«Taranto, grazie. Grazie a ciascuno di voi. A chi ci ha creduto fin dal primo giorno, a chi si è unito strada facendo, a chi ha scelto di dare una mano perché non ne poteva più di guardare questa città affondare nel disincanto. Taranto vuole cambiare e noi abbiamo acceso una speranza». Così l’avvocato Francesco Tacente, candidato sindaco della larga coalizione di liste civiche e centrodestra, si è rivolto ai tanti cittadini che hanno affollato piazza della Vittoria per l’evento di chiusura della campagna elettorale.
Erano presenti i coordinatori regionali del centrodestra, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato di Fratelli d’Italia, il sen. Roberto Marti della Lega, l’on. Mauro D’Attis di Forza Italia, l’on. Gianfranco Chiarelli dell’Udc, Luigi Morgante di Noi Moderati, che hanno condiviso gli obiettivi e l’idea del laboratorio civico che ha accompagnato sin dal primo momento la coalizione di Tacente. Quella di andare oltre gli steccati ideologici mettendo al centro il bene comune.
Sul palco, al fianco di Francesco Tacente, anche Luca Lazzaro, che è stato candidato sindaco della coalizione di centrodestra al primo turno, e i sindaci di Barletta Mino Cannito, di Brindisi Giuseppe Marchionna, e di Lecce Adriana Poli Bortone.
Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI
«Abbiamo girato per quartieri, mercati, piazze, scuole, periferie. Abbiamo guardato negli occhi le persone. Abbiamo ascoltato. Promesso – ha sottolineato Tacente nel suo discorso – solo ciò che possiamo mantenere. Ma soprattutto, abbiamo costruito insieme un’idea di città che non si accontenta più».
Tacente ha svelato anche cosa intende fare nei primi 100 giorni da sindaco, ovvero «dare un segnale chiaro e concreto. Perché – ha proseguito – questa città ha bisogno di scelte coraggiose, non di compromessi. Riordineremo la macchina amministrativa. Ripartiremo dai servizi essenziali: strade, trasporti, manutenzioni. Daremo voce a chi per anni è rimasto inascoltato: le periferie, i giovani, le famiglie. E finalmente metteremo Taranto al centro della sua storia».
Per il candidato sindaco «non è un semplice programma elettorale. È un patto di fiducia. È la mia responsabilità, la mia promessa, il mio impegno. Non ho mai partecipato fino ad ora a competizioni elettorali, ma la macchina amministrativa la conosco molto bene. Sono stato presidente del Ctp, ente che ho contribuito a risanare, ma sono stato anche componente del Nucleo interno di valutazione della Provincia di Taranto. Quindi ho acquisito esperienza anche nella valutazione dei dirigenti. E non è poco».
La parola chiave è cambiamento. «In queste settimane – ha detto – abbiamo visto anche altro. I soliti giri, le solite facce, i soliti giochi. Qui il lupo ha perso il pelo dopo tanti anni… ma certo non il vizio, come stiamo vedendo in questi ultimi giorni… Magari con qualche trucco nuovo, ma sempre con lo stesso fine: restare dove sono stati per troppo tempo».
Quindi, il messaggio ai giovani di Taranto: «A voi voglio parlare con il cuore in mano. Questa città sarà vostra. Non voglio più vedervi fare valigie. Voglio vedervi restare, innovare, creare, immaginare. Voglio che troviate qui spazi per esprimervi, per lavorare, per vivere. Taranto non può essere una città che vi delude: dev’essere una città che vi ascolta, vi coinvolge, vi spinge a sognare in grande. Sarà difficile? Sì. Ma sarà possibile. Se lo facciamo insieme».
Infine, l’appello al voto. «Adesso è il momento in cui si fa la differenza. Mancano poche ore. E i voti si conquistano fino all’ultimo minuto, porta dopo porta, telefonata dopo telefonata, parola dopo parola. Nessuno si fermi. Nessuno si risparmi. Parlate con chi è ancora indeciso, raccontate il nostro sogno, trasmettetelo con la passione che ci ha portati fin qui.
Perché questa volta si può. Questa volta – ha concluso Tacente rivolgendosi ai tarantini – è davvero possibile».
Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.