• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Pulsano. Emiliano D’Amato: “: il commissario prefettizio blocca assunzioni e concorsi”

A Pulsano l’affare “monnezza” in cambio del rientro dal Pre-Dissesto

Redazione by Redazione
15 Novembre 2018
in Politica, Provincia, Pulsano
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Stamane si è tenuta a Pulsano la riunione della Commissione Bilancio, Finanza e Tributi presieduta dal consigliere di opposizione Emiliano D’AMATO.
L’ordine del giorno prevedeva l’approvazione degli ennesimi debiti fuori bilancio tra i quali spiccava una batosta di 1,7 milioni di Euro relativi, fra le altre cose, anche ai debiti ancora una volta per lo smaltimento rifiuti (e nello specifico alla CISA).
Si tratta dell’ultima ammissione in ordine di tempo e che, abbiamo ragione di credere, sia anche l’ultima in quanto il punto finale discusso in commissione è stato l’applicazione del 243-bis (volgarmente conosciuto come Pre-Dissesto) e la presentazione del piano di rientro alla sezione regionale della Corte dei Conti e al Ministero dell’Interno per l’approvazione (in caso di mancata approvazione si passerà al dissesto vero e proprio) che sarà portato in consiglio questo sabato mattina alle ore 9.00.
Enorme la massa debitoria con un ammontare di oltre 8,082 milioni di euro da spalmare in 15 anni ed una fase iniziale di 3 anni molto aggressiva che proverà a coprire il 69% di tali somme.
L’importo è frutto di una esposizione debitoria pari a 1,75 milioni di euro, altri debiti fuori bilancio per servizi pari a 918 mila euro, la restituzione delle somme per lo SCANDALO IDROVIE (da noi denunciato a suo tempo) per 1,386 milioni di euro, competenze pendenti per 838 mila euro ed un disavanzo di ben 7,262 milioni di euro.
L’applicazione del 243-bis mette la parola FINE al ballo dei debiti fuori bilancio milionari, al “gioco a nascondino” per parare i bilanci in maniera macchiavellica pur di “tirare a campare” ed apre la strada alle cifre certe e corrette in quanto la pena è il dissesto che, ovviamente, non conviene alla maggioranza di oggi che è anche quella di ieri che ha generato tutto questo.
Fin qui nulla di nuovo rispetto a quanto a conoscenza degli scriventi; l’attesa però era per le MISURE DI RIEQUILIBRIO ECONOMICO-FINZIARIO che ci attendevamo pesanti ma non di certo di ulteriore rischio per i cittadini di Pulsano anche da un punto di vista economico-ambientale.
Oltre al fondo di rotazione pari a 3,5 milioni di euro a cui l’amministrazione intende ricorrere per eliminare i debiti fuori bilancio entro 3 anni, oltre ad una serie di accantonamenti che limiteranno ulteriormente i margini di manovra intesi come servizi, strade e benessere dei cittadini, oltre alla RIDUZIONE DELLA SPESA CORRENTE pari al 7,31% (ossia 700 mila euro circa) in meno su beni e servizi da erogare alla cittadinanza, oltre ad un mutuo di 15 anni con un costo di 115 mila euro l’anno per 15 anni, oltre al blocco delle assunzioni e della pianta organica fino al termine della manovra (lo ricordiamo 15 anni) sia per contratti a tempo indeterminato che a tempo determinato (e quindi anche i vigili stagionali) salvo passare sotto l’autorizzazione dell’Ufficio del Personale del Ministero degli Interni (che ci risulta essere alquanto faticoso), EBBENE SI oltre a tutto questo la maggioranza decide di scommettere sulla salute del paese con la nascita proprio a Pulsano di un impianto di compostaggio realizzato attraverso una CENTRALE A BIOMASSA dalla quale potrebbe recuperare 350 mila euro l’anno.
Questa somma fa davvero comodo ai pulsanesi o solo alla maggioranza che cerca disperatamente di liberarsi dalle proprie responsabilità amministrative?
Chi ha AFFOSSATO Pulsano da un punto di vista economico-finanziario insomma ora intende farlo anche da un punto di vista turistico ed ambientale. Senza entrare nel merito della BONTA’ e della ECOSOSTENIBILITA’ della struttura è difficile non osservare che:
Si spinge Pulsano da paese a vocazione turistica a paese a vocazione di “monnezza” (in quanto sarà a servizio non solo del Comune di Pulsano ma anche dei comuni limitrofi) che, oramai, sembra essere diventato l’unico vero business di questa nostra terra INCAPACE di fornire soluzioni ed alternative (a tutti i livelli istituzionali) che siano in termini di servizi, di conoscenza, di terziario piuttosto che di industria pesante e di alchimie chimico-fisiche;
Si aprono le porte ad un settore dove troppo spesso la malavita ed il tessuto mafioso tende ad incunearsi con conseguenti rischi sociali;
I rischi dell’inquinamento che non sono legate all’impianto in quanto tale ma a COSA FAI REALMENTE BRUCIARE al suo interno, e se questo punto va a braccetto col secondo ne vedremo delle belle.
La domanda allora nasce spontanea: una classe politica in grado di produrre una vagonata di milioni di euro di debito in pochi anni sarà capace di controllare e tenere alta l’attenzione su un’opera così pericolosa in termini sociali ed ambientali?
A Pulsano si sta chiedendo lo scambio fra la sua vita ed i suoi debiti. Prima si affama un popolo e poi si chiede lo scambio con la vita. E’ un film già visto con le dovute proporzioni a Taranto con l’Ilva e a Lizzano con la discarica Vergine. Ora tocca a Pulsano.
Il voto in commissione del consigliere Emiliano D’AMATO è stato contrario perché pensiamo ad un altro tipo di imprenditoria per Pulsano, ma soprattutto, perché non si può ai pulsanesi di correre un tale rischio pur di ripianare la sua massa debitoria.

ADVERTISEMENT

Il capo gruppo “Pulsano Bene Comune”

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

L’Amministrazione Comunale di Taranto e il Teatro Pubblico Pugliese annunciano che sono state ultimate tutte le procedure che hanno portato alla nomina del direttore del Teatro Comunale Fusco

Next Post

Comune di Taranto. Approvato dai revisori dei conti il piano assunzionale così come modificato dalle RR. UU.

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Mottola, manca il pediatra, Scalera: “Presto arriveranno pediatri dal comune di Palagiano”
Manduria

Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
M5S, Angolano: Facoltà di Medicina, premiata la lungimiranza del Governo Conte II
Politica

Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato
Politica

Incendio ex Ilva, Bitetti: “Pronti a guidare con determinazione una transizione coraggiosa e irreversibile”

by Redazione
7 Maggio 2025
2k
Tacente: altro incendio all’ex Ilva, va fatta subito chiarezza
Politica

Tacente: altro incendio all’ex Ilva, va fatta subito chiarezza

by Redazione
7 Maggio 2025
2k
Politica

Tacente: «La rinascita di Palazzo degli Uffici segnerà il ripristino del decoro a Taranto»

by Redazione
7 Maggio 2025
2k
Next Post

Comune di Taranto. Approvato dai revisori dei conti il piano assunzionale così come modificato dalle RR. UU.

Il senatore Matteo Richetti domani a Grottaglie

Il senatore Matteo Richetti domani a Grottaglie

Taranto. Un Centro operativo di trasparenza e legalità per i lavori di bonifica

Taranto. Un Centro operativo di trasparenza e legalità per i lavori di bonifica

Ultime notizie

  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025
  • Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 8 Maggio 2025
  • Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali” 8 Maggio 2025
  • Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia 8 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025 Redazione
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025 Redazione
  • Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 8 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.