• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Hotspot è ancora polemica, Fsp: “Anche un caso di variante Delta, sottoporre poliziotti a screening”

Neglia (Lega): “Migranti e pandemia, contraddizioni del governo”

Redazione by Redazione
15 Luglio 2021
in Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Le misure adottate dal governo in tema di accoglienza dei migranti e attuate dalle regioni, introducevano nella primavera dello scorso anno, azioni per la tutela della salute degli immigrati, in considerazione dello stato di emergenza sanitaria.  Nella legge di bilancio 2021, sono state introdotte,tra le altre, misure riguardanti la destinazione di 5 milioni di Euro a sostegno dei comuni costieri interessati dai flussi migratori. Questo accadeva nella scorsa primavera. 

ADVERTISEMENT

Intanto, qualche giorno fa, è stata diramata una notizia, a firma del segretario generale del sindacato di polizia Coisp, Domenico Pianese, riguardante l’allontanamento dall’Hotspot di Taranto di 33 persone trovate positive al Covid.   A seguito dell’episodio, Domenico Pianese, ha esplicitato la necessità di rivedere le “politiche messe in atto finora dal Governo e dal Ministero dell’Interno” per il controllo e lo smistamento dei flussi migratori. “In queste condizioni – ha scritto – è a rischio la salute dei poliziotti e dei cittadini, poiché la fuga di coloro che, nonostante la positività al Covid, scappano dall’hotspot, rappresenta un moltiplicatore incontrollato dei contagi”.    Fin qui la cronaca.   

Superati gli europei, si torna a parlare dell’indice Rt, l’indicatore il cui valore è risalito al di sopra dell’1, la situazione peggiora!   Dunque, il Ministro della Salute Roberto Speranza, spinge perché si aumentino le restrizioni considerando la possibilità che si adotti in Italia, il “green pass”, anche per accedere ai bar o nei ristoranti e  già reso attivo in Francia da Macron.  Solo per chi fosse stato disattento. il “green pass”, a nostro parere, è un’ulteriore limitazione della libertà personale, l’art. 32 della Costituzione italiana infatti, così recita:

” La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana”. – cioè della libertà personale”.  In sostanza il green pass, se attuato, consentirà la libera circolazione ai vaccinati, e la limiterà a quanti hanno preferito non vaccinarsi, esercitando un loro diritto stabilito dall’art.32 della Costituzione. Se l’Italia adotterà il sistema francese, per i tanti italiani non vaccinati non sarà permesso entrare nei bar a consumare un caffè o nei ristoranti, o in palestra. Non trovate sia una contraddizione? Da un lato il governo limita, in nome della salute pubblica, la libertà degli italiani; dall’altro consente ancora lo sbarco dei migranti sulle nostre coste, lasciando a se il personale addetto ed impedendo loro di esercitare il proprio dovere per la mancanza di un numero adeguato di personale, mezzi e strutture idonee, rendendosi, (il Governo)  responsabile della fuga degli ospiti dall’Hotspot di Taranto, ma anche del possibile contagio tra gli operatori e la cittadinanza. Non basta prorogare i progetti di accoglienza dei comuni, prorogare i permessi di soggiorno, potenziare le misure di screening e di sicurezza sanitaria nei centri di permanenza. E’ anche necessario intervenire a favore degli operatori di polizia, affinché possano esercitare al meglio la loro professione, evitando il più possibile di essere contagiati. Altrimenti non si comprende la tempestività nel voler imporre il “green pass” agli italiani! 

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Dan Brunn renovates Frank Gehry-designed LA house for an illustrator

Next Post

Numeri record per le idrovie di Kyma Mobilità

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta
Politica Sindacale

Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine
Ambiente

Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
M5S, Angolano: Facoltà di Medicina, premiata la lungimiranza del Governo Conte II
Politica

Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia
Salute

Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato
Politica

Incendio ex Ilva, Bitetti: “Pronti a guidare con determinazione una transizione coraggiosa e irreversibile”

by Redazione
7 Maggio 2025
2k
Next Post
Numeri record per le idrovie di Kyma Mobilità

Numeri record per le idrovie di Kyma Mobilità

Un avvocato di Taranto a Tokyo per fare l’Arbitro di Judo

Un avvocato di Taranto a Tokyo per fare l’Arbitro di Judo

Migranti, Pianese (Coisp): sette contagiati fuggiti da Hotspot Taranto

Migranti, Pianese (Coisp): sette contagiati fuggiti da Hotspot Taranto

Ultime notizie

  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025
  • Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 8 Maggio 2025
  • Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali” 8 Maggio 2025
  • Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia 8 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025 Redazione
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025 Redazione
  • Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 8 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.