Il S.I.A.P. – Sindacato Italiano Appartenenti Polizia di Stato – conferma ancora una volta il proprio impegno non solo nella tutela dei diritti dei lavoratori in divisa, ma anche nel sociale, schierandosi al fianco della FIDAS, Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue, per promuovere un’importante iniziativa volta a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della donazione del sangue.
L’occasione è rappresentata dalla raccolta straordinaria di sangue che si terrà presso la Questura di Taranto, nella mattinata del 2 luglio, dalle ore 8 alle ore 12. Un invito aperto a tutti i cittadini che, muniti di un valido documento di riconoscimento, vorranno compiere un gesto concreto per il prossimo: donare sangue significa contribuire a salvare vite umane.
Il segretario provinciale del Siap, Pasquale Antonazzo, ha ricordato lo spirito che anima l’iniziativa, facendo proprio lo slogan: «Donare il sangue è un atto di solidarietà. Unisciti e salva vite». Un messaggio semplice e potente, che richiama al valore universale dell’altruismo.
Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI
«Diffondere la cultura della solidarietà sul territorio – ha sottolineato Antonazzo – è uno degli obiettivi del sindacato che mi onoro di rappresentare. La Polizia di Stato da anni è impegnata, su tutto il territorio nazionale, a sostenere campagne di sensibilizzazione per la donazione del sangue, coinvolgendo anche le scuole, per educare i più giovani a questo nobile gesto».
La raccolta straordinaria rappresenta un’opportunità per rispondere alle esigenze sanitarie del territorio, soprattutto in un periodo, come l’estate, in cui le scorte di sangue rischiano di ridursi drasticamente. Iniziative come queste rafforzano il legame tra le istituzioni e la comunità, promuovendo i valori della solidarietà e della responsabilità civile.
Il Siap e la FIDAS auspicano una partecipazione numerosa, nella consapevolezza che ogni singola donazione può fare la differenza per chi si trova in difficoltà
Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.