• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cultura
In scena a Pulsano “L’inquilino chimerico” di Mauro Maggioni

In scena a Pulsano “L’inquilino chimerico” di Mauro Maggioni

Redazione by Redazione
19 Giugno 2018
in Cultura, Provincia, Pulsano, Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Un atelier di formazione attoriale non può che concludersi sul palcoscenico!

ADVERTISEMENT

L’Associazione culturale “Il Luogo dei Possibili” porta in scena “L’inquilino chimerico” a cura del regista e drammaturgo Mauro Maggioni e dell’attrice Monica Angrisani.

Con questo lavoro si conclude l’atelier di formazione attoriale organizzato da “Il Luogo dei possibili”, un percorso sul tema del “surreale” durato un anno e strutturato in nove incontri mensili che, con il Maggioni e la Angrisani, ha coinvolto dodici partecipanti.

Advertising Tarantini Time

La struttura assolutamente originale dell’allestimento scenico de “L’inquilino chimerico”, che può essere definita una “drammaturgia dello spazio”, in quanto lo spazio è uno dei protagonisti assoluti di questo lavoro, presuppone una fruizione per un numero non superiore ai 25 spettatori.

In tal modo questi, collocati direttamente al centro delle vicende, potranno vivere un’esperienza più intensa e soprattutto autentica, lontana dalla finzione che spesso attanaglia la messinscena teatrale.

Il tema trattato nell’atelier di formazione attoriale è stato quello del “surreale”, di un mondo che si spinge verso i confini incantati dell’onirico. Un cammino faticoso e a tratti duro, come può esserlo solo il confronto con una realtà che si mostra come una “realtà altra” da quella che può apparire.

È una escalation continua che fa scoprire il doppio di sé e di un universo caratterizzato da una violenza derivante dall’aggressività del nostro quotidiano, dall’invivibilità dei giorni e delle notti, dall’inciviltà dei comportamenti cittadini.

Advertising Tarantini Time

È un viaggio verso l’assurdo totale, che si apre a particolari orrendi fino alla repulsione, l’orribile si fa materia, l’essere si sfa, il mondo si spacca come un frutto bacato e, come per miracolo, appare il ‘Vero’, l’altra parte di ciò che si vede, si tocca e si sente, il doppio di noi e delle cose.

Il Luogo dei Possibili è un’associazione nata da un’idea condivisa da Michele Bramo, Axel Caponio, Daniela Delle Grottaglie e Fabiana Salentino, con l’intento di promuovere la cultura e l’arte a Taranto con un “occhio” di riguardo al teatro, spazio privilegiato, ma non unico, del loro agire.

“Il luogo dei possibili” è un “luogo” virtuale e reale dove rendere possibili i propri sogni e i propri progetti. È un omaggio al teorico Eugenio Barba che nei suoi scritti ha ampiamente espresso i suoi concetti sul teatro, sull’arte e sulla antropologia.

L’associazione, che ha poco più di un di vita, ha realizzato molteplici attività: da seminari attoriali, all’organizzazione di una rassegna teatrale chiamata “Margini” presso il teatro De Marco di Pulsano, alla partecipazione alla 13° rassegna del volontariato ed a Castelli sociali a Leporano con il reading “Galleggiando tra le parole” e altro ancora.

Il sodalizio conta di continuare a promuovere in tutti i luoghi “possibili” nuove iniziative di varia natura: teatro in primis, ma anche progetti legati alla letteratura, alla fotografia, alla formazione, all’incontro interculturale collaborando con altri esperti e professionisti che apportano il loro contributo al gruppo di lavoro, con l’intento costante di una crescita umana e professionale.

Laureato in lingue e letterature straniere e diplomato alla Scuola di arte drammatica “Paolo

Grassi” di Milano nel 1990, Mauro Maggioni ha collezionato successi sia come autore di spettacoli che come regista. Ha inoltre collaborato con molti grandi artisti tra i quali Thierry Salmon, Massimo Castri, Riccardo Caporossi, Claudio Remondi, Gabriele Vacis, Alfonso Santagata, Francois Kahn, Yoshi Oida. Attualmente è professore alla Luiss di Roma e collabora con importanti scuole italiane nello studio del processo pedagogico teatrale.

“L’inquilino chimerico” sarà portato in scena, presso il Teatro “A. De Marco” di Pulsano, in due giornate, venerdì 22 e sabato 23 giugno prossimi; in ognuna di queste due date sono previste due repliche, alle ore 19.00 e alle ore 21.30.

Taranto, 19 giugno 2018

Tags: Alfonso SantagataAxel CaponioClaudio RemondiDaniela Delle GrottaglieEugenio BarbaFabiana SalentinoFrancois KahnGabriele VacisMassimo CastriMauro MaggioniMichele BramoMonica AngrisaniRiccardo CaporossiThierry SalmonYoshi Oida

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

A Lizzano Sinistra Italiana vince e si rinnova

Next Post

A Martina Franca la “Sala d’ascolto protetto“ per minori e donne vittime di violenza di genere

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai
Cultura

Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Buongiorno Ceramica! 17 e 18 maggio, Grottaglie 
Grottaglie

Buongiorno Ceramica! 17 e 18 maggio, Grottaglie 

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio
Ginosa

Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: presentate le tappe che coinvolgeranno il territorio il 14 maggio

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Mottola, manca il pediatra, Scalera: “Presto arriveranno pediatri dal comune di Palagiano”
Manduria

Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita
Castellaneta

Domani a Castellaneta il ricordo di Rodolfo Valentino nel 130.mo anniversario della nascita

by Redazione
5 Maggio 2025
2k
Next Post
A Martina Franca la “Sala d’ascolto protetto“ per minori e donne vittime di violenza di genere

A Martina Franca la “Sala d’ascolto protetto“ per minori e donne vittime di violenza di genere

INCONTRO ASSOCIAZIONI TARANTINI PRESSO IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

INCONTRO ASSOCIAZIONI TARANTINI PRESSO IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Prosegue la raccolta delle firme finalizzata all’annessione di Taranto alla Regione Basilicata. Le nuove date

Prosegue la raccolta delle firme finalizzata all’annessione di Taranto alla Regione Basilicata. Le nuove date

Ultime notizie

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025
  • Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto  12 Maggio 2025
  • Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai 12 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025 Redazione
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.