Ho partecipato alla riunione in videoconferenza con il Ministro Adolfo Urso, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il Sindaco di Statte Spada, il Commissario dell’Autorità Portuale Gugliotti, e il Presidente della Provincia di Taranto Palmisano.
Il Ministro ha confermato la posizione già espressa nei tavoli precedenti. In qualità di Sindaco di Taranto, con spirito di collaborazione e nel pieno rispetto del ruolo istituzionale che il Comune riveste, ho rappresentato le istanze e le preoccupazioni dell’intera comunità cittadina.
Insieme agli altri enti locali, ci impegniamo a produrre le osservazioni richieste dal Ministro. Al tempo stesso, ritengo doveroso convocare nelle prossime ore tutti i consiglieri comunali, di maggioranza e di opposizione, per affrontare un tema che riguarda da vicino il futuro della nostra città.
Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI
Pur non sottraendoci al confronto tecnico e alla possibilità di avanzare osservazioni puntuali, riteniamo necessario uscire dai soli termini della negoziazione formale. Le decisioni che si andranno a prendere non possono ridursi a un esercizio amministrativo o a un compromesso tra interessi contrapposti. Devono invece fondarsi su una chiara assunzione di responsabilità politica, che tenga conto della storia complessa di Taranto, delle ferite ancora aperte e del diritto della città a un futuro radicalmente diverso.
Piero Bitetti
Sindaco di Taranto
Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.