ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato

Ex Ilva, Bitetti: “No ai ricatti, sì alla nazionalizzazione”

Redazione by Redazione
29 Giugno 2025
in Politica
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Le dichiarazioni del Ministro Urso confermano ancora una volta l’impostazione distorta con cui si sta affrontando una vicenda che riguarda il futuro di una comunità intera. Si scaricano sugli enti locali responsabilità che spettano, invece, al Governo. Oggi si invoca l’urgenza, si evoca il rischio di chiusura agitando lo spauracchio della sentenza del Tribunale di Milano, si accusa chi difende il proprio territorio di ostacolare un’intesa. Ma dov’era lo Stato quando l’Autorizzazione Integrata Ambientale scadeva nell’agosto 2023?

Come Sindaco di Taranto, non posso accettare una firma in bianco su un accordo di programma che non nasce dal confronto con i territori ma viene calato dall’alto, rincorrendo la tempistica di una sentenza che in realtà è attesa da oltre un anno e che il Governo sapeva da tempo essere imminente.

ArticoliCorrelati

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione

Nuova Giunta, Battista (Lega): Dal cambiamento al déjà-vu

L’AIA non può essere trasformata in uno strumento di pressione politica. È un atto tecnico, ancorato a criteri ambientali, sanitari e giuridici. Non può diventare oggetto di contrattazione commerciale o condizione di vendita. La città non si presterà a legittimare una falsa transizione.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Taranto non è contraria alla decarbonizzazione. Ne condivide gli obiettivi e ne sostiene la necessità. Per questo vogliamo affrontare la questione con responsabilità pretendendo che tale processo avvenga attraverso scelte fondate, condivise e rispettose dei territori. Per questo non chiediamo soluzioni affrettate e prive di valutazioni strategiche, come l’ipotesi di un rigassificatore che, nella collocazione proposta dal Governo, oltre ad aumentare il rischio di incidente rilevante,comprometterebbe la funzione portuale della città limitando una economia sulla quale puntiamo. Riteniamo che il cronoprogramma sia temporalmente dilatato in maniera non sopportabile perché rinvia la dismissione dell’altoforno al lontano 2039, senza fornire certezze operative o occupazionali. In questo quadro, il Comune di Taranto ha avanzato proposte concrete, sostenibili e coerenti con una vera transizione ecologica. Meritano attenzione, non semplificazioni.

La verità è che il Governo ha consumato il tempo e oggi tenta di attribuire ad altri le responsabilità di scelte mancate. Ma la città non accetterà questo ruolo passivo.

Riteniamo invece che sia giunto il momento di un cambio di paradigma.Serve un’assunzione piena di responsabilità da parte dello Stato. Lo diciamo con chiarezza: la strada da percorrere è la nazionalizzazione dell’impianto. Solo con una regia pubblica sarà possibile garantire investimenti seri, bonifiche reali, tutela occupazionale e salute dei cittadini. E solo così si potranno creare le condizioni per coinvolgere, in una logica di sistema, anche player industriali nazionali in grado di accompagnare un percorso di riconversione tecnologica, ambientale e produttiva.

Come Sindaco non posso accettare che mi sia richiesta una firma in bianco e senza possibilità di modifica alcuna. Ho il dovere di rappresentare gli interessi generali della mia comunità, tutelando la salute pubblica, la dignità del lavoro e il futuro del territorio. Non accetterò compromessi al ribasso. Non permetterò che Taranto sia di nuovo trattata come una moneta di scambio.

É giusto riportare la discussione nelle sedi istituzionali con tutti gli attori al tavolo, in piena trasparenza, con le carte alla mano e senza forzature.

Taranto è pronta a fare la sua parte. Ma non sarà mai il parafulmine delle omissioni altrui. Non siamo noi ad aver lasciato scadere l’AIA. Non siamo noi a non aver deciso. Non siamo noi a vendere illusioni.

Siamo noi, ogni giorno a dover tenere in piedi una città che chiede solo giustizia, verità e rispetto.

Piero Bitetti

Sindaco di Taranto 

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Ex Ilva, decidano gli Enti locali? Mah…

Next Post

Escono in barca e non rientrano, disperse 3 persone

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”
Politica

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

by Redazione
14 Luglio 2025
Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione
Politica

Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione

by Redazione
12 Luglio 2025
Battista (Lega): “Siano riconosciuti pari diritti agli ausiliari della sosta di Kyma Mobilità”
Politica

Nuova Giunta, Battista (Lega): Dal cambiamento al déjà-vu

by Redazione
8 Luglio 2025
Bitetti: “Accordo di programma: ho rappresentato le istanze e le preoccupazioni dell’intera comunità cittadina”
Politica

Bitetti: “Accordo di programma: ho rappresentato le istanze e le preoccupazioni dell’intera comunità cittadina”

by Redazione
26 Giugno 2025
Il sindaco Bitetti partecipa per la prima volta al Consiglio Direttivo dei Giochi del Mediterraneo
Politica

Il sindaco Bitetti partecipa per la prima volta al Consiglio Direttivo dei Giochi del Mediterraneo

by Redazione
23 Giugno 2025
Next Post
WEEK END DIFFICLE PER I DIPORTISTI: DIVERSI INTERVENTI DI SALVATAGGIO DELLE UNITA’ DELLA GUARDIA COSTIERA

Escono in barca e non rientrano, disperse 3 persone

Presta soccorso in incidente, Carabiniere donna travolta da un’auto, è grave

Operatori 118 aggrediti brutalmente a Palagiano

DPI. Renato Perrini : “Emiliano ha fatto lo show, ma i medici di base mi chiamano per dire che sono ancora senza”

Statte, Perrini: “Grave disservizio nella giornata di donazione del sangue: vanificate oltre 40 prenotazioni. Necessarie immediate verifiche e misure preventive”

Ultime notizie

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025
  • Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità 16 Luglio 2025
  • Minaccia la moglie per impedire la separazione, arrestato 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025 Redazione
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d