• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale
CISL FAI – TUTELIAMO IL LAVORO AGRICOLO

BATTAGLIA DI CIVILTÀ PER SCONFIGGERE IL CAPORALATO IN AGRICOLTURA A TARANTO

Redazione by Redazione
5 Ottobre 2017
in Politica Sindacale, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

“Non ci sottrarremo mai dal rendere pubblica la nostra durissima condanna di quel fenomeno mafioso che anche nel territorio ionico è il caporalato in Agricoltura, contro cui le Forze dell’Ordine hanno di recente dimostrato, nella zona occidentale, come debba sempre prevalere la legge ed il rispetto della dignità di ogni persona che lavora anziché l’intermediazione illecita di manodopera, lo sfruttamento, l’estorsione, addirittura le lesioni personali e la violenza privata.
Vogliamo leggere come un segnale di speranza il fatto che, a fronte di condizioni disumane nelle quali vivevano le lavoratrici ed i lavoratori coinvolti, privati di ogni garanzia per la salute e la sicurezza personali, vittime una serie di violenze sia psicologiche sia fisiche e di assenza di alternative occupazionali contrattualmente regolate, gli stessi abbiano trovato la forza di reagire e di denunciare.
L’azione della Fai Cisl nei nostri presidi comunali prosegue, in stretto raccordo con la Cisl, realizzando attività di informazione, di formazione sul contratto nazionale e territoriale del lavoro e di sensibilizzazione culturale, come ci siamo impegnati a fare al Tavolo istituito dal Prefetto di Taranto per la prevenzione di tale fenomeno criminale.
Continueremo a rivendicare l’attivazione della cabina di regia presso l’Inps di Taranto, a sollecitare la messa a rete dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro mediante i centri per l’impiego e l’impegno della Regione Puglia in ordine al sistema dei trasporti pubblici in Agricoltura di cui essa è titolata.
Il caso in questione e la nazionalità rumena dei circa 40 tra lavoratrici e lavoratori umiliati e offesi nelle campagne della zona occidentale ionica, rende ancora più emblematica l’ignavia e la responsabilità della Regione Puglia che, nonostante sia sollecitata dai sindacati al confronto sul “Protocollo sperimentale contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura “Cura – Legalità – Uscita dal ghetto” per i lavoratori stranieri, sottoscritto a fine maggio 2016, continua ad escludere unicamente i territori di Taranto e di Brindisi.
E’ del tutto chiaro, allora, che non si può né si deve appaltare la lotta al caporalato in Agricoltura al solo coraggio di chi riesce a denunciare o unicamente alle Forze dell’Ordine ma devono farsene carico tutte le componenti istituzionali (Ministero, Prefettura, Regione, Comuni) e strumentali (Asl, Ispettorati, Inps, Inail, Carabinieri, Guardia di Finanza), insieme con le Organizzazioni sindacali e le Associazioni datoriali, tutti chiamati a vincere questa battaglia di civiltà in un settore delicato che rimane trainante per l’economia pugliese e nazionale.”

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Movimento Monteiasi bene di tutti: “un plauso va fatto solo ai cittadini liberi che sono andati a protestare”.

Next Post

TARANTO C5: A MONTEMESOLA L’ESORDIO DI SERIE B CONTRO IL POLIGNANO

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo
Sport

Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Occupa passo carrabile e alla richiesta di documenti fugge investendo due militari della GdF
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025
Taranto

Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2025

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 
Cronaca

Porto di Taranto: mercantile estero sanzionato per violazioni  sulla gestione dei rifiuti di bordo 

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post

TARANTO C5: A MONTEMESOLA L'ESORDIO DI SERIE B CONTRO IL POLIGNANO

Ruba all’interno di due supermercati. In manette una cittadina rumena.

Ruba all’interno di due supermercati. In manette una cittadina rumena.

Cessione Ilva: si coinvolga maggiormente il territorio; priorità a piano ambientale e affidabilità

Taras In MoVimento: “Efficientamento Energetico immobili pubblici con il FESR 2014-2020”

Ultime notizie

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025
  • Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero 13 Maggio 2025
  • “Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025 Redazione
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025 Redazione
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.