ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cultura
Domenica 6 luglio gratis al MArTA. Ultimi giorni per Penelope e Amy Winehouse

Domenica 6 luglio gratis al MArTA. Ultimi giorni per Penelope e Amy Winehouse

Redazione by Redazione
4 Luglio 2025
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Torna la prima domenica del mese dedicata alla visita gratuita di musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali. Con l’appuntamento torna anche l’ingresso gratuito al MArTA, il Museo archeologico nazionale di Taranto, che per l’occasione celebrerà anche l’ultimo giorno di esposizione per una serie di iniziative speciali in corso nelle sue sale.

Domenica 6 luglio infatti sarà l’ultimo giorno di esposizione per le mostre dedicate a due figure femminili iconiche per i loro rispettivi tempi.

ArticoliCorrelati

Il Fascino del Meraviglioso, di Anna Montella, 25 anni dopo

Masterclass di pianoforte con il M° Roberto Cappello

Al Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria la voce dello scrittore Omar Di Monopoli approda a “Il Comodino”

Chiude i battenti infatti la mostra “Amy Winehouse before Frank” che al piano terreno del MArTA, realizzata nell’ambito di Medimex, racconta, attraverso 50 immagini del fotografo britannico Charles Moriarty, una parte fondamentale dell’esperienza professionale e umana di una delle artiste più amate degli ultimi decenni: Amy Winehouse.Siamo all’inizio del nuovo millennio e Amy Winehouse si appresta a diventare un’icona, una star globale grazie ad una voce potente e ai suoi testi, spesso dolorosamente onesti. Il lavoro svolto da Charles Moriarty è una sorta di antidoto alla narrazione distruttiva della stampa, soprattutto quella britannica.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Antidoto narrativo anche per la mostra Penelope, la mostra a cura di Alessandra Sarchi e Claudio Franzoni, realizzata dal MArTA in collaborazione con Electa, che torna a dare ruolo al personaggio mitologico della moglie di Ulisse e madre di Telemaco.

“Attraverso questa mostra, non a caso inaugurata nella giornata dedicata alle donne, noi mostriamo attraverso i centinaia di reperti della mostra, provenienti da musei italiani ed esteri che Penelope era molto di più – spiega Stella Falzone, direttrice del MArTA di Taranto –: era sposa fedele ma anche abile tessitrice di trame politiche e sociologiche che da sola governa l’isola di Itaca, tenendo a bada i Proci e mettendo alla prova lo stesso marito Ulisse”.

La mostra Penelope si sviluppa al piano terreno del MArTA e al secondo piano dello stesso edificio, alle spalle della sala numero 1 che ormai da circa due anni ospita l’importante gruppo scultoreo di Orfeo e le Sirene.

Si chiude, pertanto, domenica 6 luglio un ciclo di eventi speciali all’interno del museo di Taranto che però è già pronto ad altre importanti novità espositive che saranno svelate nelle prossime settimane.

Alle mostre si accede attraverso il regolare biglietto di ingresso al MArTA e che consente le visite alle esposizioni e all’intera collezione del Museo archeologico nazionale di Taranto.

Domenica 6 luglio il museo sarà aperto con orario continuato dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle 19.00). L’ingresso per l’occasione sarà gratuito.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

La Guardia Costiera di Taranto premiata durante il workshop “Un mare di legalità”

Next Post

Patrizia Conte, Neri Per Caso, Migone, Aureli e Martufello: tutti gli artisti dell’estate leporanese

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Il Fascino del Meraviglioso, di Anna Montella, 25 anni dopo
Cultura

Il Fascino del Meraviglioso, di Anna Montella, 25 anni dopo

by Redazione
9 Luglio 2025
Masterclass di pianoforte con il M° Roberto Cappello
Cultura

Masterclass di pianoforte con il M° Roberto Cappello

by Redazione
9 Giugno 2025
Al Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria la voce dello scrittore Omar Di Monopoli approda a “Il Comodino”
Cultura

Al Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria la voce dello scrittore Omar Di Monopoli approda a “Il Comodino”

by Redazione
22 Maggio 2025
Al Museo archeologico nazionale di Taranto “Il canto del metallo: dalla terra alla spada”
Cultura

Al Museo archeologico nazionale di Taranto “Il canto del metallo: dalla terra alla spada”

by Redazione
16 Maggio 2025
Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai
Cultura

Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai

by Redazione
12 Maggio 2025
Next Post
Patrizia Conte, Neri Per Caso, Migone, Aureli e Martufello: tutti gli artisti dell’estate leporanese

Patrizia Conte, Neri Per Caso, Migone, Aureli e Martufello: tutti gli artisti dell’estate leporanese

Mercati di Manduria, tavolo di confronto con l’amministrazione comunale

Mercati di Manduria, tavolo di confronto con l'amministrazione comunale

Consegna dei camici agli studenti di Medicina. Ieri la cerimonia presso la Banca dei Saperi di Taranto

Consegna dei camici agli studenti di Medicina. Ieri la cerimonia presso la Banca dei Saperi di Taranto

Ultime notizie

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025
  • Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità 16 Luglio 2025
  • Minaccia la moglie per impedire la separazione, arrestato 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025 Redazione
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d