• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home In evidenza

Taranto criminale. La città reagisca isolando e combattendo chi la riduce a discarica

Redazione by Redazione
4 Ottobre 2018
in In evidenza, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Vergogna, vomito, schifo, scempio, maledetti … sono tante le parole che si possono utilizzare per descrivere il disgusto che si prova di fronte alle scene di ordinaria follia ( ***foto negli allegati ) in cui ci si può imbattere percorrendo le strade appena fuori dal perimetro urbano di Taranto.

ADVERTISEMENT

Ieri, in seguito alla segnalazione di un cittadino, abbiamo fatto un sopralluogo sulla strada che da Statte porta all’area industriale per poi collegarsi alla statale 106 Jonica. Sia all’imbocco delle diramazioni verso l’area industriale che nelle immediate vicinanze dello svincolo che porta alla SS 106 sono presenti cumuli di detriti, sacchi di spazzatura neri, gialli, azzurri, resti di mobili, bottiglie e contenitori di plastica, residui di cibo, calcinacci e intonaci, materassi sventrati, vecchi abiti dismessi, televisori, cartoni, un inventario del disgusto in cui spiccano alcuni grandi sacchi bianchi, di quelli normalmente utilizzati per contenere rifiuti industriali. Insomma tutti i componenti di una vera e propria discarica.

Abbiamo già inviato alla Polizia Municipale e all’Assessorato all’Ambiente del Comune di Taranto la documentazione fotografica che abbiamo raccolto, insieme alle indicazioni del sito affinché da un lato si provveda alla eliminazione dei rifiuti e, dall’altro, se ne accerti per quanto possibile la provenienza.

Non è però un episodio isolato.

C’è un pezzo di questa città che non si fa scrupolo di ridurla a discarica danneggiando l’ambiente e mettendo a rischio la salute delle persone. Non sono solo individui incivili: sono veri e propri criminali che chi ama Taranto deve isolare e combattere, squarciando il velo del disinteresse e della rassegnazione: rivolgiamo a tutti un appello a rompere il muro dell’omertà e denunciare episodi e individui che non vanno in alcun modo sottovalutati o tollerati.

Al Comune di Taranto chiediamo di predisporre un piano straordinario che consenta nei prossimi mesi di ripulire dai rifiuti il territorio tarantino.

Sappiamo che non è cosa che si risolva in un giorno: siamo consapevoli che si tratta di un intervento che richiede tempo e risorse.
Riteniamo però che il livello di guardia sia ormai ampiamente superato e che il permanere di tante discariche di fatto, incontrollate e incontrollabili, sia del tutto inaccettabile e costituisca oltretutto un incentivo a continuare a porre in essere azioni criminali.

Noi continueremo a vigilare sul territorio e a segnalare tutti i casi di aggressione cui viene sottoposto da quelli che sono autentici delinquenti. Senza se e senza ma.

Legambiente Taranto

 

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Manduria. Controllo straordinario del territorio, 2 arresti e 2 denunce a piede libero

Next Post

Ausiliari della sosta. La CGIL chiede segnali precisi a AMAT

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Cronaca

Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive
Cronaca

Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post
Ausiliari della sosta. La CGIL chiede segnali precisi a AMAT

Ausiliari della sosta. La CGIL chiede segnali precisi a AMAT

SCOMPARSO UN RAGAZZO DI VILLA CASTELLI

Alessio Ciniero di Villa Castelli è ritornato dai suoi familiari

I CONVOCATI DI MISTER PANARELLI PER LA GARA CONTRO IL FASANO

COMUNICATO UFFICIALE: PREVENDITA BIGLIETTI A.CERIGNOLA-TARANTO

Ultime notizie

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025
  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025 Redazione
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025 Redazione
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.