ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
Don Armando 25° anno di sacerdozio, grande festa a Talsano

Don Armando 25° anno di sacerdozio, grande festa a Talsano

Redazione by Redazione
9 Giugno 2025
in Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

“Un percorso che delinea più chiaramente la mia vocazione, fatta di difficoltà e di risorse e di persone meravigliose che si sono inserite nel mio cammino di vita”. Con queste parole don Armando Imperato ripercorre cinque lustri della sua missione spirituale. Sarà un Giubileo nel Giubileo quello che vivrà don Armando Imperato festeggiando il 25° anno di sacerdozio. Il 10 giugno di un quarto di secolo fa Armando diventava don Armando con l’imposizione delle mani dell’allora Arcivescovo di Taranto, Mons. Benigno Luigi Papa nella Concattedrale Gran Madre di Dio. Ed allora martedì prossimo, 10 giugno 2025, alle ore 18.30 don Armando ringrazierà il Signore per il 25° anno di ordinazione sacerdotale presso la chiesa Maria Santissima del Rosario di Talsano con una celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Taranto, Mons. Ciro Miniero.

Venticinque anni in ascolto del Signore con la parola di Dio nel cuore e sulle labbra.

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

Sarà un giorno speciale per la diocesi di Taranto, per i fedeli della provincia ionica che hanno la fortuna di conoscerlo e in particolare per la comunità talsanese della chiesa nel centro storico di Talsano che da quasi due anni ha la fortuna di averlo come guida e come parroco.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Proprio la semplicità, l’intensità ma al tempo stesso la giovialità e la leggerezza sono state le caratteristiche del suo apostolato. Di chi, uomo di Dio, sa conquistare con i modi, con il sorriso, con quel fare che è subito famiglia. Questo il modo di porsi di don Armando in tutti questi anni. Il suo ministero è stato un cammino di fedeltà, di donazione e di passione evangelica, nonostante le sfide di un mondo in rapida trasformazione. Minimi comuni denominatore di questi 25 anni sono stati l’affetto e il rapporto con i propri parrocchiani, ovunque la chiamata del Signore lo abbia portato, grazie a quella parola di Dio, che don Armando, porta anche nelle scuole dove insegna Religione Cattolica.

BIOGRAFIA – Don Armando Imperato è nato a Taranto il 4 luglio 1969, si è diplomato all’istituto Pacinotti. Da bambino e da giovane ha sempre frequentato la parrocchia di Sant’Antonio da Padova. Un percorso lungo quello del sacerdozio, come tutti, compiuto a partire dal ’91 da Armando Imperato. L’anno “zero” a Molfetta dove poi frequentò il seminario. Nel ’97 diventa “educatore” al seminario di Poggio Galeso. Quindi tutti i passaggi (diacono nel Natale ’98) fino a quello più bello che lo ha fatto portavoce di Cristo. Il 10 Giugno 2000, Armando diventa don Armando con l’imposizione delle mani dell’Arcivescovo di Taranto, Mons. Benigno Luigi Papa nella Concattedrale Gran Madre di Dio. In questi anni è stato vice parroco alla Chiesa Madonna delle Grazie in Grottaglie (fino al 2004), poi alla Basilica di San Martino nel capoluogo della Valle D’Itria. Dal 2007 vice parroco nella sua Taranto presso la Chiesa Cuore Immacolato di Maria per poi “tornare” nel 2011 per un lungo periodo laddove tutto era cominciato, la Sant’Antonio da Padova. Nel novembre 2023 poi l’insediamento come parroco di Maria Santissima del Rosario, una comunità che l’ha accolto con entusiasmo e a cui don Armando si è messo a piena disposizione. “Mi metto in ascolto della parola di Dio e di voi, miei nuovi parrocchiani” disse quel giorno durante la celebrazione solenne e così è stato ed è tutt’ora in un rapporto di grande simbiosi.

Il tutto sempre con la vicinanza di mamma Anna, papà Vincenzo e le tre sorelle: Stefania, Valentina e Alessandra e le nipotine Miriam, Silvia e Anna.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Grottaglie, “Musica in piazza 2025”: il SIAP elogia i giovani musicisti dell’I.C. Pignatelli

Next Post

Ballottaggio a Taranto: affluenza in calo rispetto al primo turno, si attende il verdetto finale

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia
Taranto

A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
Ballottaggio a Taranto: affluenza in calo rispetto al primo turno, si attende il verdetto finale

Ballottaggio a Taranto: affluenza in calo rispetto al primo turno, si attende il verdetto finale

Masterclass di pianoforte con il M° Roberto Cappello

Masterclass di pianoforte con il M° Roberto Cappello

Al via il progetto regionale inter-istituzionale per pazienti oncologici: natura, musicoterapia, attività ecologiche e benessere al centro di un percorso riabilitativo innovativo

Al via il progetto regionale inter-istituzionale per pazienti oncologici: natura, musicoterapia, attività ecologiche e benessere al centro di un percorso riabilitativo innovativo

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d