ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia

A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia

Redazione by Redazione
10 Giugno 2025
in Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Si terrà, alle ore 10.30 di giovedì 12 giugno, nella prestigiosa location della Galleria Meridionale del Castello Aragonese di Taranto, il convegno storico “Il ruolo della Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia”.

L’evento, con ingresso libero e gratuito, è organizzato dalla Delegazione Interregionale delle Guardie d’Onore del Pantheon di Taranto, Brindisi, Potenza e Matera,

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

Dopo i saluti del Gen. B. Francesco Calò, presidente della Delegazione, si svilupperanno i lavori che, moderati dal Giornalista Walter Baldacconi, saranno aperti dall’introduzione dell’Avv. Ivan D’Addario.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

In seguito la Prof.ssa Vittoria Aicardi interverrà su “Vele sarde al vento. La Marina sarda dalle origini all’Unità d’Italia”, e poi il Prof. Roberto Allegro relazionerà su “La flotta sarda tra la prima e la Seconda Guerra d’Indipendenza. Relazioni con le flotte di alcuni stati preunitari”.

La Delegazione di Taranto, Brindisi, Potenza e Matera è una delle cinque dell’Istituto attive in Puglia e Basilicata, le altre sono a Bari, Lecce, Foggia e Barletta-AndriaTrani.

Le origini dell’Istituto risalgono ai tempi di Vittorio Emanuele II, il primo Re d’Italia sotto il cui regno fu concluso il processo di unificazione del nostro Paese, quando un gruppo di ufficiali fondò associazioni di veterani delle guerre d’indipendenza.

Alla morte del sovrano, nel gennaio del 1878, in segno di devozione e riconoscenza tali associazioni giurarono di prestare un servizio di guardia alla tomba del “Padre della Patria” presso il suo luogo di sepoltura al Pantheon di Roma. Tale servizio di guardia d’onore volontario, l’attuale denominazione dell’Istituto risale al 1932, si è poi esteso nel tempo alle sepolture degli altri regnanti di Italia.

Ricordiamo che il Pantheon sorge a Roma in Piazza della Rotonda, un imponente monumento formato da un cilindro che sostiene la più grande cupola mai costruita in muratura: il suo diametro, infatti, misura 43,3 metri.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Minaccia e tenta di aggredire la ex, arrestato pregiudicato

Next Post

Ex Ilva: “UglM, cercare condizioni per tutela lavoro e ambientalizzazione”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
Don Armando 25° anno di sacerdozio, grande festa a Talsano
Taranto

Don Armando 25° anno di sacerdozio, grande festa a Talsano

by Redazione
9 Giugno 2025
Next Post
Ex Ilva: “UglM, cercare condizioni per tutela lavoro e ambientalizzazione”

Ex Ilva: “UglM, cercare condizioni per tutela lavoro e ambientalizzazione”

Taranto, arrivano due nuovi funzionari in Questura

Taranto, arrivano due nuovi funzionari in Questura

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d