ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale
Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»

Ex Ilva Taranto, Casartigiani Puglia: «Non escludeteci dai tavoli istituzionali; si agli investimenti, alla tutela del lavoro e alla nazionalizzazione»

Redazione by Redazione
30 Giugno 2025
in Politica Sindacale
Reading Time: 3 mins read
A A
0

«Basta giochi sulla pelle delle imprese, dei lavoratori e della cittadinanza di Taranto»: è quanto chiede Casartigiani Puglia, preoccupata per il futuro dello stabilimento. Secondo la federazione delle piccole e medie aziende artigiane pugliesi questa situazione di stallo in cui riversa lo stabilimento o, peggio, la sua chiusura porterebbe gravi ricadute economiche e sociali sull’intero territorio jonico. Motivo per cui Casartigiani Puglia rivendica un ruolo attivo nel processo decisionale perchè ritiene importante che siano coinvolte le organizzazioni di categoria e i sindacati, insieme alle istituzioni locali e nazionali. A quest’ultimi è stata riposta fiducia, senza ottenere soluzioni concrete.  E dopo oltre dieci anni di incertezze Taranto non può più restare ostaggio dell’indecisione; perché in gioco ci sono la sopravvivenza e la dignità di un intero territorio: «Escludere le associazioni di categoria dai tavoli istituzionali – ha detto il coordinatore regionale di Casartigiani Puglia Stefano Castronuovo, a proposito dell’esito dell’ultimo tavolo del Mimit sulla bozza dell’Accordo di Programma – non solo è un errore politico e istituzionale, ma rischia di compromettere l’efficacia degli interventi e delle misure da mettere in campo. Serve un cambio di passo: la partecipazione non può essere occasionale o formale, ma strutturata e continuativa. Solo attraverso un dialogo vero e inclusivo si potrà costruire una prospettiva concreta e sostenibile per il futuro dell’ex Ilva e dell’intero tessuto economico tarantino».

A tal proposito, Casartigiani Puglia ribadisce quali siano le sue posizioni. Secondo l’associazione datoriale non può esserci una vera ambientalizzazione dell’impianto senza ingenti investimenti, nel rinnovamento tecnologico e nella messa in sicurezza ambientale. Finora, però, ogni piano di risanamento è rimasto incompiuto e ogni promessa di transizione ecologica reale e trasparente è stata disattesa. Casartigiani ritiene indispensabile una piena assunzione di responsabilità da parte dello Stato: «L’unica via percorribile è la nazionalizzazione dell’impianto – sottolinea Castronuovo – perché solo con una regia pubblica sarà possibile garantire investimenti seri, bonifiche reali, tutela occupazionale e salute dei cittadini. Un intervento statale deciso permetterebbe inoltre di creare le condizioni per coinvolgere partner industriali nazionali in grado di sostenere un’autentica riconversione tecnologica e ambientale, senza ulteriori ritardi né compromessi al ribasso».

ArticoliCorrelati

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver

Leonardo, futuro incerto per Grottaglie: la FIOM denuncia il mancato rispetto degli accordi

Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima

Oltre alle questioni di governance industriale, Casartigiani Puglia richiama l’attenzione sulle azioni di sostegno, immediato, necessarie per il tessuto economico locale durante la transizione. La crisi dell’ex Ilva ha già inflitto gravi danni all’indotto: comparti come l’autotrasporto, la manutenzione e la fornitura industriale hanno visto crolli di attività superiori al 30%, a causa del rallentamento produttivo (aggravato anche da eventi come l’incendio all’Altoforno 1) e dell’incertezza gestionale. L’associazione ha perciò presentato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy un pacchetto di misure straordinarie a sostegno delle imprese locali, tra cui sgravi fiscali, sospensione temporanea dei tributi e protocolli per agevolare l’accesso delle aziende del territorio ai lavori di bonifica e ammodernamento. Casartigiani Puglia ha, inoltre, sollecitato l’istituzione urgente di una Legge Speciale per Taranto, che garantisca strumenti concreti di supporto socio-economico durante la transizione industriale. Senza questi interventi tampone, avverte Castronuovo «si rischierebbe il collasso economico e sociale di un’intera area già gravemente compromessa».

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Casartigiani Puglia, infine, rimarca che ogni decisione sul futuro dell’ex Ilva debba nascere da un confronto vero con il territorio e le parti sociali, e non essere calata dall’alto: «In linea con quanto affermato dal neo sindaco di Taranto, Piero Bitetti, è giusto riportare la discussione nelle sedi istituzionali con tutti gli attori al tavolo, in piena trasparenza, con le carte alla mano e senza forzature. Solo attraverso la partecipazione delle rappresentanze di imprese e lavoratori si possono evitare altri errori e ricostruire la fiducia in un percorso di riconversione credibile e condiviso» ha concluso Castronuovo.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Ottimo riscontro per “Last Call for Summer”, l’evento di incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore turistico

Next Post

Trovato un corpo in mare, forse uno dei 4 dispersi

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver
Politica Sindacale

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver

by Redazione
14 Luglio 2025
Leonardo, futuro incerto per Grottaglie: la FIOM denuncia il mancato rispetto degli accordi
Politica Sindacale

Leonardo, futuro incerto per Grottaglie: la FIOM denuncia il mancato rispetto degli accordi

by Redazione
11 Luglio 2025
Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima
Politica Sindacale

Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima

by Redazione
10 Luglio 2025
Leonardo, Fiom Taranto scende in piazza a sostegno dei colleghi campani
Politica Sindacale

Leonardo, Fiom Taranto scende in piazza a sostegno dei colleghi campani

by Redazione
9 Luglio 2025
Carrieri: Serve un accordo di programma chiaro per Taranto, salute e lavoro non sono contrapposti”
Politica Sindacale

Carrieri: Serve un accordo di programma chiaro per Taranto, salute e lavoro non sono contrapposti”

by Redazione
2 Luglio 2025
Next Post
WEEK END DIFFICLE PER I DIPORTISTI: DIVERSI INTERVENTI DI SALVATAGGIO DELLE UNITA’ DELLA GUARDIA COSTIERA

Trovato un corpo in mare, forse uno dei 4 dispersi

Trovato morto uno dei quattro dispersi, la vittima è Claudio Donnaloia

Trovato morto uno dei quattro dispersi, la vittima è Claudio Donnaloia

Guardia di Finanza sequestra oltre 43mila prodotti pericolosi per la salute pubblica

Guardia di Finanza sequestra oltre 43mila prodotti pericolosi per la salute pubblica

Ultime notizie

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025
  • Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità 16 Luglio 2025
  • Minaccia la moglie per impedire la separazione, arrestato 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025 Redazione
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d