ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale
Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»

Tavolo ex Ilva al Comune, Casartigiani: «Bene l’iniziativa del sindaco. Ora coinvolgere tutta la città e varare una legge speciale per Taranto»

Redazione by Redazione
18 Giugno 2025
in Politica Sindacale
Reading Time: 2 mins read
A A
0

La provincia ionica necessita dell’istituzione urgente di una Legge Speciale per Taranto, ovvero un provvedimento straordinario che fornisca strumenti concreti per il mantenimento economico e sociale della città nella fase di transizione. Questo è quanto richiesto durante l’iniziativa tenutasi ieri pomeriggio, a Palazzo di Città, promossa dal neo sindaco Piero Bitetti, che ha scelto di aprire il suo mandato con un confronto pubblico sul futuro dello stabilimento ex Ilva. Iniziativa che Casartigiani ha accolto favorevolmente, perché si è trattato di un «gesto politico forte e necessario, che segna l’intenzione di affrontare con serietà e responsabilità il nodo centrale dello sviluppo economico, sociale e ambientale della città» come sottolinea il segretario provinciale Stefano Castronuovo.

Durante l’incontro Casartigiani, insieme alle altre associazioni di categoria, ha ribadito il pieno accordo sulla necessità della continuità produttiva dello stabilimento, subordinata però a un processo chiaro e trasparente di ambientalizzazione reale ed efficace. «L’ex Ilva – prosegue Castronuovo – deve continuare a essere un asset industriale per Taranto, ma solo se trasformata in un impianto compatibile con la salute dei cittadini e la sostenibilità ambientale». Casartigiani ha inoltre chiesto al primo cittadino di farsi promotore presso il ministro Adolfo Urso, nella conference call prevista per oggi, di un’istanza forte e unitaria: denunciare apertamente il collasso dell’indotto, sia diretto che indiretto, che ormai investe in modo trasversale tutti i settori collegati alla Grande Industria. Si assiste a un crollo progressivo dell’intero ecosistema economico locale, innescato dalla crisi strutturale dell’ex Ilva. Non si tratta solo delle imprese metalmeccaniche dell’indotto diretto, ma anche di tutto il mondo dei servizi, della logistica, delle manutenzioni, della fornitura di materiali e dell’artigianato locale.

ArticoliCorrelati

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver

Leonardo, futuro incerto per Grottaglie: la FIOM denuncia il mancato rispetto degli accordi

Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima

Nei giorni scorsi, conferma l’associazione datoriale, è stato registrato un aumento significativo delle richieste di attivazione degli strumenti previsti per l’artigianato a sostegno delle imprese, in particolare per la sospensione dei dipendenti. Un segnale grave, che testimonia una situazione fuori controllo: «Se non si interviene subito – a detta di Castronuovo – con misure straordinarie e mirate, il rischio è quello di una desertificazione produttiva definitiva. Una spirale negativa che va interrotta con urgenza. Un vuoto che rischia di diventare irreversibile se non si interviene subito, con una visione ampia e strumenti straordinari». Motivo per cui Casartigiani ribadisce l’urgenza di istituire una Legge Speciale per Taranto, che dia strumenti concreti per il mantenimento economico e sociale del territorio durante la fase di transizione industriale: «Chiediamo che venga formalizzata una norma – spiega il segretario provinciale – che consenta al tessuto produttivo locale di resistere oggi e rilanciarsi domani, valorizzando il capitale umano e imprenditoriale della città».

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Infine, Casartigiani ritiene che la questione della nazionalizzazione dello stabilimento debba restare sullo sfondo fino a quando non sarà avviata in modo concreto e irreversibile l’ambientalizzazione dello stabilimento. Solo allora, con un quadro chiaro e partecipato, si potrà valutare quale assetto di governance sia più utile all’interesse pubblico.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Aggredisce e minaccia la ex, arrestato 40enne

Next Post

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver
Politica Sindacale

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver

by Redazione
14 Luglio 2025
Leonardo, futuro incerto per Grottaglie: la FIOM denuncia il mancato rispetto degli accordi
Politica Sindacale

Leonardo, futuro incerto per Grottaglie: la FIOM denuncia il mancato rispetto degli accordi

by Redazione
11 Luglio 2025
Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima
Politica Sindacale

Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima

by Redazione
10 Luglio 2025
Leonardo, Fiom Taranto scende in piazza a sostegno dei colleghi campani
Politica Sindacale

Leonardo, Fiom Taranto scende in piazza a sostegno dei colleghi campani

by Redazione
9 Luglio 2025
Carrieri: Serve un accordo di programma chiaro per Taranto, salute e lavoro non sono contrapposti”
Politica Sindacale

Carrieri: Serve un accordo di programma chiaro per Taranto, salute e lavoro non sono contrapposti”

by Redazione
2 Luglio 2025
Next Post
La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari

Il ministro Piantedosi incontra i due poliziotti di Grottaglie: “Medaglia al valore”

Il ministro Piantedosi incontra i due poliziotti di Grottaglie: “Medaglia al valore”

Spaccio di cocaina in via Dante:  39enne arrestato dalla Polizia di Stato

Spaccio di cocaina in via Dante:  39enne arrestato dalla Polizia di Stato

Ultime notizie

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025
  • Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità 16 Luglio 2025
  • Minaccia la moglie per impedire la separazione, arrestato 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025 Redazione
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d