ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Palagianello
Sabato a Palagiano la quarta edizione dell’Open Day della Consulta delle Associazioni

Sabato a Palagiano la quarta edizione dell’Open Day della Consulta delle Associazioni

Redazione by Redazione
6 Giugno 2025
in Palagianello, Provincia
Reading Time: 5 mins read
A A
0

A Palagiano un sabato all’insegna della solidarietà e dell’inclusione sociale e, soprattutto, della Pace!

La Consulta delle Associazioni di Palagiano organizza il suo quarto Open Day, una manifestazione che coinvolgerà l’intera comunità dalle ore 17.30 alle ore 22.30 di sabato 7 giugno.

ArticoliCorrelati

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari

“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

La location della manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Palagiano è presso Bachelet (zona campetto di calcio, pinetine e nei pressi dell’IC Gianni Rodari) a Palagiano.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Anche quest’anno l’Open Day propone un’ampia gamma di attività culturali, sociali e sportive; “Conoscere, Cooperare e Sostenere” è il tema principale di ogni appuntamento, al quale si affianca, anche in questa quarta edizione, la necessità di riaffermare la Pace per tutti i popoli indistintamente, esplorandola attraverso diverse iniziative suddivise in aree di interesse a cui corrispondono aree stand tematiche.

In un’epoca segnata da incertezze a livello globale, l’evento mira a celebrare e riaffermare l’importanza della pace per tutti i popoli indistintamente, offrendo alla comunità una giornata dedicata alla solidarietà e all’inclusione sociale.

Obiettivo della manifestazione è stimolare l’attivazione dinamica del territorio, incoraggiando l’integrazione attiva tra la comunità e le numerose associazioni di volontariato e del terzo settore che operano quotidianamente a favore della collettività; questo processo, in particolare, mira a sostenere coloro che vivono situazioni di disagio, creando opportunità di crescita e miglioramento collettivo guardando ai cittadini nel complesso dell’esistenza umana: dal benessere psicofisico alla cultura e alla creatività, dal gioco all’assistenza, dal sociale allo sport, dalla sicurezza al volontariato e alla partecipazione al bene comune.

L’Open Day ha, dunque, una doppia mission, peraltro intrinseca nella Consulta delle Associazioni: offrire spazi di aggregazione e socialità per le realtà del terzo settore, facilitando la nascita di una rete per realizzare collaborazioni e occasioni di cooperazione, e, allo stesso tempo, offrire visibilità alle singole attività specifiche, al fine di ampliare la consapevolezza sul territorio delle opportunità offerte.

Per questo una particolare attenzione è prestata per le fasce di età più giovani, con attività appositamente pensate per loro, da svolgersi anche con i familiari, senza dimenticare le attività per adolescenti, adulti e anziani.

In particolare, è fondamentale dare notizia della possibilità per chiunque, soprattutto per i giovani, di poter svolgere volontariato presso le associazioni del terzo settore del proprio paese. Insomma, con la Consulta delle Associazioni di Palagiano, da zero a 99 anni, ce n’è per tutti!

Saranno coinvolte nell’evento, gran parte delle associazioni iscritte alla Consulta: ADA dello Jonio, Associazione socio culturale Luce&Sale, Associazione Pro Loco Palagiano, ASD Arcieri di Palagiano, ASD International Taekwondo Cirillo, ASD Apulia Sport Palagiano APS, Circolo ANSPI “M. SS Immacolata”, C.O.V.E.R. A.R. 27 MhZ ODV ETS, GSC – Ciclistico Palagiano, Legambiente Palagiano, Presidio Libera Giovanbattista Tedesco, ASD Marzano Academy, Real Palagiano, Opera Don Bonifacio Azione Verde – ODV – ETS, Associazione di cultura giapponese Aikikai d’Italia, ASD Specialforce, ASD Team Blue Marlin, Pubblica Assistenza Maestrale Soccorso ONLUS, Pubblica Assistenza Nucleo 25 – ODV ETS e ZNS project APS/ETS.

Programma quarta edizione

“Open Day” Consulta delle Associazioni di Palagiano

Sabato 7 giugno 2025

17:30 – Apertura al pubblico

18:30 – Inaugurazione e Saluti istituzionali

dalle ore 17:30 – Attività culturali, sociali e di protezione civile

– Promozione e divulgazione del progetto Life TURTLENEST finalizzato al miglioramento della conservazione della tartaruga marina comune nel Mediterraneo. Informazione e sensibilizzazione sulla raccolta differenziata dei R.S.U. a cura di Legambiente Palagiano

– Lettura di opere sul tema della Pace e Distribuzione materiale informativo a cura di Presidio Libera Giovanbattista Tedesco di Palagiano

– Laboratori creativi per bambini gestiti da Opera Don Bonifacio Azione Verde ODV- ETS

– Attività artistiche esperienziali a cura di ZNSproject APS/ETS

– Attività ludiche e motorie per bambini e adulti. Attività figli – genitori ed Esibizione dimostrativa a cura di Associazione di cultura giapponese Aikikai d’Italia

– Mostra dei mezzi e delle buone pratiche di Protezione civile in caso di calamità naturali a cura di Protezione Civile Nucleo 25 – ODV ETS

– Attività di Protezione Civile, dimostrazione di attrezzature e apparecchi elettro medicali a cura di Pubblica Assistenza Maestrale Soccorso ONLUS,

– Mostra dei mezzi e delle buone pratiche di protezione civile al fine di promuovere la cultura della sicurezza partecipata dei cittadini e la partecipazione dei giovani nelle iniziative di solidarietà e di pace, a cura di Protezione Civile C.O.V.E.R. A.R. 27 MhZ ODV ETS.

– Desk interattivi – ADA dello Jonio – Associazione Pro Loco Palagiano – Associazione socio-culturale Luce&Sale

dalle ore 17:30 – Attività sportive

– Esercitazioni di scuola calcio e mini partite a cura di Real Palagiano

Small sided games calcio ed esercitazione di tecnica calcistica per ogni fascia di età coordinati da ASD Marzano Academy

– Bike Park per bambini e ragazzi con focus sulla sicurezza stradale, a cura di GSCiclistico Palagiano

– Attività motorie per bambini (mobilità, corsa, …) a cura di ASD Apulia Sport Palagiano

– Giochi vari (bowling, bocce, calciobalilla, mini tennis, ping pong, freccette, tiro a canestro, pesca, staffetta, ecc…) per bambini, ragazzi e diversamente abili gestiti dal Circolo ANSPI “M. SS Immacolata”.

– Sessioni aperte di Taekwondo – Esibizione ed Attività ludiche per esterno a cura di ASD International Taekwondo Cirillo

– Dimostrazione e prove pratiche di tiro con l’arco a cura di ASD Arcieri di Palagiano

– Prove di tiro a sagome a cura di ASD Specialforce Palagiano

– Dimostrazione tecniche e movimenti per il lancio tecnico Disciplina Longcasting ed esposizione attrezzature a cura di ASD Team Blue Marlin.

“Open Day” Consulta delle Associazioni di Palagiano

La storia dell’Open Day, sin dalla sua prima edizione, testimonia la crescente collaborazione tra le associazioni di Palagiano. Nonostante le sfide l’evento ha continuato a crescere, rafforzando il legame comunitario e confermando il desiderio di “stare e fare insieme”. Questa collaborazione si è tradotta in un feedback positivo sia da parte dei cittadini che delle istituzioni, consolidando l’evento come un appuntamento significativo per il territorio.

L’Open Day si configura quindi come una festa comunitaria, un momento per incontrarsi, conoscersi e partecipare a un’ampia gamma di attività culturali, artistiche, sociali e sportive, organizzate dalle associazioni locali e dai volontari. Queste attività non solo offrono intrattenimento e arricchimento culturale, ma servono anche come ponte per avvicinare i cittadini all’arte, alla letteratura, allo sport e al volontariato, rispondendo a specifiche esigenze di assistenza sociale e di protezione civile.

Con orgoglio possiamo affermare che l’Open Day di Palagiano rappresenta un evento di portata comunitaria, ampiamente inclusivo, aperto a tutti gli strati della popolazione, da 0 a 99 anni. Per questo si distingue come uno dei pochi eventi locali capaci di offrire ampie opportunità di dialogo, confronto e riconoscimento reciproco tra i membri della comunità e il comparto associativo del Terzo Settore.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Piazzetta Sant’Egidio: ripristinata legalità e decoro. In sinergia con il protocollo per i Giochi del Mediterraneo 2026, nuova destinazione per uno spazio simbolico della città

Next Post

In auto con la droga tenta la fuga, arrestata 39enne

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari
Leporano

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari

by Redazione
18 Giugno 2025
“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’
Ginosa

“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’

by Redazione
18 Giugno 2025
Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà
Laterza

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

by Redazione
18 Giugno 2025
A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica
Grottaglie

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

by Redazione
14 Giugno 2025
L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie
Martina Franca

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

by Redazione
13 Giugno 2025
Next Post
In auto con la droga tenta la fuga, arrestata 39enne

In auto con la droga tenta la fuga, arrestata 39enne

Asilo nido di Montetullio, lunedì 9 giugno la riapertura dopo le azioni messe in campo dall’Amministrazione Comunale

Asilo nido di Montetullio, lunedì 9 giugno la riapertura dopo le azioni messe in campo dall’Amministrazione Comunale

Taranto volta pagina: le prime parole di Mister Graziosi e il commento del Presidente Bongiovanni

Taranto volta pagina: le prime parole di Mister Graziosi e il commento del Presidente Bongiovanni

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d