• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Editoriali
Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico

Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico

Redazione by Redazione
13 Maggio 2025
in Editoriali, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

In un’epoca in cui si parla tanto di diritti, inclusività e rispetto, stupisce e rattrista constatare come, nei luoghi più comuni e quotidiani, manchi ancora l’elemento più semplice e fondamentale del vivere civile: il buon senso. Un esempio lampante? Le attese nello studio del medico curante, in qualche comune della provincia di Taranto, dove troppo spesso si assiste alla scena grottesca e imbarazzante di una donna incinta costretta a rimanere in piedi o a far la fila come chiunque altro, mentre gli altri, tra cui i pazienti, si voltano dall’altra parte facendo finta di nulla.

ADVERTISEMENT

Diciamolo chiaramente: non esiste alcuna legge che obblighi a cedere il posto o la precedenza a una donna in gravidanza in questo contesto. E proprio qui sta il problema. Perché quando il rispetto non è imposto, dovrebbe spontaneamente nascere dall’educazione e dal buon senso. Ma troppo spesso, purtroppo, questi due valori sembrano merce rara.

Una donna incinta non chiede un privilegio, ma comprensione. Il suo corpo è già sottoposto a uno sforzo costante: schiena dolorante, gambe gonfie, stanchezza cronica, nausea. Attendere anche solo trenta minuti in piedi o in una sala d’aspetto affollata può essere una vera tortura. Eppure, in molti casi, le si nega la precedenza come se la richiesta fosse un capriccio, come se “tutti stessero male” allo stesso modo. No: essere malati non giustifica l’indifferenza, e la sofferenza personale non dovrebbe mai spegnere l’empatia. Eppure, in farmacia, al centro analisi o all’ufficio postale, questa attenzione c’è. E per fortuna! Rattrista che non esista proprio nello studio di un medico.

In assenza di una norma, resta solo il civismo. Quel senso morale che dovrebbe spingerci a pensare per un attimo agli altri prima che a noi stessi. E invece, nella fretta, nella distrazione o, peggio, nell’egoismo, dimentichiamo che i piccoli gesti sono quelli che raccontano davvero chi siamo.

Ci vuole poco per dimostrare umanità. Cedere il proprio turno a una donna in dolce attesa è uno di quei gesti che non cambiano la giornata di chi lo compie, ma migliorano profondamente quella di chi lo riceve. È un’azione che non ha bisogno di leggi, ma solo di cuore.

In fondo, la civiltà non si misura solo con le grandi battaglie, ma con l’attenzione per i più fragili. E se non siamo in grado di vedere una donna incinta come una priorità in uno studio medico, forse è il momento di chiederci che tipo di società stiamo diventando.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Incendia un’auto, arrestato 47enne

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Incendia un’auto, arrestato 47enne
Cronaca

Incendia un’auto, arrestato 47enne

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
“Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada
Massafra

“Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Musicarerum 2024-2025, decimo e conclusivo appuntamento “il mondo della Liuteria”
Provincia

Musicarerum 2024-2025, decimo e conclusivo appuntamento “il mondo della Liuteria”

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Buongiorno Ceramica! 17 e 18 maggio, Grottaglie 
Grottaglie

Buongiorno Ceramica! 17 e 18 maggio, Grottaglie 

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Ambiente

Ex Ilva, agonia infinita

by Marcello Di Noi
11 Maggio 2025
2k

Ultime notizie

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025
  • Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero 13 Maggio 2025
  • “Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025 Redazione
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025 Redazione
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.