• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Meetup Pulsano: “Alberi Monumentali, il Presidente Emiliano emani subito la circolare ai Comuni”

Meetup Pulsano: “Il Comune si doti di un regolamento per la gestione dei beni confiscati alla criminalità”.

Redazione by Redazione
27 Ottobre 2017
in Politica, Provincia, Pulsano
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Il Meetup Pulsano ha recentemente inviato, all’attenzione del Sindaco Ecclesia, dell’assessore all’edilizia pubblica e privata Annese, al Presidente del Consiglio Comunale Marra ed al Presidente della Commissione Affari Generali Di Lena, una istanza con la quale si chiede l’istituzione di un regolamento comunale per la gestione dei beni confiscati o sequestrati alla criminalità.
La legge n°109 del 1996 contiene le disposizioni in materia di gestione e destinazione dei beni sequestrati o confiscati alle associazioni di stampo mafioso (mafia, camorra, ‘ndrangheta per citarne alcune). Il Codice delle Leggi Antimafia e delle misure di prevenzione del 2011 all’art 48 comma 3, Lettera C dispone:
“I beni sequestrati alle mafie sono trasferiti per finalità istituzionali o sociali, in via prioritaria, al patrimonio del comune ove l’immobile è sito, ovvero al patrimonio della provincia o della regione. Gli enti territoriali provvedono a formare un apposito elenco dei beni confiscati ad essi trasferiti, che viene periodicamente aggiornato. L’elenco, reso pubblico con adeguate forme e in modo permanente, deve contenere i dati concernenti la consistenza, la destinazione e l’utilizzazione dei beni nonché, in caso di assegnazione a terzi, i dati identificativi del concessionario e gli estremi, l’oggetto e la durata dell’atto di concessione. Gli enti territoriali, anche consorziandosi o attraverso associazioni, possono amministrare direttamente il bene o, sulla base di apposita convenzione, assegnarlo in concessione, a titolo gratuito e nel rispetto dei principi di trasparenza, adeguata pubblicità e parità di trattamento, a comunità, anche giovanili, ad enti, ad associazioni maggiormente rappresentative degli enti locali, ad organizzazioni di volontariato di cui alla legge 11 agosto 1991, n. 266, a cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381, o a comunità terapeutiche e centri di recupero e cura di tossicodipendenti di cui al testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, (di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n.
309), nonché alle associazioni di protezione ambientale riconosciute ai sensi dell’articolo 13 della legge 8 luglio 1986, n. 349, e successive modificazioni) e agli operatori dell’agricoltura sociale riconosciuti ai sensi delle disposizioni vigenti. La convenzione disciplina la durata, l’uso del bene, le modalità di controllo sulla sua utilizzazione, le cause di risoluzione del rapporto e le modalità del rinnovo. I beni non assegnati possono essere utilizzati dagli enti territoriali per finalità di lucro e i relativi proventi devono essere reimpiegati esclusivamente per finalità sociali. Se entro un anno l’ente territoriale non ha provveduto alla destinazione del bene, l’Agenzia dispone la revoca del trasferimento ovvero la nomina di un commissario con poteri sostitutivi. Alla scadenza di sei mesi il sindaco invia al Direttore dell’Agenzia una relazione sullo stato della procedura;”
Rientra tra i compiti e gli obbiettivi del Comune individuare e porre in essere, nei limiti delle proprie competenze attribuite dalla Legge, il recupero ed il riutilizzo con finalità sociali di beni sequestrati o confiscati alle mafie. Rientra, altresì, tra i compiti e gli obbiettivi del Comune adoperarsi per partecipare a bandi pubblici aventi come finalità la migliore utilizzazione dei suddetti beni confiscati alle mafie.
Secondo i dati ufficiali dell’Agenzia per i beni confiscati alla criminalità organizzata nella Regione Puglia sono presenti 1183 beni immobili e nel Comune di Pulsano 9 beni immobili. Abbiamo, pertanto, inoltrato all’attenzione dell’Amministrazione pulsanese una bozza di Regolamento per la gestione di tali beni, preparata dai portavoce del MoVimento 5 Stelle in Parlamento, con la speranza che si possa accelerare l’iter per il loro affidamento agli enti territoriali per finalità sociali, comprese imprese giovanili, start-up innovative, laboratori, realtà che creino opportunità lavorative.

ADVERTISEMENT

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Taranto F.C – Respinto il ricorso del San Severo.

Next Post

LUIGI ROMANDINI: “ECCO PIETRE VIVE LA TARANTO CHE VUOLE CRESCERE”.

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Mottola, manca il pediatra, Scalera: “Presto arriveranno pediatri dal comune di Palagiano”
Manduria

Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
M5S, Angolano: Facoltà di Medicina, premiata la lungimiranza del Governo Conte II
Politica

Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato
Politica

Incendio ex Ilva, Bitetti: “Pronti a guidare con determinazione una transizione coraggiosa e irreversibile”

by Redazione
7 Maggio 2025
2k
Tacente: altro incendio all’ex Ilva, va fatta subito chiarezza
Politica

Tacente: altro incendio all’ex Ilva, va fatta subito chiarezza

by Redazione
7 Maggio 2025
2k
Politica

Tacente: «La rinascita di Palazzo degli Uffici segnerà il ripristino del decoro a Taranto»

by Redazione
7 Maggio 2025
2k
Next Post
LUIGI ROMANDINI: “ECCO PIETRE VIVE LA TARANTO CHE VUOLE CRESCERE”.

LUIGI ROMANDINI: "ECCO PIETRE VIVE LA TARANTO CHE VUOLE CRESCERE".

TARANTO. Nasce USB ENI per tutelare i diritti dei lavoratori. Un’alternativa di libertà e ripristino delle regole

ACCIAIO. USB: UN PIANO STRAORDINARIO PER NAZIONALIZZARE IL SETTORE.

Taranto. Non si ferma all’ALT, sperona l’auto della Polizia e oppone resistenza agli agenti insieme a una sessantina di persone.

Taranto. Non si ferma all'ALT, sperona l'auto della Polizia e oppone resistenza agli agenti insieme a una sessantina di persone.

Ultime notizie

  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025
  • Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 8 Maggio 2025
  • Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali” 8 Maggio 2025
  • Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia 8 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025 Redazione
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025 Redazione
  • Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 8 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.