ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Editoriali
BRT, l’amministrazione Melucci candida a finanziamento la Linea Rossa

BRT a Taranto, consensi e dubbi

La mobilità cittadina cambierà radicalmente nei prossimi anni con l'arrivo delle linee veloci: bus elettrici per raggiungere rapidamente i vari quartieri. A quale prezzo?

Marcello Di Noi by Marcello Di Noi
22 Giugno 2025
in Editoriali, In evidenza
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Oltre duecento milioni di euro per cambiare la mobilità urbana a Taranto. Se ne parla ormai da alcuni anni, ma ormai ci siamo: la rete BRT (Bus Rapid Transit) sta per diventare realtà. Le due linee previste – Blu e Rossa – connetteranno i quartieri periferici al centro città, permettendo ai tarantini di muoversi molto rapidamente utilizzando i bus elettrici. O almeno questa è la speranza.
Una rivoluzione, certo. Che sicuramente abbatterà le emissioni inquinanti, con l’obiettivo di ridurre anche l’utilizzo di auto ed evitare, appunto, ai residenti nelle periferie di cambiare più bus. Insomma, una visione della mobilità urbana più moderna, più efficiente, più a misura d’uomo.
In teoria, a quanto pare. Perché molti sono i dubbi sul raggiungimento degli obiettivi fissati dalla ex amministrazione Melucci. E per alcuni motivi nient’affatto trascurabili.


Cerchiamo, in modo semplice, di far capire quali potrebbero essere le criticità del progetto BRT. Come detto, due le linee: Blu e Rossa.
La prima prevede il collegamento tra il quartiere Tamburi e Talsano (una quarantina di chilometri circa) attraverso la Città vecchia, il Borgo, l’ospedale, la base della Marina Militare in Mar Grande fino a raggiungere appunto la borgata.
La seconda prevede il collegamento tra Paolo VI e Cimino (44 chilometri circa) passando dalle stazioni Nasisi e Galeso, la Città vecchia, il Borgo fino al raggiungimento di Cimino.

ArticoliCorrelati

Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo

Preso il piromane che ha incendiato 11 auto

Ex Ilva, la firma dell’accordo rinviata al 31luglio: istituita commissione tecnica


Senza entrare nei particolari, è facile immaginare come i bus elettrici (18 metri di lunghezza, quindi non proprio… navette) dovranno attraversare la città su corsie preferenziali e perciò su vie in cui spariranno gli stalli per la sosta delle auto. Infatti, c’è chi calcola come in città si dovrà fare a meno di circa 2.000-2.500 posti auto (qualcuno azzarda fino a 3.000), specialmente nei tratti più vicini al Borgo. Taranto, del resto, ha una conformazione geografica a clessidra e più ci si avvicina al centro più le strade si restringono. Di qui l’esigenza di togliere posti auto per privilegiare le corsie preferenziali per le linee BRT che, aspetto non trascurabile, nei pressi del Ponte Girevole ad esempio – tanto in entrata quanto in uscita – andranno a intersecarsi con la mobilità ordinaria (ma anche in altri tratti). Per non parlare dei negozi di prossimità, che potrebbero veder ridursi l’attrattività e quindi con perdite serie per i commercianti.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT


Dunque, se da un lato le linee BRT potrebbero agevolare un maggior utilizzo dei mezzi pubblici (in ogni caso, per raggiungere altre aree della città le linee dei bus normali esisteranno sempre), dall’altro ci sono dubbi sull’effettiva rapidità della percorrenza nei punti strategici del centro cittadino. Così come molte perplessità sorgono sulla scomparsa dei posti auto: come creare l’alternativa per i residenti nelle aree interessate?
Intanto, partono i cantieri e purtroppo le lamentele dei commercianti si sono fatte sentire già: nessuna condivisione, nessuna concertazione, solo e soltanto una ordinanza sindacale che penalizzerà le aree interessate ai lavori.
D’accordo, ci vuole pazienza quando è in atto una rivoluzione vera e propria come può essere una nuova mobilità urbana. Ma un minimo di ascolto per chi è costretto a subire no, eh?

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Taranto, Formazione Politica FdI: L’On. Augusta Montaruli guida un altro modulo di successo

Next Post

Grande successo per la seconda edizione di “Pizzica nei Vicoli” a Pulsano

Marcello Di Noi

Marcello Di Noi

E' stato a lungo collaboratore del 'Corriere del Giorno', storica testata giornalistica tarantina purtroppo non più in edicola, occupandosi di Sport e principalmente del Taranto calcio, oltre che di pallavolo, contemporaneamente scrivendo per 'La Gazzetta dello Sport'. Ha collaborato anche con emittenti televisive locali come 'Videolevante', 'AntennaTaranto6' e 'Blustar'. Ha poi diretto il mensile di cultura e spettacoli free press 'PiGreco', per poi dirigere il quotidiano 'TarantOggi'. Successivamente ha diretto la testata on line 'CorrierediTaranto'. Scrive per il blog lavocedellecheradi.it

ArticoliCorrelati

Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo
In evidenza

Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo

by Redazione
16 Luglio 2025
Paura nella notte, incendiate 11 auto e un distributore h24
In evidenza

Preso il piromane che ha incendiato 11 auto

by Redazione
16 Luglio 2025
‘Ambiente svenduto’, parte domani il processo d’appello ex Ilva
In evidenza

Ex Ilva, la firma dell’accordo rinviata al 31luglio: istituita commissione tecnica

by Redazione
15 Luglio 2025
M5S, Ex Ilva: nuovo sequestro, vecchia soluzione
In evidenza

Accordo sulla decarbonizzazione: la maggioranza chiede tempo a Bitetti

by Redazione
15 Luglio 2025
Paura nella notte, incendiate 11 auto e un distributore h24
In evidenza

Paura nella notte, incendiate 11 auto e un distributore h24

by Redazione
14 Luglio 2025
Next Post
Grande successo per la seconda edizione di “Pizzica nei Vicoli” a Pulsano

Grande successo per la seconda edizione di “Pizzica nei Vicoli” a Pulsano

Crisi idrica in provincia di Taranto: organizzazioni agricole sul piede di guerra

Crisi idrica in provincia di Taranto: organizzazioni agricole sul piede di guerra

Tentata truffa al compro oro. Denunciate due persone dalla Polizia

Colpo in un negozio: ladro ruba 1200 euro e fugge

Ultime notizie

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025
  • Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità 16 Luglio 2025
  • Minaccia la moglie per impedire la separazione, arrestato 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025 Redazione
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d