• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Editoriali Elena Ricci

“Riprendiamoci tutto!” – Protesta al ‘Pacinotti’ per mancanza di elettricità, acqua e gas. Si rivolgono al Sindaco

Redazione by Redazione
12 Marzo 2014
in Elena Ricci
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

IMG_20140311_083351“Scuola al buio come il nostro futuro”.  Recitava questa frase lo striscione preparato dagli studenti dell’Istituto tecnico ‘Pacinotti’ di Taranto, che ieri mattina hanno manifestato dinanzi l’ingresso della scuola, per esprimere il loro dissenso circa una spiacevole situazione che da quattro giorni a questa parte, vede protagonista l’istituto superiore in questione. Dall’8 marzo scorso, nell’intero plesso scolastico si registra la mancanza di fornitura elettrica, acqua e gas. Una situazione davvero scomoda e disagiata, tenendo conto degli studenti portatori di handicap che non possono usufruire dell’ascensore per agevolare la loro mobilità. Una situazione che oltretutto, non permette un regolare svolgimento delle lezioni, considerando le classi di indirizzo chimico, informatica ed elettrotecnica, le quali non possono utilizzare le strumentazioni e i laboratori. L’appello parte dai social network. Un gruppo di studenti su Facebook, denuncia la questione chiedendo  espressamente l’intervento e la dedizione delle istituzioni per far fronte a tali difficoltà, che vedono coinvolti non solo gli allievi dell’istituto, ma anche personale docente e personale ATA. La mancanza dell’acqua, in effetti, non garantisce i giusti requisiti igienico-sanitari previsti (si pensi ai bagni, gli scarichi, ecc), rendendo dunque impossibile un’adeguata pulizia della struttura. “La scuola ha cercato di fare il possibile, soprattutto il nostro Dirigente scolastico, molto sensibile alla questione”, raccontano i ragazzi; ma i fondi scarseggiano, e resta IMG_20140311_082456solo la voce. La voce di tantissimi studenti, che hanno rifiutato di entrare nelle loro classi, e non per capriccio, ma per far valere i propri diritti. “Riprendiamoci tutto” recitava un altro striscione. Riprendersi cosa? Cosa chiedono questi ragazzi, fuori la scuola, forti semplicemente dell’essere tutti uniti? Chiedono alle istituzioni, agli organi della Provincia, chiedono al Sindaco Stèfano appena tornato, di restituire dignità alla scuola. Vogliono riprendersi l’importanza che merita l’istruzione attribuendo le responsabilità di quanto si sta verificando, a chi dovrebbe di norma vigilare e garantire la pubblica sicurezza. Si, perché qui c’è in gioco la sicurezza, in quanto una pubblica struttura come la scuola, che ospita giornalmente studenti, tra cui minori e disabili, non è concepibile che resti per oltre quattro giorni senza fornitura di elettricità e di acqua. Per non parlare poi, della questione delle disinfestazioni, di cui un’ultima finanziata a spese delle scuola circa due mesi fa, poiché l’istituto “in aperta campagna” così come lo definiscono gli studenti, è spesso visitato da ospiti poco gradevoli, come scarafaggi. I ragazzi decidono di sostare all’ingresso dell’Istituto, chiedendo risalto mediatico, poiché temono di non essere presi in considerazione nell’eventualità di un sit in dinanzi al Palazzo di Città, e chiedono la chiusura dell’istituto fino all’effettivo ripristino dei servizi, al fine di tutelare la salute e l’incolumità, propria e del personale scolastico. “Siamo studenti. Siamo il futuro di Taranto, chiediamo al Sindaco di preoccuparsi di noi e di tutelarci”, questo è l’appello di una studentessa che insieme ad i suoi compagni, ha deciso di far sentire la propria voce. Taranto è una città dalle tante bellezze e dagli altrettanti disagi; puntare sulla bellezza (che pare essere il tema dell’anno) per compensare il male può essere, pur se piccolo, un significativo passo verso il futuro. Il futuro si traduce nei giovani, si traduce nella scuola, e questi giovani ieri mattina, rivendicavano agli organi provinciali, rivendicavano al Sindaco il loro futuro al quale è stata staccata la spina. Vogliono poter frequentare la scuola in sicurezza e tranquillità. Sindaco, stanno chiedendo forse troppo?

Elena Ricci (articolo di Taranto Oggi – 12/03/2014)

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

“I GIORNI DI TARANTO” presentazione sabato 15 marzo Libreria Ubik di Taranto

Next Post

Eventi in Città Vecchia

Redazione

Redazione

TarantiniTime - E' Tempo di essere tarantini tarantinitime@gmail.com - redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Montemesola: in Paese c’è puzza di M… o forse è solo un’ottima opportunità?
Editoriali

Montemesola: in Paese c’è puzza di M… o forse è solo un’ottima opportunità?

by Elena Ricci
5 Ottobre 2024
2k
Sbirri picchiati, Servitori dimenticati dallo Stato
Cronaca

Sbirri picchiati, Servitori dimenticati dallo Stato

by Elena Ricci
27 Agosto 2024
2k
Montemesola, palazzo marchesale, Sgarbi a Tarantini Time: «Fermateli, è un crimine»
Editoriali

Montemesola, palazzo marchesale, Sgarbi a Tarantini Time: «Fermateli, è un crimine»

by Elena Ricci
8 Luglio 2024
2k
Grottaglie, critiche alla Polizia per il “parcheggio selvaggio”, ma stavano salvando un’anziana
Editoriali

Grottaglie, critiche alla Polizia per il “parcheggio selvaggio”, ma stavano salvando un’anziana

by Elena Ricci
16 Settembre 2023
2k
Don Mimmò Alò in Rwanda
Editoriali

Don Mimmo Alò in Rwanda: “Le mie radici a Montemesola, rami e foglie in tutto il mondo”

by Elena Ricci
31 Agosto 2023
2k
Next Post

Eventi in Città Vecchia

“Ribatti”, il sogno di una città cardioprotetta

INCONTRIAMOCI!!! La Mobilità Aeroportuale di Taranto nel “Sistema Puglia”. con le Istituzioni e Enti sull’aeroporto di Taranto – Grottaglie.

Ultime notizie

  • Aperta al traffico la Strada Provinciale Montemesola-Grottaglie: rispettati i tempi di consegna 20 Maggio 2025
  • Biodiversità in aumento nel Mar Piccolo 20 Maggio 2025
  • Con “Klyma scolastico” 150 alunne e alunni di Taranto in autobus per una festa a Porte dello Jonio gestito da Nhood 20 Maggio 2025
  • Droga, la Guardia di Finanza segnala 31 persone 20 Maggio 2025
  • Luca Lazzàro: “No a un impianto di trattamento rifiuti nel porto di Taranto: un futuro diverso è possibile” 20 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Aperta al traffico la Strada Provinciale Montemesola-Grottaglie: rispettati i tempi di consegna 20 Maggio 2025 Redazione
  • Biodiversità in aumento nel Mar Piccolo 20 Maggio 2025 Redazione
  • Con “Klyma scolastico” 150 alunne e alunni di Taranto in autobus per una festa a Porte dello Jonio gestito da Nhood 20 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.