• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Grottaglie
GROTTAGLIE, MINORANZA: IL SINDACO E IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE NON POSSONO USARE LE ISTITUZIONI PER INIZIATIVE PRIVATE E DEMAGOGICHE

I GRUPPI CONSILIARI DEL PARTITO DEMOCRATICO E VOLARE ALTO: ESPOSTO ALLA CORTE DEI CONTI PER ACCERTARE UNA IPOTESI DI DANNO ERARIALE PER PIAZZA CIRO CAFFORIO E INCARICO PIANO URBANO DEL TRAFFICO

Redazione by Redazione
10 Febbraio 2017
in Grottaglie, Politica, Provincia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

I gruppi consiliari del Partito Democratico e Volare Alto, a partire dall’insediamento della nuova amministrazione, si sono sempre caratterizzati come gruppi di opposizione responsabili, aperti al contributo per il bene di Grottaglie come dimostrato dalle continue proposte avanzate soprattutto in riferimento alle tre emergenze della nostra comunità: Ospedale – Aeroporto – Discarica.
Come non è mancato mai nemmeno di consigliare di cambiare strada quando ci si è resi conto delle iniziative sbagliate e dannose per la città assunte dall’amministrazione come quelle relative alle discutibili scelte riguardanti Piazza Ciro Cafforio e quelle relative al Piano Urbano del Traffico.

ADVERTISEMENT

La risposta, come al solito, è stata sprezzante e, con saccenteria rifiutate nonostante gli evidente errori commessi che determinano illegittime spese del Comune.
Di conseguenza, su queste due vicende i gruppi del Partito Democratico e Volare Alto sono stati costretti a rivolgersi alla Magistratura contabile affinchè avvii una indagine ed accerti eventuali responsabilità.

È stato quindi inviato un esposto alla Procura della Corte dei Conti della Regione Puglia per accertare una ipotesi di danno erariale evidenziando, in particolare, la correlazione tra l’aver bloccato l’appalto per la sistemazione di Piazza Ciro Cafforio e il successivo incarico diretto – senza alcuna procedura di evidenza pubblica con il Politecnico di Bari – evitando il passaggio in Consiglio Comunale e, soprattutto, eludendo un consolidato orientamento giurisprudenziale contrario agli atti prodotti dalla pubblica amministrazione.

L’ESPOSTO

I sottoscritti Pierluigi Di Palma, Francesco Donatelli, Massimo Serio, Aurelio Marangella, Loreto Danese, nella qualità di Consiglieri Comunali di Grottaglie (TA), tenuto conto che, nell’ambito del proprio mandato, sono venuti a conoscenza di provvedimenti adottati dalla Giunta comunale che presentano anomalie tali da poter configurare un illecito di carattere amministrativo-contabile, in quanto potenzialmente idonei a poter provocare un danno erariale alle casse della città, considerato che – nonostante reiterate segnalazioni adottate nell’ambito dell’attività di vigilanza propria del Consiglio comunale – i predetti comportamenti non solo non sono stati, con ravvedimento operoso, rimossi, ma anche reiterati dalla Giunta in carica (cfr. p. 1) ovvero riproposti con fini elusivi della legge (cfr. p. 2), i suddetti, a fini di giustizia, segnalano quanto segue:

1. Rivelatore di una cattiva gestione amministrativa è, in particolare, il provvedimento di recesso, adottato con deliberazione di Giunta n. 364/2016, della definitiva aggiudicazione dei “Lavori di sistemazione di Piazza Ciro Cafforio” per l’importo complessivo di ca. €55.000, solo perché giudicato dall’attuale Sindaco un intervento poco coerente con il suo programma “politico amministrativo di mandato” (sic !). Da segnalare il fatto che il progetto complessivo ammonta ad € 99.000 (cfr. delibera n. 631/2015) e che il recesso è costato il pagamento di € 6.350,76, oltre il danno per le spese progettuali. Peraltro, la risistemazione della piazza di cui si discute prevedeva, altresì, la istallazione di 18 corpi illuminanti, i cui lavori risultano assegnati con distinta commessa ad altra ditta che potrà avanzare autonomamente altra richiesta di risarcimento. Peraltro, la decisione di recesso, esplicitamente, si collega alla successiva segnalazione (cfr. p. 2) di affidamento diretto di uno studio di un Piano Urbano del Traffico (PUT), dando per certi, nel medesimo provvedimento, risultati (“si è del parere che Piazza Ciro Cafforio, per struttura, ubicazione e dimensioni, potrebbe essere utilmente destinata a parcheggio”) che non dovrebbero, assolutamente essere scontati, laddove lo studio fosse correlabile ad un affidamento trasparente. Al riguardo, pare opportuno evidenziare che, il 27 ottobre 2016, è stata discussa, in Consiglio comunale, una specifica interpellanza presentata dal consigliere Francesco Donatelli che, però, non ha fatto demordere l’amministrazione nel suo complesso (Giunta e maggioranza consiliare) dalla decisione di cui alla deliberazione n. 364/2016 che, quindi, con evidente consapevolezza, si è assunta la responsabilità di recedere da un contratto che, evidentemente, ha già comportato il pagamento di una penale alla ditta pretermessa a cui si potranno aggiungere ulteriori richieste risarcitorie;

2. Inoltre, da segnalare, sempre a fini d’indagine contabile da correlarsi ad attesi risultati da parte della Giunta comunale, – come, esplicitamente, risulta dalla deliberazione n. 364/2016 di cui sopra – la deliberazione n. 529/2016 di revoca della precedente n. 470/2016, relativa all’affidamento diretto al Politecnico di Bari – dICAR di uno studio con il compito di elaborare e adottare un piano del traffico per decongestionare il Centro Urbano che, nonostante il maldestro tentativo di eludere il dato normativo con il finanziamento, sempre al citato Dipartimento Universitario, di una borsa di studio di € 24.000, affiancando, a questa, comunque un affidamento diretto per € 12.200 più IVA, continua a presentare evidenti criticità rispetto al consolidato orientamento giurisprudenziale (cfr. ad es. C.d.S. V sez. n. 3849/2013) che vieta la cooperazione tra enti pubblici di cui all’art. 15 della l. n. 241/90 quando, come nel caso di specie, l’Università si pone rispetto al Comune di Grottaglie nella veste di un qualsiasi operatore economico privato. In questo caso, da sottolineare sia l’evidente finalità elusiva della deliberazione n. 529/2016, di dissimulata revoca della precedente deliberazione n. 470/2016, perché palesemente illegittima, sia il fatto che, con evidente consapevolezza, la Giunta e specificamente il Sindaco si sono assunti la responsabilità di sottoscrivere una convenzione che, in mancanza di elementi concorrenziali, presenta anomalie sul costo che la spett.le Procura potrà valutare sussistere nel corso delle propria indagine, laddove, sulla base di quanto esposto, ritenga di procedere.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Rubano auto ad anziano e tentano estorsione. Arrestati due frateli

Next Post

PD: PULIZIA DELLE STRADE: RIVEDERE IL MODELLO ORGANIZZATIVO (CALENDARIO ED ORARIO) PER EVITARE LA PARALISI DEL SERVIZIO

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico
Editoriali

Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Incendia un’auto, arrestato 47enne
Cronaca

Incendia un’auto, arrestato 47enne

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
“Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada
Massafra

“Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Musicarerum 2024-2025, decimo e conclusivo appuntamento “il mondo della Liuteria”
Provincia

Musicarerum 2024-2025, decimo e conclusivo appuntamento “il mondo della Liuteria”

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Buongiorno Ceramica! 17 e 18 maggio, Grottaglie 
Grottaglie

Buongiorno Ceramica! 17 e 18 maggio, Grottaglie 

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post

PD: PULIZIA DELLE STRADE: RIVEDERE IL MODELLO ORGANIZZATIVO (CALENDARIO ED ORARIO) PER EVITARE LA PARALISI DEL SERVIZIO

VALERIO D’ALÒ CONFERMATO SEGRETARIO GENERALE DELLA FIM-CISL TARANTO BRINDISI

VALERIO D’ALÒ CONFERMATO SEGRETARIO GENERALE DELLA FIM-CISL TARANTO BRINDISI

Sostanze oleose nella falda acquifera. Sequestro di un pozzo da parte del NOE

Sostanze oleose nella falda acquifera. Sequestro di un pozzo da parte del NOE

Ultime notizie

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025
  • Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero 13 Maggio 2025
  • “Il diritto alla libertà”: a Massafra la presentazione del saggio di Antonio Spada 13 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico 13 Maggio 2025 Redazione
  • Incendia un’auto, arrestato 47enne 13 Maggio 2025 Redazione
  • Fiamme Oro, Silvia Semeraro porta a casa una medaglia di bronzo 13 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.