ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Redazione by Redazione
12 Giugno 2025
in Taranto
Reading Time: 5 mins read
A A
0

A Taranto c’è solo un evento capace di fare sfilare insieme oltre 2.500 atleti di affiliati a 44 società sportive del territorio, quelle professionistiche che portano in alto il nome di Taranto e quelle dilettantistiche che consentono a tanti giovani di praticare ogni giorno lo sport, recependone i valori positivi nella loro esperienza di vita.

È il “Premio Delphis d’Oro per lo sport”, la manifestazione che, giunta alla seconda edizione, è promossa da Taranto 25 e da Centro Commerciale “Porte dello Jonio” gestito da Nhood, due realtà unite da anni da una virtuosa partnership a favore della comunità in cui operano; l’edizione 2025 del premio si è avvalsa del patrocinio morale del Panathlon Club Taranto Principato e del sostegno di McDonald e di Decathlon.

ArticoliCorrelati

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto

A sfilare sono state, sull’area del parcheggio sopraelevato del Centro Commerciale Porte dello Jonio, le rappresentanze delle 44 società sportive che Taranto 25 ha supportato mediante partnership, non una semplice sponsorizzazione, ma la condivisione di un percorso di crescita non solo delle società, ma soprattutto sportiva e personale degli affiliati.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Una imponente coreografia che ha impressionato il numerosissimo pubblico presente, 3.000 persone tra ospiti e familiari degli atleti, e il prestigioso parterre con numerose istituzioni civili e militari.

Dopo il defilamento delle società sportive, intonato l’inno nazionale, è iniziata la cerimonia di premiazione, presentata dai giornalisti Alfredo Ghionna e Matteo Schinaia, che hanno chiamato sul palco Fabio Tagarelli, Presidente Taranto 25, e Mauro Tatulli, Direttore Centro Commerciale “Porte dello Jonio” gestito da Nhood.

«Il Delphis d’Oro per lo Sport – ha spiegato Fabio Tagarelli – è un premio che celebra il talento, i valori educativi e sociali dello sport sul territorio: le società sportive che avete visto sfilare ci hanno proposto la candidatura di oltre trenta affiliati che si sono distinti non solo come atleti, ma anche come persone. Tra questi il Gruppo di Lavoro composto da soci di Taranto 25 ha scelto quelli che vedrete premiare stasera, ma a tutti va il nostro plauso e il nostro incoraggiamento a continuare a impegnarsi ogni giorno».

Nell’occasione Mauro Tatuli ha sottolineato come «anche quest’anno il Centro Commerciale “Porte dello Jonio” gestito da Nhood ha organizzato con Taranto 25 questo evento non solo supportandolo sul piano logistico ed operativo, ma anche donando alle società sportive le bandiere portate dagli alfieri. Siamo sempre pronti ad ospitare e supportare iniziative come questa che vedono coesa in un momento gioioso la nostra comunità».

Prima della consegna dei premi la serata ha vissuto alcuni momenti suggestivi, con il Comandante della Capitaneria di Porto di Taranto, C.V. CP Rosario Meo, che dopo la proiezione di un video, ha voluto condividere con il pubblico una delle tappe della roadmap dei festeggiamenti per il 160° anniversario di fondazione del Corpo.

Sono state poi premiate due eccellenze della nostra comunità: Patrizia Conte, la cantante tarantina che, vincitrice di The Voice Senior 2025 di Rai1, e la Jonian Dolphin Conservation, l’associazione socia di Taranto 25 impegnata da lustri nello studio e dei cetacei nel Golfo di Taranto, che poche settimane addietro è stata insignita del prestigioso Premio Academy Award dell’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee.

Tre momenti importanti che dimostrano come la seconda edizione il Delphis d’Oro per lo Sport ha rappresentato non solo un premio, ma un autentico movimento culturale e sociale al servizio dello sport e del talento giovanile, capace di unire istituzioni, aziende e società civile nel nome della bellezza, della partecipazione e dell’identità tarantina.

La cerimonia ha poi vissuto il momento clou con la consegna degli 8 premi Delphis d’Oro per lo Sport a Marco Reale della “ASD Taras Taekwondo”, Sveva Sabato della “ASD SUP Academy Taranto”, Giuseppe Saracino della “ASD Onda Buena”, Antonio Cazzato della “SSD ARL Giovani Cryos”, Mesto Malaika della “ASD ATiempo”, Valentina Fischetti della “GS Delfino Taranto”, Sarah Carone della “ASD Pattinaggio Artistico Taranto”. Sono stati assegnati poi quattro premi Delphis d’Oro speciali: “Premio Fair Play” a Nicola Cesarano della “ASD Quero Chiloiro”, “Premio alla carriera” Nunzia Lepore della “Polisportiva Vogatori Taras” e il premio “Leonida” con una Borsa di studio da 1.500 € è stato assegnato ad Alisa Mastropaolo della “ASD Nuova Atletica Taranto”. Premio speciale introdotto quest’anno e destinato a diventare un appuntamento fisso: il Delphis d’Oro per la Squadra è stato conferito “Under 15 Support” della ASD Support.

GRUPPO DI LAVORO SPORT DI TARANTO 25

Il Gruppo di Lavoro che ha selezionato i vincitori dei premi è composto dai soci di Taranto 25: Nico Monfredi, Lele Lucchese, Fabio Polito, Antonio Mallardi, Marilena Battista, Michele Soprano, Greta Fanelli, Augusto Quaranta, Abele Petrosino, Antonio Di Giuseppe, Monica Egitto e Luigi Santilio.

PREMIO DELPHIS D’ORO PER LO SPORT 2025

MOTIVAZIONI

Marco Reale – Sveva Sabato –  premio consegnato da Antonio Di Giuseppe
Guerriero del tatami e ambasciatore del Taekwondo italiano, Marco ha scalato i podi nazionali e internazionali con tenacia olimpica. Il suo spirito competitivo e la dedizione al sacrificio lo rendono simbolo di una generazione che sogna in grande e lavora in silenzio.

Sveva Sabato –  premio consegnato da Lele Lucchese, Felice Egitto e Monica EgittoFiera e determinata, Sveva solca le onde col SUP come un’eroina moderna, unendo agonismo, inclusione e cuore. Con il suo impegno dentro e fuori l’acqua è già un faro per lo sport al femminile e per tutta la comunità sportiva tarantina.

Giuseppe Saracino – premio consegnato da Alessandra Fanelli e da Comandante Capitaneria di Porto di Taranto CV CP Rosario Meo
Nell’abbraccio del vento e delle onde, Giuseppe ha portato la vela tarantina sulle vette d’Europa. Campione di risultati e di genuina fanciullesca follia al timone della sua vela, è la testimonianza vivente che l’eccellenza nasce dove il talento incontra il coraggio.

Marta Valente – premio consegnato da Luigi Santilio
Marta vola sull’acqua, tra il vento e la volontà, con una tavola sotto i piedi e un sogno nel cuore. Vicecampionessa italiana di IQFoil, la sua ascesa è il segno di un talento che non conosce ostacoli né confini.

Antonio Cazzato – premio consegnato da Nico Monfredi
A soli 15 anni ha già lasciato il segno tra i grandi, con gol, maturità e un’anima educata. Antonio è la prova che il talento puro, quando sostenuto da umiltà e disciplina, può affacciarsi senza paura al calcio che conta.

Mesto Malaika – premio consegnato da Augusto Quaranta
Con grazia e sacrificio, Malaika ha trasformato la danza in una missione quotidiana, tra discipline diverse, viaggi lunghi e sogni audaci. Non è solo un talento premiato nei palcoscenici nazionali, ma anche un esempio di dedizione, altruismo e amore per l’arte che insegna già alle più piccole. La sua danza è passione che forma e ispira.

Valentina Fischetti – premio consegnato da Michele Soprano
Con l’entusiasmo di chi ha scelto lo sport come vocazione, Valentina ha attraversato decenni di gare e battaglie con il sorriso, con la costanza e la luce che solo i veri campioni custodiscono nel cuore.

Sarah Carone – premio consegnato da Fabio Polito
Dalla pista di pattinaggio ai banchi di scuola, passando per le note del pianoforte, Sarah è l’essenza della resilienza. La sua storia dimostra che la forza più grande è rialzarsi quando si vorrebbe mollare, e farlo con eleganza, sempre.

Fair Play – Nicola Cesarano – premio consegnato da Antonio Mallardi e Marilena Battista
Ha trasformato il dolore in altruismo e l’arresto forzato della carriera in un nuovo inizio. Nicola oggi non combatte più sul ring, ma ogni giorno sale in palestra per allenare il coraggio e insegnare il rispetto. È questa la vittoria più grande.

Premio speciale alla Carriera – Nunzia Lepore – premio consegnato da  Abele Petrosino
Dirigente, atleta, madre sportiva di tante anime fragili: Nunzia ha remato contro le correnti della vita per portare lo sport dove serviva davvero. Con il suo esempio e il suo Servizio, ci insegna che lo sport è missione, è casa, è riscatto.

Premio speciale alla Squadra – Support Squadra – premio consegnato da Mauro Tatulli
In un Sud che lotta e sogna, queste giovani donne hanno riscritto la storia: semifinaliste nazionali Under 15, affrontando tutte le avversità con cuore e orgoglio identitario. Rappresentano la bellezza dello sport di squadra, quello che vince sempre, anche fuori dal campo.

Premio speciale e Borsa di Studio “Leonida” – Mastropaolo Alisia – premio consegnato da Gianni Patronelli
Una freccia lanciata nella velocità, Alisia corre da quando era ancora un pensiero. Sostenuta dall’amore di mamma e nonni, oggi incarna la speranza di un futuro dove passione, impegno e studio corrono insieme, senza mai fermarsi.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Next Post

Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”
Taranto

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

by Redazione
14 Luglio 2025
Il nuovo CdA di Kyma Mobilità
Taranto

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

by Redazione
12 Luglio 2025
Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto
Taranto

Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto

by Redazione
11 Luglio 2025
50 anni dopo: la classe V E del Liceo Battaglini torna tra i banchi, tra ricordi e risate
Taranto

50 anni dopo: la classe V E del Liceo Battaglini torna tra i banchi, tra ricordi e risate

by Redazione
11 Luglio 2025
Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia
Taranto

Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia

by Redazione
10 Luglio 2025
Next Post
Lo sport per tutti. L’iniziativa del Comune di Carosino

Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: "Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore"

Regionale 8, Di Gregorio: “Bene dialogo, ora si pensi a finanziare l’opera”

Di Gregorio (PD): Taranto deve partecipare alle scelte su ex Ilva

“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita

“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita

Ultime notizie

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025
  • Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità 16 Luglio 2025
  • Minaccia la moglie per impedire la separazione, arrestato 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025 Redazione
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d