ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Laterza
Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

Redazione by Redazione
18 Giugno 2025
in Laterza, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Una cena e una manifestazione in memoria di Maria Bozza per sensibilizzare sulla prevenzione dei tumori al seno e raccogliere fondi per Fondazione ANT di Laterza

“Scudo contro il cancro” è una manifestazione benefica per tenere viva l’attenzione sui tumori del seno che, con ingresso libero e gratuito, si terrà, alle ore 10.00 di sabato 21 giugno, presso la Sala Cavallerizza di Laterza.

ArticoliCorrelati

A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo

Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità

A San Giorgio Jonico torna la “Festa del grano” nella Masseria Feudo

Il convegno è promosso dall’Associazione ‘Cave Aps’ in collaborazione con l’Associazione Amici dell’ANT – Delegazione Laterza e l’Auser U.T.E.P. Laterza ODV, e si avvale del patrocinio del Comune di Laterza e della Regione Puglia.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

L’iniziativa intende promuovere in modo concreto la cultura della prevenzione, anche attraverso la presentazione del libro “Scudo contro il cancro” che, edito in memoria di Maria Bozza a dieci anni dalla sua scomparsa, racchiude le testimonianze di donne che hanno affrontato il percorso della malattia.

Il volume ha anche un fine solidale e benefico, sostenendo l’attività della Fondazione ANT di Laterza, per la quale è stato predisposto un fondo legato alla destinazione del 5×1000.

Con lo stesso scopo la sera prima del convegno, venerdì 20 giugno, presso il Ristorante ‘La Selva’ di Laterza si terrà anche una cena di beneficenza per raccogliere, sempre in memoria di Maria Bozza, ulteriori fondi a favore della Fondazione ANT di Laterza (contattare Dina Spinosa 3351631221)

Il convegno sarà aperto dai saluti istituzionali del Prof. Francesco Frigiola, Sindaco di Laterza, di Donato Conte, Delegato Ant Laterza, e dell’Avv. Anna Cellaro, Cord.to Direttivo CAVE Aps.

Con la partecipazione straordinaria dell’oncologo Dott. Antonio Rinaldi, interverranno professionisti del settore sanitario che sensibilizzeranno sull’importanza della prevenzione che può portare a una diagnosi precoce: Dott. Luigi Tocci, Dott. Francesco Cristella e Dott.ssa Donatella Capodiferro.

Seguirà la presentazione del volume “Scudo contro il cancro” che, come detto, raccoglie le storie di donne che hanno affrontato la malattia, alcune saranno presenti per portare la loro testimonianza in occasione del convegno.

Il libro, arricchito dalle opere dell’artista Antonella Pinto, è nato con l’intento di mantenere viva l’attenzione sui tumori del seno e, più in generale, sulla salute femminile, promuovendo in modo concreto la cultura della prevenzione.

Il volume ha un carattere non solo informativo, ma anche umano: accanto ai contributi di professionisti del settore sanitario, sono presentate testimonianze di donne che hanno affrontato il percorso della malattia. Un filo invisibile – il tempo – lega tutte le loro storie, offrendo spunti di riflessione sul valore della diagnosi precoce e sull’importanza di arrivare prima, quando la prevenzione può fare la differenza.

Più che una raccolta di storie, il volume è soprattutto un invito alla consapevolezza, un gesto di aiuto, e una testimonianza concreta di come la condivisione possa abbattere confini, silenzi e pregiudizi, trasformando il dolore in forza e il racconto in cura.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini

Next Post

Sicurezza, Maiorano interroga il Ministro Piantedosi: “Servono più agenti sul territorio”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Grottaglie

A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo

by Redazione
16 Luglio 2025
Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità
Provincia

Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità

by Redazione
16 Luglio 2025
A San Giorgio Jonico torna la “Festa del grano” nella Masseria Feudo
Provincia

A San Giorgio Jonico torna la “Festa del grano” nella Masseria Feudo

by Redazione
15 Luglio 2025
Discarica Grottaglie: “Con la chiusura saniamo una ferita storica di questa città”
Grottaglie

Discarica Grottaglie: “Con la chiusura saniamo una ferita storica di questa città”

by Redazione
14 Luglio 2025
Concessioni balneari, Comune di Ginosa: “impugneremo sentenze presso Consiglio di Stato”
Ginosa

Concessioni balneari, Comune di Ginosa: “impugneremo sentenze presso Consiglio di Stato”

by Redazione
14 Luglio 2025
Next Post
Sicurezza, Maiorano interroga il Ministro Piantedosi: “Servono più agenti sul territorio”

Sicurezza, Maiorano interroga il Ministro Piantedosi: "Servono più agenti sul territorio"

“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’

“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’

Aggredisce e minaccia la ex, arrestato 40enne

Aggredisce e minaccia la ex, arrestato 40enne

Ultime notizie

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025
  • Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità 16 Luglio 2025
  • Minaccia la moglie per impedire la separazione, arrestato 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025 Redazione
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d