• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Vertenza Cemitaly di Taranto. Firmato l’accordo per la proroga della cassa integrazione fino al dicembre 2019

Mino Borraccino - Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia

GRAVISSIMA LA SCELTA DI ARCELOR MITTAL DI IMPEDIRE L’INGRESSO DEI COMMISSARI NELLO STABILIMENTO SIDERURGICO DI TARANTO

Redazione Puglia by Redazione Puglia
2 Giugno 2020
in Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

È gravissima la scelta compiuta ieri da Arcelor Mittal di non consentire l’accesso allo stabilimento di Taranto ai commissari governativi di Ilva in Amministrazione Straordinaria, al fine di compiere una ispezione resasi necessaria per accertare la veridicità delle segnalazioni fatte dai sindacati sull’esistenza di presunti rischi per la sicurezza dei lavoratori, dovuti allo stop di alcuni impianti e a mancati interventi di manutenzione.
Si tratta dell’ennesima, eclatante, provocazione fatta da questa multinazionale dell’acciaio ai danni non tanto (o non solo) dei commissari nominati dal Governo, lasciati ad attendere fuori ai cancelli la decisione dei vertici aziendali e poi costretti a tornarsene indietro, quanto piuttosto di un intero territorio che continua a pagare le conseguenze nefaste di una gestione dello stabilimento siderurgico che si dimostra, ogni giorno, sempre più inadeguata.
Siamo estremamente preoccupati per la piega che sta prendendo questa situazione, anche in ragione del fatto che questi atteggiamenti irriguardosi nei confronti delle istituzioni del nostro Paese, delle leggi vigenti, dei lavoratori e di tutti i cittadini tarantini, non fanno altro che esasperare gli animi e rendere il clima nel capoluogo jonico, già complesso, sempre più delicato.
A tutto questo non si possono non aggiungere i ritardi ormai insostenibili che Arcelor Mittal sta continuando ad accumulare nel pagamento dei fornitori, mettendo così gravemente a rischio la sussistenza stessa di molte piccole e medie imprese del territorio che lavorano nel cosiddetto “indotto” dell’ex Ilva.
Dinnanzi a questo scenario, torniamo ad auspicare un intervento deciso e diretto del Governo Italiano in questa vicenda, se necessario sinanche con la nazionalizzazione dell’azienda al fine di salvaguardare una produzione ritenuta strategica per il sistema Paese che necessita, però, di ingenti e non più rinviabili investimenti per l’ambientalizzazione del sito siderurgico tarantino che solo lo Stato può garantire, tutelando al contempo i livelli occupazionali.
Ogni altra soluzione rischierebbe solo di protrarre per un tempo indefinito una situazione ormai non più tollerabile che sta mettendo seriamente a rischio la tenuta economica e sociale di tutto il territorio jonico.

Mino Borraccino
Assessore allo Sviluppo Economico
Regione Puglia

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Emergenza Covid-19: buone notizie per gli Avvocati jonici

Next Post

Fase 2 di Trenitalia. On. Ludovico Vico (PD): “Ripartono i treni dalla Puglia, tranne che da Taranto”

Redazione Puglia

Redazione Puglia

Redazione Pugliese Notizie da Bari - Brindisi - Foggia e Lecce puglia@tarantinitime.it

Related Posts

Taranto, successo per l’incontro “Non Ci Casco”: prevenire le truffe si può, con consapevolezza e informazione
Cronaca

Taranto, successo per l’incontro “Non Ci Casco”: prevenire le truffe si può, con consapevolezza e informazione

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta
Politica Sindacale

Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine
Ambiente

Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
M5S, Angolano: Facoltà di Medicina, premiata la lungimiranza del Governo Conte II
Politica

Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia
Salute

Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Next Post
Fase 2 di Trenitalia. On. Ludovico Vico (PD): “Ripartono i treni dalla Puglia, tranne che da Taranto”

Fase 2 di Trenitalia. On. Ludovico Vico (PD): “Ripartono i treni dalla Puglia, tranne che da Taranto”

L’Amministrazione comunale di Montemesola consegna sei alloggi di edilizia popolare

L'Amministrazione comunale di Montemesola consegna sei alloggi di edilizia popolare

OPERAZIONE “TABULA RASA” DELLA GUARDIA DI FINANZA DI TARANTO. ESEGUITA ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE NEI CONFRONTI DI 11 SOGGETTI PER ASSOCIAZIONE A DELINQUERE DI STAMPO MAFIOSO

Ultime notizie

  • Taranto, successo per l’incontro “Non Ci Casco”: prevenire le truffe si può, con consapevolezza e informazione 9 Maggio 2025
  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025
  • Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 8 Maggio 2025
  • Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali” 8 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto, successo per l’incontro “Non Ci Casco”: prevenire le truffe si può, con consapevolezza e informazione 8 Maggio 2025 Redazione
  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025 Redazione
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.