ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Salute
Al via il progetto regionale inter-istituzionale per pazienti oncologici: natura, musicoterapia, attività ecologiche e benessere al centro di un percorso riabilitativo innovativo

Al via il progetto regionale inter-istituzionale per pazienti oncologici: natura, musicoterapia, attività ecologiche e benessere al centro di un percorso riabilitativo innovativo

Redazione by Redazione
9 Giugno 2025
in Salute
Reading Time: 2 mins read
A A
0

È stato ufficialmente avviato questa mattina, alla presenza del Commissario straordinario della ASL Taranto, Vito Gregorio Colacicco, e del direttore generale dell’ARIF, Francesco Ferraro, il progetto regionale finanziato dal Dipartimento Welfare della Regione Puglia, rivolto a persone con patologie oncologiche e ai loro familiari. Un’iniziativa fortemente voluta dalla Direzione strategica Asl Taranto, che integra la cura del corpo e della mente attraverso un approccio ecologico e globale, e al tempo stesso intimistico.

Il progetto, coordinato dal Direttore della Riabilitazione, dottor Oliviero Capparella, con la collaborazione del Dipartimento Oncoematologico diretto dal dottor Salvatore Pisconti, punta a valorizzare il contatto con la natura e con le proprie emozioni, rispondendo al bisogno profondo di benessere psicofisico spesso messo a dura prova dalla patologia.

ArticoliCorrelati

Volpe (OPI Taranto): “al prossimo Sindaco chiedo che sia garante della salute dei tarantini e un impegno affinché Taranto venga messa al centro dell’agenda della Regione Puglia”

Conclusa la campagna “No Tabacco Days” promossa da ASL Taranto

Taranto pneumologica 2025. Il 23 e 24 maggio esperti a confronto sulle malattie respiratorie

Luogo simbolico e cuore pulsante delle attività è il Vivaio “Leggiadrezze”, sito lungo il secondo seno del Mar Piccolo, a ridosso del fiume Galeso: un’area verde curata dall’ARIF (Agenzia Regionale Irriguo Forestale) con la quale ASL Taranto ha già stipulato un protocollo d’intesa per attività di riabilitazione ecologica. Immersi tra siepi profumate, alberi secolari e sentieri silenziosi, i partecipanti al progetto alterneranno momenti di fitwalking, meditazione, musicoterapia, attività muscolari all’aria aperta e pratiche ispirate alla mindfulness, sempre guidati da operatori specializzati.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

“La terra e le piante regalano all’anima una liberazione e una quiete simile a quella della meditazione”, il titolo del progetto, ne racchiude anche gli obiettivi: favorire la rigenerazione personale e la rielaborazione della propria condizione, anche insieme ai familiari, con lavori individuali o in piccoli gruppi. Durante i periodi più freddi dell’inverno o in caso di maltempo, le attività proseguiranno negli ambienti dedicati del Dipartimento di Riabilitazione della ASL, appositamente dotati di spazi verdi per mantenere viva la dimensione ecologica del percorso.

«In questo meraviglioso luogo, diventato punto di riferimento per iniziative terapeutiche innovative, prendono oggi il via le attività destinate al benessere psicofisico dei pazienti oncologici che hanno intrapreso il loro cammino di cura – ha affermato il Commissario straordinario ASL Taranto Vito Gregorio Colacicco – Ringrazio l’ARIF per la preziosa collaborazione e per l’impegno nella valorizzazione di uno spazio capace di offrire ai nostri pazienti una nuova esperienza di recupero della qualità della vita».

Con questo progetto, ASL Taranto conferma l’attenzione posta verso la persona nella sua totalità, promuovendo percorsi che abbracciano salute, dignità e qualità della vita anche nei momenti più delicati del percorso oncologico. Le attività sono gratuite e avranno durata annuale. L’adesione dei di chi desidera prendere parte al progetto saranno raccolte presso il Centro di Orientamento Oncologico del Dipartimento di oncoematologia del Moscati.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Masterclass di pianoforte con il M° Roberto Cappello

Next Post

Ginosa e Marina di Ginosa sempre più a misura di bici con la realizzazione di nuove piste ciclabili

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Volpe (OPI Taranto): “al prossimo Sindaco chiedo che sia garante della salute dei tarantini e un impegno affinché Taranto venga messa al centro dell’agenda della Regione Puglia”
Salute

Volpe (OPI Taranto): “al prossimo Sindaco chiedo che sia garante della salute dei tarantini e un impegno affinché Taranto venga messa al centro dell’agenda della Regione Puglia”

by Redazione
1 Giugno 2025
Conclusa la campagna “No Tabacco Days” promossa da ASL Taranto
Salute

Conclusa la campagna “No Tabacco Days” promossa da ASL Taranto

by Redazione
31 Maggio 2025
Taranto pneumologica 2025. Il 23 e 24 maggio esperti a confronto sulle malattie respiratorie
Salute

Taranto pneumologica 2025. Il 23 e 24 maggio esperti a confronto sulle malattie respiratorie

by Redazione
15 Maggio 2025
Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia
Salute

Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia

by Redazione
8 Maggio 2025
Specialisti e Cittadini a Confronto. Un nuovo dialogo sulla sanità parte da Taranto
Salute

Specialisti e Cittadini a Confronto. Un nuovo dialogo sulla sanità parte da Taranto

by Redazione
7 Maggio 2025
Next Post
Ginosa e Marina di Ginosa sempre più a misura di bici con la realizzazione di nuove piste ciclabili

Ginosa e Marina di Ginosa sempre più a misura di bici con la realizzazione di nuove piste ciclabili

Al via il “Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi”: incontri, conferenze e visite guidate

Al via il “Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi”: incontri, conferenze e visite guidate

Ruba in appartamento, residenti lo fanno arrestare

Spaccio di cocaina davanti un H24, arrestato 49enne

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d