Una serata di emozioni, talento e impegno quella di “Musica in piazza 2025”, l’evento organizzato dall’Istituto Comprensivo “F.G. Pignatelli” di Grottaglie, che ha visto protagonisti i giovani musicisti dei corsi ad indirizzo musicale. Tra il pubblico anche Pasquale Antonazzo, segretario provinciale del SIAP (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) di Taranto, che ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per l’iniziativa e per i ragazzi coinvolti.
«Qualche sera fa, invitato all’evento Musica in piazza 2025 organizzato dall’I.C. F.G. Pignatelli di Grottaglie – ha dichiarato Antonazzo – ho avuto la possibilità di ascoltare l’orchestra composta da giovani musicisti dei corsi ad indirizzo musicale».
Il segretario del SIAP ha poi sottolineato l’importanza dell’educazione musicale nel percorso di crescita delle nuove generazioni: «L’adolescenza è un periodo cruciale in cui la musica svolge un ruolo importante nel processo di sviluppo identitario e nella costruzione del senso di sé. I giovani spesso utilizzano la musica per esprimere i propri sentimenti, comunicare con i pari e trovare un senso di appartenenza».
Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI
Antonazzo ha infine ribadito il valore sociale e formativo di simili iniziative: «Ascoltare musica può essere un modo per affrontare le sfide adolescenziali, rilassarsi e trovare un momento di distrazione. È stato bello constatare quanto siano stati bravi a raccontarsi e a condividere la loro passione!».
L’evento ha rappresentato non solo un momento di festa, ma anche un’occasione per ribadire quanto cultura, scuola e istituzioni possano – insieme – offrire ai ragazzi strumenti concreti di crescita e consapevolezza.
Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.