• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Massafra
Massafra. A mesi dai crolli, ancora transennati il Municipio e la Chiesa di San Benedetto

Massafra. A mesi dai crolli, ancora transennati il Municipio e la Chiesa di San Benedetto

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO...

Redazione by Redazione
7 Giugno 2019
in Massafra, Politica, Provincia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Il centro storico di Massafra dovrebbe essere il fiore all’occhiello della città, per la sua storia, la sua vastità e la bellezza architettonica, ma stenta a decollare sebbene il succedersi delle diverse amministrazioni.

ADVERTISEMENT

Nonostante i programmi elettorali, anche dello stesso Sindaco Quarto, a Massafra continua a mancare un piano strategico condiviso per il recupero, la rigenerazione e la valorizzazione del nostro centro storico, un’idea-progetto che dia una visione di insieme, che preveda azioni strategiche per consentirgli di diventare definitivamente un punto di riferimento per la collettività e per i flussi turistici del territorio in continua crescita, a beneficio dell’economia e delle politiche occupazionali della città.

Come recuperare il patrimonio architettonico del centro storico? Quale futuro per la viabilità? Come favorire e sviluppare il sistema del commercio?

Sono tutti interrogativi che ad oggi non trovano ancora risposte concrete.

Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale, l’Amministrazione guidata dal sindaco Quarto ha deliberato la partecipazione dell’ente all’asta giudiziaria per l’acquisizione dell’area prospiciente all’ex Convento di S.Agostino, ritenendola strategica nell’ambito del Centro Storico, con l’obiettivo di riqualificare, rifunzionalizzare e rivitalizzare quell’area e valorizzare il notevole patrimonio storico-culturale presente.

Questo intervento, seppur lodevole, è una iniziativa ancora troppo timida, isolata e assolutamente non esaustiva della questione del rilancio e recupero del centro storico.

La mancanza di progettualità si evidenzia facendosi un giro nei pressi di Piazza Garibaldi, dove, pochi mesi fa, un evento atmosferico ha danneggiato sia il Municipio che la chiesa di San Benedetto, con importanti cedimenti strutturali. La vetustà e l’incuria hanno fatto il resto.

Oggi, per garantirne la pubblica sicurezza, le strutture sono state transennate e una condizione temporanea è diventata permanente, visto che l’Amministrazione non ha messo in campo nessun atto concreto per risolvere il problema dimostrando anche scarsa attitudine ad intercettare finanziamenti regionali ed europei disponibili.

Con l’arrivo della bella stagione e quindi con l’aumento dei turisti, non osiamo immaginare la “bella cartolina” che si troveranno davanti alla vista del nostro patrimonio architettonico transennato.

Encomiabile è l’abnegazione e la passione di comitati di cittadini che volontariamente e quotidianamente si dedicano alla cura e al decoro del centro storico, ma questo sforzo rischia di risultare vano se non si mette seriamente in campo una strategia d’insieme.

Ad oggi registriamo anche la completa assenza di politiche di ripopolamento e di recupero abitativo. La parte storica della città rimane sempre più abbandonata a se stessa e si continua ad autorizzare la cementificazione di nuove aree.

Con l’avvicinarsi della scadenza del mandato elettorale, serve subito uno scatto di orgoglio e di dignità per cambiare immediatamente la rotta intrapresa.

Il Partito Democratico è disponibile sin da subito a mettere a disposizione della città le proprie risorse politiche ed istituzionali per redigere quello che noi chiamiamo “Progetto Bellezza”: un piano strategico straordinario di rigenerazione e di recupero del centro storico.

Interventi sul decoro urbano, sul verde, sugli spazi di relazione, sulla valorizzazione degli edifici e degli spazi di pregio, perché crediamo che vivere in luoghi gradevoli, confortevoli, belli, abbia

influenza decisiva sul benessere e sulla salute dei cittadini. Perché la bellezza attrae e, soprattutto, invita a tornare. Perché il ritorno ai centri storici e allo sfruttamento del valore aggiunto che la storia intrinsecamente conferisce, crea un nuovo volano di sviluppo turistico ed economico della città.

Il Segretario
Domenico Lasigna

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

A Castellaneta presentazione del progetto “Ci vorrebbe un amico 2019”

Next Post

Taranto. Truffe alle assicurazioni, scoperta dalla Polizia di Stato organizzazione criminale

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive
Cronaca

Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico
Editoriali

Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Incendia un’auto, arrestato 47enne
Cronaca

Incendia un’auto, arrestato 47enne

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
“Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada
Massafra

“Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Musicarerum 2024-2025, decimo e conclusivo appuntamento “il mondo della Liuteria”
Provincia

Musicarerum 2024-2025, decimo e conclusivo appuntamento “il mondo della Liuteria”

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post
QUARTIERE PAOLO VI – DUE CUCCIOLI LASCIATI INCUSTODITI IN UNA RECINZIONE ALLAGATA. INTERVENTO DELLA POLIZIA DI STATO.

Taranto. Truffe alle assicurazioni, scoperta dalla Polizia di Stato organizzazione criminale

Taranto compie un significativo passo avanti per la semplificazione delle procedure burocratiche

CONFAPI INDUSTRIA PUGLIA PER LA PROMOZIONE DELLA BILATERALITÀ

CONFAPI INDUSTRIA PUGLIA PER LA PROMOZIONE DELLA BILATERALITÀ

Ultime notizie

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025
  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025 Redazione
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025 Redazione
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.