Torna per il dodicesimo anno consecutivo la Rassegna Estiva 2025 Teatro Villa Peripato con un calendario di appuntamenti variegato per soddisfare un po’ tutti i gusti del pubblico che ormai da anni segue la Rassegna organizzata da Gabriella Casabona, in qualità di Direttore Artistico, per Il Palcoscenico Taranto srl, società che gestisce la zona teatro della Villa Peripato. Il calendario di quest’anno, che ha come titolo “In scena d’Estate”, comprende sette commedie divertenti quasi tutte italo-dialettali, due musical, un monologo a scopo benefico e una lunga serata all’insegna della musica italiana. Si comincia domenica 13 luglio con l’associazione culturale “Mimmo Fornaro” che porta in scena “Dottò ‘mbristeme ‘a case!” un lavoro già destinatario di riconoscimenti con la regia di Mimmo Fornaro. Costo del biglietto posto unico numerato euro 12,00. Venerdì 18 luglio la compagnia teatrale “Lino Conte” con la divertentissima commedia “’U cafone arrecchesciute” con la regia di Lino Conte, costo del biglietto post unico numerato euro 12,00. Si prosegue venerdì 25 luglio con il monologo di e con Daniela Baldassarra dal titolo “Molto disagio per nulla” serata benefica a favore dell’associazione Falanthra a sostegno del progetto Alzheimer, costo del biglietto posto unico numerato euro 15,00. Domenica 27 luglio sarà la volta della compagnia I Viandanti sognatori con “A Rote gire” regia di Nicola Causi, costo del biglietto posto unico numerato euro 12,00. Venerdì 1 agosto torna la serata musicale di Mimmo Pulpito con “Ricordando la canzone italiana” le più belle canzoni italiane dagli anni ’60 ai giorni nostri, costo del biglietto posto unico numerato settore A euro 14,00 – settore B euro 11.00. Il mese di agosto prosegue il 3 con la compagnia “Teatro? Si grazie!” che porta in scena il pluripremiato lavoro intitolato “Posso spiegare tutto!” commedie esilarante, regia di Giovanni Di Lonardo, costo del biglietto posti unico numerato euro 12,00. Venerdì 8 agosto la compagnia AttoTerzo calcherà il palco del Teatro Villa Peripato con “Romeo e Giulietta” un imponente musical, costo del biglietto post unico numerato euro 18,00. Giovedì 21 agosto si torna a ridere con la compagnia “I Delfini in scena” che propone la commedia “A jatta gnora” regia di Pasquale Strippoli, costo del biglietto posto unico numerato euro 12,00. Domenica 24 agosto la compagnia Garbo Teatrale porta in scena il musical “Il Fantasma dell’Opera” regia di Luigi De Biasi, un lavoro importante per numero di presenze sul palco e di effetti scenici, costo del biglietto post unico numerato euro 18,00. Venerdì 29 agosto un classico, in chiave comica, “Il letto ovale” pièce esilarante proposto dalla compagnia Spazio Teatro con la regia di Luigi D’Andria, costo del biglietto posto unico numerato euro 12,00. La Rassegna si chiude con la compagnia La Rotaia con “Doje gioielle de nepùte” regia di Gianfranco Carriglio, costo del biglietto posto unico numerato euro 12,00. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21,00 con ingresso pubblico alle 20,30. Info e prenotazioni al 327.0130443. Il botteghino sarà aperto da giovedì 3 luglio dalle ore 19,00 alle 21,00. Ingresso botteghino e Teatro via Pitagora 71.
Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI
Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.