ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Taranto
La danzatrice tarantina Roberta Di Laura protagonista del 62° Congresso Mondiale di Danza in Messico

La danzatrice tarantina Roberta Di Laura protagonista del 62° Congresso Mondiale di Danza in Messico

Redazione by Redazione
6 Giugno 2025
in Taranto
Reading Time: 4 mins read
A A
0

La danzatrice professionista tarantina Roberta Di Laura, a pochi giorni dallo straordinario successo ottenuto in Turchia, è stata nuovamente protagonista di un ulteriore rinomato evento del panorama dell’arte tersicorea.  La tarantina infatti è stata tra le prestigiose personalità del settore danza a livello internazionale che hanno preso parte al 62° Congresso Mondiale di Ricerca sulla Danza svoltosi in Messico nei giorni scorsi, presentando una Masterclass proiettata tramite video presso il Teatro di Atequiza sul tema “Danza propedeutica” alla presenza di numerosi esperti del settore provenienti da tutto il mondo. Un traguardo prestigioso che pone l’accento sull’eccellente qualità del lavoro svolto dalla Di Laura, apprezzato e riconosciuto in tutto il mondo a partire dalla Germania dove attualmente la giovane è una delle docenti di danza classica più richieste.

Numerosi sono gli altri progetti e lavori di ricerca (tra cui spicca “In punta di piedi tra i castelli di Puglia”) presentati in rinomati congressi mondiali di danza dalla Di Laura, da Atene a San Pietroburgo, dal Canada alla Florida, dall’Ucraina alle Bahamas, fino a Varsavia e a Tokyo dove è stata l’unica rappresentante italiana a presentare un contributo.

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

Roberta Di Laura, nata a Taranto.nel 1992,, danzatrice professionista, insegnante e  coreografa, fin da giovanissima, brilla per talento, passione e determinazione nel panorama mondiale della danza rendendo onore alla città di Taranto e alla Puglia nel mondo. A soli 20 anni, nel 2013, è entrata a far parte del “Consiglio Internazionale della Danza di Parigi“ (CID), riconosciuto dall’Unesco, un traguardo che ha contribuito a consolidare la sua fama a livello mondiale.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

La tarantina, recentemente vincitrice del “Premio Internazionale La Rosa D’Oro“ ricevuto dalla Fondazione Area Cultura presso il Parlamento Europeo a Roma, ha calcato palcoscenici di tutto il mondo, da Germania, Marocco, Emirati Arabi a Inghilterra, Taiwan, Tunisia, Romania, Grecia, Spagna e Turchia. Numerose le esibizioni in moltissime città italiane tra cui spiccano la partecipazione al “Titanic Live Concert” a Taranto in qualità di prima ballerina ed interprete principale ( evento internazionale musicato da Robin Gibb e Robin J. Gibb – Bee Gees) e le esibizioni presso il Teatro Olimpico di Roma ed il Teatro Manzoni di Monza interpretando diversi ruoli iconici tratti dal repertorio del balletto classico. Di grande rilievo inoltre le esibizioni in diverse trasmissioni Rai quali “Linea Blu” ed “E Viva il Videobox”ed in alcuni dei Festival più prestigiosi tra cui “Levante Danza Festival” (Taranto), “Festival Sanremo Benessere”, “Giovani Eccellenze” (Urbino), Gran Gala Universum (Pescara) “Festival Ballet -Ex” (Roma), “Kibatek – Festival Mondiale di Poesia” (Taranto) e molti altri. 

La sua brillante carriera l’ha resa una figura di spicco nel mondo della danza, culminando nel 2020 con il suo riconoscimento come una delle personalità più influenti dell’anno a livello mondiale sulla rivista internazionale “Stars” Illustrated Magazine di New York.

Ed è proprio “per aver onorato l’immagine più bella della Puglia” che la Di Laura ha ricevuto uno dei suoi ultimi riconoscimenti “Premio Internazionale Adriatico” presso il suggestivo Teatro “Angel Dal Foco” nelle Marche.

Vincitrice di numerose competizioni internazionali di danza classica e contemporanea con illustri giurati del panorama tersicoreo mondiale e di diverse borse di studio per merito, ha ricevuto il “Premio Cultura della Danza”nell’ambito della “Milano Dance Competition” e si è classificata al primo posto per la sezione danza classica alla competizione internazionale “Le Stelle della Danza” tra i cui giurati spicca Isabelle Ciaravola, étoile Opera di Parigi.

Il suo percorso artistico ricco di successi e soddisfazioni vanta anche l’organizzazione di prestigiosi eventi tra cui l’ “International Dance Gala – Roberta Di Laura“ svoltosi a Milano per il decimo anniversario della sua carriera artistica.

Collabora da diversi anni con l’associazione culturale  “Universum Academy Switzerland“ e nel 2024 ha curato la direzione artistica del festival Internazionale di danza “Tanzfestival Stuttgart” svoltosi a Stoccarda. È stata inoltre protagonista di diversi progetti fotografici internazionali pubblicati anche su riviste prestigiose.

Un’artista poliedrica, cittadina del mondo, ma legata profondamente alla sua terra. Tantissimi i premi ed i riconoscimenti ricevuti proprio in Puglia ma anche a livello nazionale ed internazionale tra cui: Premio Internazionale Città di Crisalide Città di Valentino”, “Premio Nilde Iotti ”, “Premio Città di Monopoli – Giovani Eccellenti”, “Premio Fiducia Adoc Taranto”, “Premio Internazionale di Cultura Re Manfredi”, “Premio Internazionale Universum Donna”, “Targa di Ambasciatrice di Grazia e Bellezza” dal Comune di Statte (cittadina di residenza), “Premio Donne di Puglia”, “Lifetime Achievements Award, “Premio Salento Donna”, “Premio Corriere di Taranto – Donne di Taranto”, “Premio Dies Virtutis”, “Ispiring Women´s Aichyci Award“, Premio alla Carriera “Una Vita per la Danza“, “Premio Vigna D’Argento, ’Targa Talento Jonico“, “Premio Dea Ebe”, “Premio La Maschera Banfi” alla presenza dell’attore Lino Banfi.

La sua formazione di alto livello comprende corsi presso istituzioni prestigiose come la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano, la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma e la Scuola del Balletto di Roma, dove ha avuto l’opportunità di frequentare uno stage con la mitica Carla Fracci. Ha inoltre perfezionato la sua tecnica con insegnanti provenienti dalle più grandi accademie internazionali, tra cui il Balletto dell’Opera di Parigi, il Balletto di Cuba, il Bolshoi di Mosca, l’Opera di Vienna e l’Accademia Vaganova di San Pietroburgo.

L’artista tarantina, oltre alla sua brillante carriera artistica, dopo la maturità classica presso il “Liceo Archita di Taranto”, ha conseguito una laurea in “Arti e Scienze dello Spettacolo” all’Università Sapienza di Roma, un Master e diversi corsi di aggiornamento/perfezionamento post-laurea, tra cui uno presso l’Università di Oxford, dimostrando una versatilità che va oltre i confini della danza.

Roberta Di Laura è un’ambasciatrice della città di Taranto nel mondo che porta la sua arte e la sua eccellenza a livelli sempre più alti.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Bicchieri e piatti pericolosi, sequestrati 25mila prodotti

Next Post

Piazzetta Sant’Egidio: ripristinata legalità e decoro. In sinergia con il protocollo per i Giochi del Mediterraneo 2026, nuova destinazione per uno spazio simbolico della città

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia
Taranto

A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
Piazzetta Sant’Egidio: ripristinata legalità e decoro. In sinergia con il protocollo per i Giochi del Mediterraneo 2026, nuova destinazione per uno spazio simbolico della città

Piazzetta Sant’Egidio: ripristinata legalità e decoro. In sinergia con il protocollo per i Giochi del Mediterraneo 2026, nuova destinazione per uno spazio simbolico della città

Sabato a Palagiano la quarta edizione dell’Open Day della Consulta delle Associazioni

Sabato a Palagiano la quarta edizione dell’Open Day della Consulta delle Associazioni

In auto con la droga tenta la fuga, arrestata 39enne

In auto con la droga tenta la fuga, arrestata 39enne

Ultime notizie

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025
  • L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie 13 Giugno 2025
  • A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps 13 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025 Redazione
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025 Redazione
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d