ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale

Decreto dignità e lavoratori somministrati. I dubbi della CGIL e del NIDIL di Taranto

Redazione by Redazione
19 Luglio 2018
in Politica Sindacale, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

I lavoratori in somministrazione in Italia valgono più o meno 3 punti in percentuale sul PIL. Tra questi c’è anche Anna (nome di fantasia) che con un contratto a tempo determinato in una agenzia di somministrazione ha svolto per 30 mesi la sua attività in missione presso una nota realtà industriale tarantina. Dal primo febbraio 2016 al 16 luglio 2018 e un mese a ottobre del 2015, subendo la trafila di un rinnovo annuale, di numerosi rinnovi mensili e alla fine di rinnovi ogni 15 giorni. Fino a luglio di quest’anno dove la sua somministrazione è stata bruscamente interrotta per evitare all’azienda di finire nelle strettoie imposte dal decreto “dignità”.

Così Daniele Simon, segretario generale del NIDIL CGIL di Taranto, che interviene commentando il decreto n. 87 del 12 luglio del 2018.

ArticoliCorrelati

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

Consideriamo quel decreto – aggiunge il segretario generale della CGIL, Paolo Peluso – pieno di principi condivisibili, ma l’approccio è ancora timido rispetto, ad esempio, alla capacità del sistema della somministrazione di agire furbescamente aggirando l’ostacolo.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Il problema secondo la CGIL è di natura tecnica.

Il decreto dimentica – dice ancora Peluso – che il contratto a tempo determinato o indeterminato, i lavori somministrati ce l’hanno con una agenzia che li piazza di volta in volta in luoghi di lavoro diversi, e quindi la causale rimane un fattore di vincolo solo tra agenzia e lavoratore e lascia indenne il rapporto con la realtà aziendale con cui si instaura il rapporto di lavoro vero e proprio. E’ un errore tecnico, quello della causale che vincola solo agenzia e lavoratore e che non ritroviamo anche nel rapporto di cessione di manodopera tra l’agenzia e il datore di lavoro – spiega Simon – un errore che qui a Taranto mette già a rischio circa 400 lavoratori in somministrazione al limite dei mesi e delle proroghe previste.

Ad Anna è accaduto questo, finiti i rinnovi possibili e superato il tempo massimo secondo il decreto di luglio, malgrado la causale è stata messa fuori perché il vero cliente dell’agenzia è l’azienda non il lavoratore che rimane anello debole, continuerebbe così l’abitudine di tanti datori di lavoro di utilizzare queste forme contrattuali al solo scopo di “ tenere sotto giogo “ i propri dipendenti, perennemente preoccupati del mancato rinnovo contrattuale, consentendo in questa maniera di lasciare il mercato in mano a chi si guarderanno bene da creare presupposti di stabilità e applicare il più spinto turn over per evitare ogni tipo di problema – conclude Peluso – su questa modalità e sulla reintroduzione dei voucher siamo completamente in disaccordo e saremo pronti ad ogni tipo di azione di contrasto possibile.

Taranto, 19 luglio 2018

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: Paolo Peluso

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Odore di gas a Taranto. Renato Perrini: “Verificare se ci sono danni alla salute dei cittadini”

Next Post

CENTRO SELEZIONE RIFIUTI A CASTELLANETA, D’AMATO (M5S) PRESENTA INTERROGAZIONE ALL’UE

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”
Taranto

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

by Redazione
14 Luglio 2025
UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver
Politica Sindacale

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver

by Redazione
14 Luglio 2025
Il nuovo CdA di Kyma Mobilità
Taranto

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

by Redazione
12 Luglio 2025
Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto
Taranto

Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto

by Redazione
11 Luglio 2025
Leonardo, futuro incerto per Grottaglie: la FIOM denuncia il mancato rispetto degli accordi
Politica Sindacale

Leonardo, futuro incerto per Grottaglie: la FIOM denuncia il mancato rispetto degli accordi

by Redazione
11 Luglio 2025
Next Post
ILVA. AL VIA LA VISITA DELLA DELEGAZIONE DEL PARLAMENTO UE. DOMANI ASSEMBLEA PUBBLICA DEL M5S

CENTRO SELEZIONE RIFIUTI A CASTELLANETA, D'AMATO (M5S) PRESENTA INTERROGAZIONE ALL'UE

Sanità a Taranto. La FP CGIL scrive alla ASL dopo il confronto Regione Puglia –  MEF

SAD (Servizio Assistenza Disabili): la FP CGIL denuncia

Martina Franca: sorpresi nella notte con arnesi atti allo scasso. Tre denunciati dalla Polizia di Stato

Martina Franca: sorpresi nella notte con arnesi atti allo scasso. Tre denunciati dalla Polizia di Stato

Ultime notizie

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d