• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica

CIS Taranto. On. Ludovico Vico: “Oltre all’aggiornamento per il triennio 2019/2022, è necessario e decisivo completare il crono programma registrato al 30 giugno 2018”

Redazione by Redazione
23 Aprile 2019
in Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Domani, 24 aprile 2019, a dieci mesi dal suo insediamento, il “Governo Conte”, sarà finalmente a Taranto per riavviare il tavolo del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS). In seguito alle innumerevoli sollecitazioni istituzionali, politiche e delle associazioni sociali, infatti, saranno presenti a Taranto il ministro allo Sviluppo Economico Di Maio, la ministra per il Sud Lezzi, la ministra per la Salute Grillo, il ministro per l’Ambiente Costa e il ministro per i Beni culturali Bonisoli.

ADVERTISEMENT

Il tavolo del Cis è stato, fino a marzo 2018, uno strumento concreto che ha rispettato i crono programmi di spesa, progettuale e di intervento, e che ha saputo concertare con le istituzioni e le forze sociali al tavolo, gli impegni assunti.

Per il triennio 2019/2022 servirà aggiornare il programma e a tale proposito sono importanti le proposte di inserimento suggerite dal Comune di Taranto e dei comuni dell’area di crisi ambientale. Tuttavia, occorrerà mantenere intatto il crono programma già acquisito al tavolo nel triennio 2015/2018.

Al 30 dicembre 2015 (data della stipula del CIS) il programma prevedeva 33 interventi per un importo pari a 863,8 milioni di euro, così articolati:

10 interventi in corso di realizzazione, per un importo di 392,3 milioni di euro;

6 interventi in progettazione, per un importo di 100 milioni di euro;

17 interventi in programmazione, per un importo di 370,7 milioni di euro.

Al 30 giugno 2018 il programma prevedeva 39 interventi per un importo pari a 1.007 milioni di euro, con un aumento della dotazione finanziaria del 16,55% rispetto alla sottoscrizione. Allo stato attuale l’articolazione del Programma di Interventi CIS è la seguente:

10 interventi conclusi, per un importo di 92,3 milioni di euro;

9 interventi in corso di realizzazione, per un importo di 452 milioni di euro;

10 interventi in progettazione, per un importo di 357 milioni di euro;

10 interventi in corso di riprogrammazione, per un importo di 105 milioni di euro.

Ciò significa che va garantito il completamento degli interventi in corso di realizzazione e vanno assicurate le coperture finanziarie per la totale realizzazione degli interventi in progettazione e in corso di riprogrammazione.

Il Cis è uno strumento di intervento straordinario ed emergenziale e come tale i tempi degli interventi progettuali e il conseguente crono programma realizzativo, sono decisivi per consentire all’area di Taranto di uscirne rapidamente dall’emergenza.

Taranto, 23 aprile 2019

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Sorpreso a rubare nel bar di una stazione di servizio. I Carabinieri arrestano un 40enne di Castellaneta

Next Post

“Popoli Resistenti”. Venerdì la presentazione in Taranto

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola
Taranto

A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»
Taranto

Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 
Taranto

Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai
Cultura

Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post
“Popoli Resistenti”. Venerdì  la presentazione in Taranto

“Popoli Resistenti”. Venerdì la presentazione in Taranto

BARI. ATTIVAZIONE SPERIMENTALE TORNELLI SUGLI AUTOBUS

Visita del Ministro Di Maio a Taranto. Variazioni dei percorsi bus di città

Consiglio di fabbrica straordinario sindacati Ilva. La nota del segretario provinciale PD Giampiero Mancarelli

Tavolo C.I.S. - La nota del segretario provinciale PD Giampiero Mancarelli

Ultime notizie

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025
  • Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto  12 Maggio 2025
  • Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai 12 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025 Redazione
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.