ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Provincia Montemesola
Montemesola, 91enne scompare nel nulla: provvidenziale intervento di Carabinieri e Protezione Civile

Montemesola, tre giorni di odori nauseanti e fumo: allarme tra i cittadini. Intervenuti i Carabinieri

Redazione by Redazione
7 Giugno 2025
in Montemesola, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Tre giorni di odori insopportabili, una nube di fumo persistente e finestre chiuse nonostante il caldo ormai alle porte. È quanto accaduto a Montemesola, generando allarme tra i residenti. Numerosi cittadini hanno tempestato la redazione di segnalazioni via email e WhatsApp, preoccupati per la situazione.

Il fenomeno si è protratto per tre giorni consecutivi, con picchi più intensi nelle ore notturne e all’alba. La preoccupazione maggiore era che qualcuno avesse deciso di smaltire illegalmente materiale plastico – e quindi potenzialmente tossico – incendiandolo. Dopo l’ennesima segnalazione e dopo aver constatato personalmente la presenza del forte odore in paese, nella tarda serata di ieri abbiamo deciso di contattare il sindaco Ignazio Punzi.

ArticoliCorrelati

Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore”

Il “Cyrano” del De Sanctis-Galilei torna in scena l’11 giugno, nella sua scuola dopo i successi in tournée

Torricella, regolarizzato il patrimonio comunale

Il primo cittadino aveva però già preso provvedimenti il giorno precedente, segnalando la nube di fumo proveniente dall’area rurale tra Montemesola e Crispiano ai militari della locale stazione. Tuttavia, dopo una perlustrazione, non è stato riscontrato nulla all’interno del territorio di competenza.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Contattato nuovamente da TarantiniTime nella serata di ieri, il sindaco – che aveva già avviato ulteriori verifiche – ha spiegato di essersi rivolto anche ai militari della compagnia di Massafra, competenti per l’area di Crispiano al confine con Montemesola. È stato inoltre richiesto l’intervento dei Carabinieri Forestali, i quali però prestano servizio soltanto durante le ore diurne. Nonostante ciò, la compagnia ha inviato alcune pattuglie, che hanno individuato, nelle campagne al confine tra i due comuni, dei cumuli di sterpaglie dati alle fiamme da un privato cittadino.

Fortunatamente, il cattivo odore non era causato da combustione di plastica o materiali tossici, bensì da cataste di erbacce in decomposizione, bagnate dalla pioggia e successivamente bruciate.

«Mi sono attivato immediatamente – ha dichiarato il sindaco Ignazio Punzi a TarantiniTime – perché io stesso, rientrando da Taranto, ho notato la nube. Se si fosse trattato di materiali tossici, sarebbe stato un fatto grave e pericoloso per la salute pubblica. Non ho il dono dell’ubiquità – ironizza – ma posso assicurare che una segnalazione, a qualsiasi ora, fatta direttamente al mio numero di cellulare, non resterà mai inascoltata. Non serve – aggiunge – alimentare polemiche sui social o invocare l’intervento del sindaco nei commenti ai post degli utenti. Sono un essere umano anch’io, ma quando si tratta del benessere della comunità, sono sempre in prima linea.»

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Tacente: «Patto di fiducia con gli elettori, riaccendiamo la speranza»

Next Post

Grottaglie, “Musica in piazza 2025”: il SIAP elogia i giovani musicisti dell’I.C. Pignatelli

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Lo sport per tutti. L’iniziativa del Comune di Carosino
Carosino

Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore”

by Redazione
12 Giugno 2025
Il “Cyrano” del De Sanctis-Galilei torna in scena l’11 giugno, nella sua scuola dopo i successi in tournée
Manduria

Il “Cyrano” del De Sanctis-Galilei torna in scena l’11 giugno, nella sua scuola dopo i successi in tournée

by Redazione
11 Giugno 2025
Torricella, regolarizzato il patrimonio comunale
Provincia

Torricella, regolarizzato il patrimonio comunale

by Redazione
10 Giugno 2025
Giancarla Zaccaro eletta sindaco di Massafra
Massafra

Giancarla Zaccaro eletta sindaco di Massafra

by Redazione
9 Giugno 2025
Al via il “Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi”: incontri, conferenze e visite guidate
Ginosa

Al via il “Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi”: incontri, conferenze e visite guidate

by Redazione
9 Giugno 2025
Next Post
Grottaglie, “Musica in piazza 2025”: il SIAP elogia i giovani musicisti dell’I.C. Pignatelli

Grottaglie, “Musica in piazza 2025”: il SIAP elogia i giovani musicisti dell’I.C. Pignatelli

Don Armando 25° anno di sacerdozio, grande festa a Talsano

Don Armando 25° anno di sacerdozio, grande festa a Talsano

Ballottaggio a Taranto: affluenza in calo rispetto al primo turno, si attende il verdetto finale

Ballottaggio a Taranto: affluenza in calo rispetto al primo turno, si attende il verdetto finale

Ultime notizie

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025
  • Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione” 12 Giugno 2025
  • Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup” 12 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025 Redazione
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d