ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale
Volpe (OPI Taranto): “al prossimo Sindaco chiedo che sia garante della salute dei tarantini e un impegno affinché Taranto venga messa al centro dell’agenda della Regione Puglia”

Aggressioni a personale sanitario, Volpe (OPI Taranto): “fenomeno dilagante e preoccupante. Necessari interventi strutturali”

Redazione by Redazione
30 Giugno 2025
in Politica Sindacale
Reading Time: 2 mins read
A A
0

La doppia violenta aggressione a personale sanitario, a Taranto e Palagiano, nel week end appena trascorso, fa tornare d’attualità un fenomeno che, da queste parti, è purtroppo esperienza frequente. Presi di mira operatori del 118, che si sono visti minacciare anche con un coltello durante un intervento (testata sul volto e ambulanza sfasciata nel secondo caso).
Episodi che non hanno lasciato indifferente il presidente dell’OPI Taranto, dott. Pierpaolo Volpe, il quale bacchetta la Regione per aver escluso la categoria infermieristica dall’Osservatorio Regionale sulla Sicurezza degli Esercenti le Professioni Sanitarie e Socio-sanitarie (ORSEPS).
“In queste ore -afferma il presidente Volpe- si registra una escalation di aggressioni nei confronti del personale sanitario che sta diventando un fenomeno sociale dilagante e preoccupante.
I gravi episodi accaduti in città e in provincia hanno interessato gli operatori del servizio emergenza/urgenza territoriale 118 che, unitamente a quello dei pronto soccorso, è il più esposto alle aggressioni.
È previsto per oggi, 30 giugno 2025, l’insediamento dell’Osservatorio Regionale sulla Sicurezza degli Esercenti le Professioni Sanitarie e Socio-sanitarie (ORSEPS), che però vede escludere gli infermieri dalla sua composizione.
Gli OPI della Puglia con una chiara disamina contenuta in un documento trasmesso al Presidente della Regione, all’Assessore alla Sanità e al Direttore del Dipartimento regionale Salute il 28 marzo scorso, hanno evidenziato come il provvedimento di Giunta regionale concernente la composizione dell’ORSEPS, nella sua formulazione, esclude gli Infermieri dai suoi organi tecnici e consultivi, pur nella evidenza che il fenomeno della violenza in danno dei sanitari colpisce significativamente la classe infermieristica.
Gli Ordini pugliesi per il tramite del Coordinamento regionale, hanno ritenuto incomprensibile e ‘poco istituzionale’ il silenzio alla richiesta di modifica del provvedimento regionale sulla composizione dell’ORSEPS con la conseguente inutilità della partecipazione degli OPI di Puglia all’invito di insediamento dell’ORSEPS previsto per oggi”.
Volpe è convinto che “più che la costituzione di organismi e osservatori dotati di un numero considerevole di componenti, con difficoltà di funzionamento, è necessario intervenire celermente con misure strutturali a tutela degli operatori sanitari.
Abbiamo registrato, purtroppo, che l’inasprimento delle pene e delle misure in caso di aggressioni al personale sanitario, non rappresentano un deterrente efficace alla prevenzione delle aggressioni che ormai è diventato un fenomeno sociale da gestire con profonda attenzione. Come Ordine delle Professioni infermieristiche di Taranto, in qualità di Ente sussidiario dello Stato, manifestiamo la più totale solidarietà e vicinanza al personale aggredito che nonostante tutto con professionalità e dedizione presta quotidianamente la propria attività per garantire il funzionamento del servizio sanitario”.
Volpe conclude dicendo che “non si può nascondere come il fenomeno delle aggressioni sia anche alimentato dalla disorganizzazione di molti pronto soccorso e Unità operative, dall’assenza di personale dedicato alla presa in carico della persona assistita, dalla cronica carenza di personale e dall’assenza di modelli organizzativi evoluti.
È necessario intervenire immediatamente mettendo il personale sanitario al centro dell’agenda della politica nazionale e regionale, ma non con annunci o articolati osservatori che spesso hanno difficoltà di funzionamento, ma con interventi strutturali e coraggiosi”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ArticoliCorrelati

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver

Leonardo, futuro incerto per Grottaglie: la FIOM denuncia il mancato rispetto degli accordi

Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Droga nascosta nel terreno e ceduta in piazza mentre i bambini giocano al pallone: operazione dei Carabinieri della Compagnia di Taranto

Next Post

Rissa in viale del Tramonto: la Polizia di Stato denuncia due persone

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver
Politica Sindacale

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver

by Redazione
14 Luglio 2025
Leonardo, futuro incerto per Grottaglie: la FIOM denuncia il mancato rispetto degli accordi
Politica Sindacale

Leonardo, futuro incerto per Grottaglie: la FIOM denuncia il mancato rispetto degli accordi

by Redazione
11 Luglio 2025
Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima
Politica Sindacale

Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima

by Redazione
10 Luglio 2025
Leonardo, Fiom Taranto scende in piazza a sostegno dei colleghi campani
Politica Sindacale

Leonardo, Fiom Taranto scende in piazza a sostegno dei colleghi campani

by Redazione
9 Luglio 2025
Carrieri: Serve un accordo di programma chiaro per Taranto, salute e lavoro non sono contrapposti”
Politica Sindacale

Carrieri: Serve un accordo di programma chiaro per Taranto, salute e lavoro non sono contrapposti”

by Redazione
2 Luglio 2025
Next Post
Ruba in casa di un’anziana donna: arrestato dalla Polizia di Stato

Rissa in viale del Tramonto: la Polizia di Stato denuncia due persone

Sono quattro i dispersi in mare. Continuano le ricerche

Sono quattro i dispersi in mare. Continuano le ricerche

Presta soccorso in incidente, Carabiniere donna travolta da un’auto, è grave

Grave incidente sulla SS7: due morti

Ultime notizie

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025
  • Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità 16 Luglio 2025
  • Minaccia la moglie per impedire la separazione, arrestato 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025 Redazione
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d