• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Ginosa

“Le mie vite”: l’opera prima di Maria Daria Mercante presentata a Ginosa

Redazione by Redazione
25 Novembre 2016
in Ginosa, Provincia, Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Per sabato 26 novembre l’Associazione Orizzonte 2001 di Ginosa (TA) organizza e promuove un nuovo incontro del ciclo “Caffè Letterari”. A partire dalle ore 19.00, la sede del Comitato Santissimi Medici in Piazza Plebiscito – spazio di incontro e di ascolto adiacente all’omonima chiesa in Corso Vittorio Emanuele #98 – ospiterà la presentazione del libro “Le mie vite”, opera prima di Maria Daria Mercante.
In apertura, l’attore e poeta Luigi Pignatelli, presidente dell’Associazione Hermes Academy Onlus e del Comitato Territoriale Arcigay Taranto, darà lettura delle più significative pagine del romanzo. Dialoga con l’autrice Rosa Laurenzano.
La partecipazione è libera e gratuita.
Vite precedenti vissute attraversando la storia, senza dimenticare le emozioni, il dolore e la morte. Possiamo davvero credere nelle vite passate? Studiosi, medici e filosofi affermano che sia possibile trovare la reminiscenza. L’autrice ha vissuto questa esperienza attraverso la luce dei sogni, che l’hanno proiettata su una strada senza ritorno.
Maria Daria Mercante, nata a Ginosa 40 anni fa, vive a Milano. Studiosa di esoterismo, spiritualità e cristalloterapia, con questa pubblicazione descrive le sue 11 vite passate (tutte al femminile) e sviluppatesi dalla prima metà del 1300 ad oggi. Le stesse sono frutto di sogni ricorrenti, verificatisi negli ultimi 12 anni. Il testo abbatte il tabù della reincarnazione: intesa come uno specchio, aiuta ad entrare in contatto con gli altri in modo più profondo e a trovare una connessione positiva, che permetta di creare buone relazioni e durature.
Chi sono? Da dove vengo? Dove vado? Qual è lo scopo della mia vita? Cosa c’è dopo la morte? Sono interrogativi che ognuno, prima o poi, si pone; sono espressioni di un bisogno innato di trovare un senso, un significato alla propria esistenza. Come si può pensare di dare una direzione alla vita, decidere come si vorrebbe impiegarla, se non si conosce cos’è, se non si comprende il suo senso profondo? Ciascun* di noi non solo vuole vivere, ma vuole anche sapere perché vive. L’esistenza quotidiana è spesso tentata di cadere nella rassegnazione e nell’angoscia, eppure tende continuamente verso una forte necessità di speranza. Ma cosa significa sperare? Studiosi, filosofi, scienziati, religiosi sostengono che la speranza abbia a che fare con la gioia di vivere; è quella capacità, inscritta nel cuore di ogni persona, di intravedere il senso e l’unità della realtà e della storia. In altri termini, non si può vivere senza speranza: sarebbe come vivere senza riuscire a dare una prima iniziare risposta all’interrogativo “perché sono al mondo?”. Daria se l’è chiesto infinite volte. “Ho avuto un’infanzia triste e piena di solitudine, in cui un grande pino domestico aveva l’ingrato compito di raccogliere il mio dolore. Ultima di cinque figli, ho dovuto lottare da subito per guadagnarmi un posto in famiglia e un pugno di libertà. Ho sempre dovuto combattere. Non mi risultava scontato nulla. Ed ho pagato, con lacrime amare, ogni mio errore.”

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Riprende la rassegna filmica del volontariato con tanti cortometraggi sulla condizione femminile.

Next Post

Domani a Taranto via Mignogna solidale con ReVES2

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive
Cronaca

Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico
Editoriali

Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Incendia un’auto, arrestato 47enne
Cronaca

Incendia un’auto, arrestato 47enne

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
“Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada
Massafra

“Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Musicarerum 2024-2025, decimo e conclusivo appuntamento “il mondo della Liuteria”
Provincia

Musicarerum 2024-2025, decimo e conclusivo appuntamento “il mondo della Liuteria”

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post

Domani a Taranto via Mignogna solidale con ReVES2

Taranto – Matera, under 17 e under 15. Sconfitti i rossoblù, ma c’è già grinta per la seconda giornata

Taranto Calcio. Settore Giovanile: il programma del weekend

Un sabato sera in allegria con i Napolatino e la buona cucina

Un sabato sera in allegria con i Napolatino e la buona cucina

Ultime notizie

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025
  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione 14 Maggio 2025 Redazione
  • Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita” 14 Maggio 2025 Redazione
  • Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive 14 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.