ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Taranto, Formazione Politica FdI: L’On. Augusta Montaruli guida un altro modulo di successo

Taranto, Formazione Politica FdI: L’On. Augusta Montaruli guida un altro modulo di successo

Redazione by Redazione
22 Giugno 2025
in Politica
Reading Time: 3 mins read
A A
0

Si è concluso oggi con un grande successo il quinto modulo formativo della Scuola di Formazione Politica “Forma e Informa” di Fratelli d’Italia. L’evento, che si è tenuto nella Sala Rappresentanza della Provincia di Taranto, ha offerto ai numerosi partecipanti l’opportunità di approfondire temi cruciali per una partecipazione consapevole e attiva alla vita politica italiana.

Il modulo odierno si è concentrato su due argomenti di stringente attualità e rilevanza: il “Parlamento e processo legislativo” e le “Regioni e Autonomia differenziata”. Questi temi, fondamentali per comprendere il funzionamento delle istituzioni e le dinamiche territoriali del nostro Paese, sono stati al centro di un dibattito approfondito e qualificato.

ArticoliCorrelati

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione

Nuova Giunta, Battista (Lega): Dal cambiamento al déjà-vu

L’incontro ha visto la partecipazione di relatori di spicco che hanno arricchito il confronto. Tra questi, l’On. Augusta Montaruli, Vice Presidente della Commissione di Vigilanza RAI, e il Prof. Avv. Ignazio Lagrotta, Docente presso l’Università degli Studi di Bari, che ha portato il suo prezioso contributo accademico. I saluti iniziali sono stati affidati all’On. Giovanni Maiorano, Responsabile della Scuola Formazione Politica, mentre la moderazione dell’evento è stata curata dalla Dott.ssa Grazia Lillo, Responsabile Operativo della Scuola.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Le voci dei protagonisti

L’On. Augusta Montaruli ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “È una bellissima novità che permette alla nostra classe dirigente di crescere e ai cittadini di avvicinarsi a Fratelli d’Italia all’insegna della formazione e dell’approfondimento. Fratelli d’Italia non è un partito di slogan, lo dimostra la storia del nostro Presidente Meloni, fatta di militanza da un lato e di costante studio dall’altro. La scuola politica persegue esattamente questo.” Interrogata su Taranto e il suo mare, l’Onorevole ha aggiunto: “Una perla per l’Italia, un orgoglio anche per chi, come me, ha origini pugliesi; un mare bellissimo. Però noi, al di là del mare, lavoriamo.”

Il Prof. Avv. Ignazio Lagrotta ha commentato uno dei temi centrali del modulo: “Quello dell’autonomia differenziata è sicuramente un tema molto caldo, una modalità di declinazione della forma autonomistica in Italia. Il tentativo che abbiamo fatto, in questa scuola di formazione, è stato proprio quello di analizzarlo in maniera puntuale e senza pregiudizi, vedendo i pro e i contro in prospettiva.”

La Dott.ssa Grazia Lillo ha fornito dettagli sui temi trattati e sull’entusiasmo dei partecipanti: “Siamo giunti al quinto modulo e oggi abbiamo trattato il tema del Parlamento, l’iter parlamentare, nonché le regioni e l’autonomia differenziata. Sono tutti argomenti importanti, fondamentali e quantomai attuali, dopo aver percorso una serie di altri interessanti moduli e contenuti, come per esempio gli enti locali e la nostra Costituzione. Concluderemo il 5 luglio con la pausa estiva, prima di riprendere a settembre con il Parlamento Europeo. Abbiamo ideato questo corso di formazione politica per incentivare e sollecitare la partecipazione attiva. Devo essere onesta, nonostante le alte temperature e il fatto che si tratti di un sabato pomeriggio, sia online che in presenza, gli iscritti non fanno mancare la loro adesione. Fino a questo momento siamo davvero soddisfatti e, anche dai feedback che stiamo ricevendo, il riscontro è davvero positivo.”

L’On. Giovanni Maiorano, interrogato sul successo della scuola, fortemente voluta da lui, ha dichiarato: “Con 240-250 iscritti alla scuola politica, il successo a livello provinciale è sicuramente evidente. Questo ci rende orgogliosi e ci spinge a continuare a programmare e a proporre questo tipo di attività. Come Fratelli d’Italia, lo stiamo facendo in tante altre province; anche altri colleghi da tutta Italia mi chiamano e ci chiedono informazioni sull’organizzazione che abbiamo avuto. Oggi è una giornata doppiamente bella perché affrontiamo argomenti importantissimi e siamo orgogliosi e fieri di ospitare a Taranto la collega Augusta Montaruli, che sicuramente ci darà una testimonianza molto importante e sarà un vero tesoro per chi potrà seguire la lezione.”

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati”

Next Post

BRT a Taranto, consensi e dubbi

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”
Politica

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

by Redazione
14 Luglio 2025
Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione
Politica

Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione

by Redazione
12 Luglio 2025
Battista (Lega): “Siano riconosciuti pari diritti agli ausiliari della sosta di Kyma Mobilità”
Politica

Nuova Giunta, Battista (Lega): Dal cambiamento al déjà-vu

by Redazione
8 Luglio 2025
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato
Politica

Ex Ilva, Bitetti: “No ai ricatti, sì alla nazionalizzazione”

by Redazione
29 Giugno 2025
Bitetti: “Accordo di programma: ho rappresentato le istanze e le preoccupazioni dell’intera comunità cittadina”
Politica

Bitetti: “Accordo di programma: ho rappresentato le istanze e le preoccupazioni dell’intera comunità cittadina”

by Redazione
26 Giugno 2025
Next Post
BRT, l’amministrazione Melucci candida a finanziamento la Linea Rossa

BRT a Taranto, consensi e dubbi

Grande successo per la seconda edizione di “Pizzica nei Vicoli” a Pulsano

Grande successo per la seconda edizione di “Pizzica nei Vicoli” a Pulsano

Crisi idrica in provincia di Taranto: organizzazioni agricole sul piede di guerra

Crisi idrica in provincia di Taranto: organizzazioni agricole sul piede di guerra

Ultime notizie

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025
  • Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità 16 Luglio 2025
  • Minaccia la moglie per impedire la separazione, arrestato 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025 Redazione
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d