• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Sport
Il Siracusa ringrazia i rossoblù per l’ospitalità

TARANTO F.C. – SPORTING FULGOR-TARANTO 2-3 | CRONACA E TABELLINO

Innocenzo Cristian Ricci by Innocenzo Cristian Ricci
12 Novembre 2017
in Sport, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Nella dodicesima giornata di andata del Campionato Nazionale Serie D girone H il Taranto espugna il “San Sabino” di Canosa di Puglia battendo lo Sporting Fulgor per 3-2 e bissa il sesto successo consecutivo in campionato. Rossoblù subito in vantaggio all’ottavo minuto: sul cross di Li Gotti dalla sinistra è Diakite a colpire di testa ma la sfera si stampa prima sulla traversa e poi diventa preda di Capua che scaraventa la palla in rete con un colpo di testa a botta sicura. Dunque, gol all’esordio per il centrocampista classe ’92 ex Messina e Salernitana. Dopo un solo giro di lancette, al nono minuto, arriva il raddoppio ionico con Pera che in ‘estirada’ sigla il 2-0 dopo una doppia deviazione della difesa biancorossa su un tiro velenoso di Crucitti: per l’attaccante numero 28 si tratta del quarto centro stagionale. Monologo rossoblù: all’11’ e al 13′ si fa vedere ancora Crucitti prima con un tiro dalla distanza che termina centrale e poi con una conclusione rasoterra di esterno sinistro che termina di poco fuori. Subito dopo una punizione del numero 8 ispira il colpo di testa di D’Aiello ma la conclusione del difensore è sbilenca e termina alta. Al 33′ Pera spiana la strada a Diakite che a tu per tu con Figliola si fa ipnotizzare e calcia addosso all’estremo difensore classe ’99. La rete del 3-0 arriva al 37′: un calcio di punizione di Galdean dalla destra imbecca il colpo di testa vincente di Diakite che infila la sfera all’angolino. Il primo tiro in porta di marca molfettese arriva al 39′ con lo sgusciante Petitti: conclusione dalla sinistra col destro, tiro angolato ma Pellegrino si distende e blocca. Al 45′ nitida occasione per il possibile 4-0 ionico ma Pera si allunga la sfera che diventa facile preda di Figliola. A inizio ripresa, al 1′ minuto, Diakite serve dalla fascia destra Pera ma il tiro del centravanti toscano viene deviato e la traiettoria per poco non beffa Figliola. Al 5′ dentro Rosania per Capua e cambio modulo per mister Cazzarò che passa difatti dal 4-3-1-2 al 5-3-2. Cresce di intensità il pressing dei padroni di casa che vanno al tiro in più occasioni: all’ottavo Tulimieri dalla distanza sfodera una conclusione rasoterra ma Pellegrino è attento e blocca; al 12′ il numero 1 rossoblù respinge la conclusione al volo di Petitti; al 15’ una punizione di Guadalupi viene deviata da Pellegrino ma sulla respinta del portiere ionico Donvito non è lucido e fallisce il tap-in sotto porta colpendo il palo; al 21’ ci prova Cesareo dalla distanza ma devìa in corner Pellegrino con una grande parata distendendosi sulla sua sinistra. Al 22′ accorcia le distanze lo Sporting Fulgor con un diagonale angolato col destro di Tulimieri. Al 27′ cambio in attacco per il Taranto: Aleksic rileva Pera. Al 30′ Diakite sforna un assist per Crucitti che avanza con la sfera e colpisce con un diagonale rasoterra che termina di poco fuori. Al 32′ torna a farsi pericolosa la squadra di casa: cross di Petitti dalla sinistra per Cesareo che col piattone destro spreca da pochi passi. Lo Sporting continua a creare grattacapi alla difesa rossoblù: al 35’ girata al volo di Cesareo che termina a lato mentre al 38’ Guadalupi serve Petitti che dinanzi a Pellegrino manda a lato la sfera. Al 39′ arriva il secondo gol biancorosso: Guadalupi serve Tulimieri che penetra in area rossoblù e insacca per la seconda volta. Il Taranto controlla con un po’ di fatica il risultato fino alla fine del match e conquista così l’ottava vittoria in stagione. Nel prossimo turno, in programma domenica 19 novembre alle ore 14:30, il Taranto andrà a giocarsela a Cava de’ Tirreni contro la Cavese per la 13^ giornata di andata del Campionato Nazionale Serie D girone H.

ADVERTISEMENT

IL TABELLINO

SPORTING FULGOR-TARANTO 2-3

Marcatori: 8′ pt Capua (T), 9′ pt Pera (T), 37′ pt Diakite (T), 22′ st e 39′ st Tulimieri (S).

SPORTING FULGOR (5-3-2): Figliolia; Basta, Donvito, Lenoci, Rizzi (27′ st Savasta), Pastore; Dell’Aquila (10′ st Tenneriello), Guadalupi, Petitti; Tulimieri (41′ st Stefanini), Cesareo. A disposizione: Lullo, Marzio, Gissi, Morra, Russo, Cifarelli. All. Fabio Prosperi.

TARANTO (4-3-1-2): Pellegrino; Bilotta, Miale, D’Aiello, Li Gotti; Capua (5’ st Rosania), Galdean, Palumbo; Crucitti; Diakite, Pera (27′ st Aleksic). A disposizione: Spataro, Milizia, Lorefice, Cardea, Rizzo, S. Boccadamo, Giorgio. All. Michele Cazzarò.

Arbitro: Sig. Gianluca Sili – sezione di Viterbo; 1° assistente: Sig. Simone Petracca – sezione di Lecce; 2° assistente: Sig. Giuseppe Cesarano – sezione di Castellammare di Stabia.

Ammoniti: Lenoci, Guadalupi (S), Palumbo, Diakite, Rosania (T).

Espulsi: /

Note: corner 3-0 per lo Sporting Fulgor; recupero 0 pt, 6 st; presenti circa 400 spettatori.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Il Volley Club Grottaglie domina il derby e vola in classifica.

Next Post

Flash – Raffica di arresti da parte dei Carabinieri. Sacra Corona Unita e ‘Ndrangheta infiltrate nel mercato ittico tarantino

Innocenzo Cristian Ricci

Innocenzo Cristian Ricci

Classe 1998, appassionato di sport. Sin da bambino batte i primi calci in campo a Montemesola, fermandosi poi alla categoria esordienti. Tifoso sfegatato del Bayern Monaco, decide di unire la passione alla scrittura per raccontare ciò che avviene in campo. Copywriter Junior per ERComunicazione. Mail: cristian.ricci@tarantinitime.it

Related Posts

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola
Taranto

A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»
Taranto

Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 
Taranto

Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai
Cultura

Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post
Estorsioni e violenze ai familiari. Arresto nel quartiere Paolo VI°

Flash - Raffica di arresti da parte dei Carabinieri. Sacra Corona Unita e 'Ndrangheta infiltrate nel mercato ittico tarantino

Giovanissimi Provinciali, esordio con vittoria per i Giovani Rossoblu contro un’ottima Accademia Giovani

Giovanissimi Provinciali: pareggio e emozioni tra Real Pulsano e Giovani Rossoblu

Corim Città di Taranto, occasione sprecata contro l'Afragirl.

Ultime notizie

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025
  • Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto  12 Maggio 2025
  • Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai 12 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025 Redazione
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.