ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale
Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro”

Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro”

Redazione by Redazione
19 Giugno 2025
in Politica Sindacale
Reading Time: 2 mins read
A A
0

 L’annuncio dell’avvio delle procedure per l’assunzione di 206 ausiliari sanitari da parte di Sanitaservice Taranto, società in house dell’ASL provinciale, rappresenta una notizia accolta positivamente dal territorio e dalle sigle sindacali. Ma per la UIL FPL di Taranto, guidata dal segretario generale Giovanni Maldarizzi, non basta: “Siamo davanti a un segnale importante, ma che non può oscurare le gravi criticità strutturali ancora irrisolte all’interno della società. C’è bisogno di interventi più ampi, più coraggiosi e strutturali”.

Il provvedimento, già deliberato e firmato dal Commissario Straordinario dell’ASL, Vito Gregorio Colacicco, rappresenta una boccata d’ossigeno per chi da tempo attende l’accesso al lavoro attraverso la graduatoria vigente. Le nuove assunzioni riguarderanno figure essenziali come ausiliari/pulitori, fondamentali per garantire decoro, igiene e sicurezza nelle strutture ospedaliere della provincia. Ma la UIL FPL avverte: “Si tratta solo di un primo passo”.

ArticoliCorrelati

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver

Leonardo, futuro incerto per Grottaglie: la FIOM denuncia il mancato rispetto degli accordi

Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima

Secondo Maldarizzi, il quadro generale di Sanitaservice resta critico. A partire dalle condizioni di lavoro, giudicate “sempre più insostenibili”, con organici ridotti, turni estenuanti, personale con età media avanzata e un crescente malessere tra gli operatori. “La forza lavoro è allo stremo e l’assenza di un piano di turnover sta mettendo in ginocchio i servizi sanitari essenziali – afferma –. Queste 206 assunzioni rappresentano una risposta, ma da sole non bastano a riequilibrare la situazione”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Una delle emergenze più gravi, secondo il sindacato, riguarda il contenzioso giuslavoristico, che “è ormai alle stelle”. Le vertenze in atto contro Sanitaservice, infatti, sono numerose e spesso legate a mancati riconoscimenti, inquadramenti sbagliati, stabilizzazioni promesse ma mai realizzate di personale part-time. Maldarizzi è netto: “Si tratta di vertenze che in molti casi potevano essere chiuse con semplici accordi monocratici, evitando inutili liti giudiziarie e sprechi di risorse pubbliche. Invece si è scelto lo scontro, alimentando tensioni e sfiducia”.

Il sindacato ribadisce inoltre l’urgenza di trasformare i rapporti part-time in contratti a tempo pieno, soprattutto per i lavoratori provenienti da cooperative esternalizzate come Eureka, Girasole e CUP, ancora oggi penalizzati rispetto ai colleghi interni.

“Non si può più perdere tempo – prosegue Maldarizzi –. Chiediamo alla Regione Puglia, alla direzione generale dell’ASL e all’amministratore unico di Sanitaservice un cambio di passo deciso. È necessario costruire un percorso stabile di regolarizzazione e dignità lavorativa, perché la sanità pubblica non può reggersi sull’insicurezza e sull’improvvisazione”.

Per la UIL FPL, insomma, l’annuncio delle assunzioni è un buon segnale, ma rappresenta solo un tassello in un puzzle ancora fortemente incompleto. “Il lavoro è salute. E se vogliamo davvero tutelare la salute pubblica, dobbiamo partire dalla dignità e dalla serenità dei lavoratori che ogni giorno garantiscono il funzionamento delle nostre strutture sanitarie” – conclude Maldarizzi.La speranza è che questo provvedimento possa essere solo l’inizio di un percorso di reale rinnovamento, partecipato e condiviso, in grado di risanare le fratture e riportare equilibrio in un settore strategico per il benessere di tutta la comunità jonica.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia

Next Post

Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver
Politica Sindacale

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver

by Redazione
14 Luglio 2025
Leonardo, futuro incerto per Grottaglie: la FIOM denuncia il mancato rispetto degli accordi
Politica Sindacale

Leonardo, futuro incerto per Grottaglie: la FIOM denuncia il mancato rispetto degli accordi

by Redazione
11 Luglio 2025
Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima
Politica Sindacale

Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima

by Redazione
10 Luglio 2025
Leonardo, Fiom Taranto scende in piazza a sostegno dei colleghi campani
Politica Sindacale

Leonardo, Fiom Taranto scende in piazza a sostegno dei colleghi campani

by Redazione
9 Luglio 2025
Carrieri: Serve un accordo di programma chiaro per Taranto, salute e lavoro non sono contrapposti”
Politica Sindacale

Carrieri: Serve un accordo di programma chiaro per Taranto, salute e lavoro non sono contrapposti”

by Redazione
2 Luglio 2025
Next Post
Campi Salentina, 36enne preso a martellate dai cognati: due arresti

Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga

Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato

Turismo, Bitetti: potenziare i collegamenti tra Taranto e gli aeroporti di Brindisi e Bari

Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati”

Ultime notizie

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025
  • Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità 16 Luglio 2025
  • Minaccia la moglie per impedire la separazione, arrestato 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025 Redazione
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d