ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Editoriali
Ex Ilva, decidano gli Enti locali? Mah…

Ex Ilva, decidano gli Enti locali? Mah…

Quella del ministro Urso appare più una provocazione: "Volete l'area a caldo spenta? Ragioniamo". O meglio: un mettere pressione sulle istituzioni territoriali in una vicenda tanto intricata quanto surreale

Marcello Di Noi by Marcello Di Noi
29 Giugno 2025
in Editoriali, In evidenza
Reading Time: 2 mins read
A A
0

“Volete l’area a caldo spenta? Ragioniamo”: sarebbe questa la dichiarazione del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso emersa dal confronto, nei giorni scorsi, con gli Enti locali. Una apertura che strizza l’occhio ai tanti che proprio nell’area a caldo dello stabilimento siderurgico vedono il demone. Ma anche un modo, soprattutto, di mettere sotto pressione le istituzioni territoriali sui piani studiati affinché l’ex Ilva possa, in un futuro non proprio vicino e assai futuribile in sostanza, trasformarsi in un impianto ‘pulito’, decarbonizzato e che operi senza danneggiare i cittadini e, ovviamente, l’ambiente. Il tutto riducendo al minimo le ricadute negative sull’occupazione.


Insomma, è come se il ministro Urso avesse detto: “O accettate l’accordo di programma, oppure se volete chiudiamo l’area a caldo”. Con tutte le conseguenze possibili.
Agli inizi di luglio, a Bari, il presidente della Regione, Michele Emiliano, incontrerà i Comuni interessati. Nel frattempo, i sindacati insorgono perché ritengono che scelte difficili e complicate potrebbero ulteriormente danneggiare il tessuto sociale del territorio. Insomma, l’eterno dilemma “coniugare ambiente-salute-lavoro” resta sul tavolo oramai da oltre un decennio e nessun governo da allora ha risolto la matassa.

ArticoliCorrelati

Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo

Preso il piromane che ha incendiato 11 auto

Ex Ilva, la firma dell’accordo rinviata al 31luglio: istituita commissione tecnica


Che aggiungere? Poco. Il ‘gigante d’acciaio’ scricchiola pericolosamente e sostenerlo sta diventando maledettamente complicato. Lo Stato continua a foraggiare sognando la soluzione, i sindacati premono affinchè i lavoratori non vengano penalizzati più di quanto lo siano già ora, le aziende dell’indotto chiedono di porre fine alle loro sofferenze, i cittadini sono scoraggiati, gli Enti locali non sanno cosa fare. In attesa delle decisioni nelle aule giudiziarie, specie quelle del Tribunale di Milano che, proprio l’area a caldo, potrebbe imporre di chiudere.
Ci mancava pure la provocazione del Ministro. Ma quanto male ha fatto questa città per meritarsi tutto questo? E’ davvero troppo chiedere di smetterla con questo gioco perverso? E’ chiedere molto vivere meglio in una città in cui i guasti all’ambiente (e alle persone) sono stati e restano enormi? Sarà mai veramente risarcita Taranto?

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Scritte contro il sindaco di Lizzano Lucia Palombella

Next Post

Ex Ilva, Bitetti: “No ai ricatti, sì alla nazionalizzazione”

Marcello Di Noi

Marcello Di Noi

E' stato a lungo collaboratore del 'Corriere del Giorno', storica testata giornalistica tarantina purtroppo non più in edicola, occupandosi di Sport e principalmente del Taranto calcio, oltre che di pallavolo, contemporaneamente scrivendo per 'La Gazzetta dello Sport'. Ha collaborato anche con emittenti televisive locali come 'Videolevante', 'AntennaTaranto6' e 'Blustar'. Ha poi diretto il mensile di cultura e spettacoli free press 'PiGreco', per poi dirigere il quotidiano 'TarantOggi'. Successivamente ha diretto la testata on line 'CorrierediTaranto'. Scrive per il blog lavocedellecheradi.it

ArticoliCorrelati

Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo
In evidenza

Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo

by Redazione
16 Luglio 2025
Paura nella notte, incendiate 11 auto e un distributore h24
In evidenza

Preso il piromane che ha incendiato 11 auto

by Redazione
16 Luglio 2025
‘Ambiente svenduto’, parte domani il processo d’appello ex Ilva
In evidenza

Ex Ilva, la firma dell’accordo rinviata al 31luglio: istituita commissione tecnica

by Redazione
15 Luglio 2025
M5S, Ex Ilva: nuovo sequestro, vecchia soluzione
In evidenza

Accordo sulla decarbonizzazione: la maggioranza chiede tempo a Bitetti

by Redazione
15 Luglio 2025
Paura nella notte, incendiate 11 auto e un distributore h24
In evidenza

Paura nella notte, incendiate 11 auto e un distributore h24

by Redazione
14 Luglio 2025
Next Post
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato

Ex Ilva, Bitetti: "No ai ricatti, sì alla nazionalizzazione"

WEEK END DIFFICLE PER I DIPORTISTI: DIVERSI INTERVENTI DI SALVATAGGIO DELLE UNITA’ DELLA GUARDIA COSTIERA

Escono in barca e non rientrano, disperse 3 persone

Presta soccorso in incidente, Carabiniere donna travolta da un’auto, è grave

Operatori 118 aggrediti brutalmente a Palagiano

Ultime notizie

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025
  • Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità 16 Luglio 2025
  • Minaccia la moglie per impedire la separazione, arrestato 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025 Redazione
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d