ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Castellaneta
I Riti di Taranto e alcuni comuni della provincia nella mostra fotografica “la sete di Dio”

I Riti di Taranto e alcuni comuni della provincia nella mostra fotografica “la sete di Dio”

Redazione by Redazione
26 Marzo 2024
in Castellaneta, Grottaglie, Lizzano, Manduria, Martina Franca, Massafra, Mottola, Provincia, Sava, Taranto
Reading Time: 1 mins read
A A
0

La mostra fotografica del circolo “Il Castello” al Centro San Gaetano:  gli  scatti  sulle  processioni  di  Taranto  e  dei  comuni  della  provincia.  Solo Giovedì Santo dalle 16.30 all’1.00 

È un progetto che nasce da lontano questo del Circolo Fotografico Il Castello. Lo  scopo  era  portare  alla  conoscenza  di  quei  riti  della  Settimana  Santa  che  rimangono chiusi nei confini dei paesi della provincia. Un progetto che ha visto  la  sua  naturale  conclusione  in  un  volume  fotografico  realizzato  grazie  alla  collaborazione tra l’associazione Symbolum ETS e il circolo. 

ArticoliCorrelati

Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia

A Taranto torna “ConTesti. Dialoghi tra passato e presente”

Torna a Grottaglie la “Mietitura del grano” all’antica

“La  sete  di  Dio”,  questo  il  titolo  del  volume,  racconta  i  riti  di  10  paesi  della  provincia  più  Taranto  per  dimostrare  quanto  diverse  siano  le  ritualità  pur  appartenendo ad un’unica radice. 

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Il lavoro mostrato nel libro non è esaustivo della mole di fotografie che i soci del  circolo  hanno  realizzato,  per  questo  si  è  pensato  di  far  conoscere  altri  aspetti  delle processioni in una mostra fotografica. 

Questa mostra è possibile ammirarla solo giovedì 28 marzo, dalle 16.30 all’1.00, al Centro San Gaetano in Vico San Gaetano in Città Vecchia. 

Le foto riguardano i riti di Castellaneta, Grottaglie, Lizzano, Manduria, Massafra,  Martina Franca, Mottola, Sava, Talsano e Taranto. 

Un  viaggio di conoscenza nella provincia devota e  spirituale dove i  simulacri, i  “perdune”,  le  bande  e  la  gente  continuano  nel  tempo  a  essere  identità  e  tradizione. 

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

A Taranto e provincia mancano 51 medici di famiglia

Next Post

Pasqua e Pasquetta al MArTA: “Nella Settimana Maggiore tarantina il Museo Archeologico Nazionale di Taranto prosegue nell’impegno per la promozione e valorizzazione degli elementi identitari”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia
Taranto

Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia

by Redazione
10 Luglio 2025
A Taranto torna “ConTesti. Dialoghi tra passato e presente”
Taranto

A Taranto torna “ConTesti. Dialoghi tra passato e presente”

by Redazione
9 Luglio 2025
Torna a Grottaglie la “Mietitura del grano” all’antica
Grottaglie

Torna a Grottaglie la “Mietitura del grano” all’antica

by Redazione
9 Luglio 2025
Parcheggi Rosa: a Grottaglie 25 nuovi stalli riservati a donne in gravidanza e genitori con figli piccoli. L’occupazione abusiva è sanzionabile
Grottaglie

Parcheggi Rosa: a Grottaglie 25 nuovi stalli riservati a donne in gravidanza e genitori con figli piccoli. L’occupazione abusiva è sanzionabile

by Redazione
9 Luglio 2025
UNARMA Puglia in prima linea per la salute dei Carabinieri: a Taranto screening gratuiti per la prevenzione dei tumori del sangue
Taranto

UNARMA Puglia in prima linea per la salute dei Carabinieri: a Taranto screening gratuiti per la prevenzione dei tumori del sangue

by Redazione
8 Luglio 2025
Next Post
Pasqua e Pasquetta al MArTA: “Nella Settimana Maggiore tarantina il Museo Archeologico Nazionale di Taranto prosegue nell’impegno per la promozione e valorizzazione degli elementi identitari”

Pasqua e Pasquetta al MArTA: “Nella Settimana Maggiore tarantina il Museo Archeologico Nazionale di Taranto prosegue nell’impegno per la promozione e valorizzazione degli elementi identitari”

Iaia (FdI), dai Giochi della fantasia a quelli del Mediterraneo

Ex Ilva, Iaia (FdI): "dal Governo azioni di serietà e concretezza"

Picchia la compagna e le ruba il cellulare, arrestato 29enne

Picchia la compagna e le ruba il cellulare, arrestato 29enne

Ultime notizie

  • Moto rubata ritrovata in un’officina abusiva: denunciati padre e figlio 10 Luglio 2025
  • Centri scommesse clandestini, blitz della Guardia di Finanza 10 Luglio 2025
  • Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima 10 Luglio 2025
  • Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia 10 Luglio 2025
  • Ambiente, un drone in volo sui cieli di Taranto: nuove tecnologie ai Forestali per contrastare i reati ambientali 10 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Moto rubata ritrovata in un’officina abusiva: denunciati padre e figlio 10 Luglio 2025 Redazione
  • Centri scommesse clandestini, blitz della Guardia di Finanza 10 Luglio 2025 Redazione
  • Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima 10 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d