ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Taranto
Gianluca Maggi, studente del Liceo Battaglini, vince il premio nazionale della fisica

Gianluca Maggi, studente del Liceo Battaglini, vince il premio nazionale della fisica

Redazione by Redazione
6 Giugno 2025
in Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Un risultato che va ben oltre la semplice vittoria. L’alunno Gianluca Maggi del liceo scientifico Battaglini di Taranto ha conquistato un brillante riconoscimento al prestigioso Certamen di Fisica organizzato dal liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Maglie.
Si tratta di un evento che richiama ogni anno i migliori giovani talenti da tutta la nazione. Il Certamen è organizzato in collaborazione e con il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dell’Università del Salento, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune di Maglie.

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”


Il concorso, finanziato con fondi erogati dall’INFN, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, è a carattere nazionale ed è aperto a tutti gli studenti frequentanti l’ultimo anno di un corso di studi secondari di secondo grado.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT


Con impegno, determinazione e una preparazione scientifica di altissimo livello, lo studente del liceo presieduto dalla professoressa Patrizia Arzeni si è distinto tra decine di partecipanti, affrontando prove complesse e dimostrando non solo capacità logiche e teoriche, ma anche una sorprendente padronanza dei principi fondamentali della fisica e della matematica.


“Questo successo – commenta la preside Arzeni – non può e non deve passare inosservato, perché rappresenta un segnale forte e chiaro: anche dalle scuole del Sud Italia emergono eccellenze capaci di competere ai più alti livelli”.
Allo studente sarà anche corrisposto un corposo premio in denaro dell’ammontare di mille euro.
“Troppo spesso – prosegue la dirigente scolastica del Battaglini – si tende a guardare con pregiudizio al mondo scolastico meridionale, come se fosse destinato per natura a un ruolo di rincalzo rispetto alle realtà del Centro e del Nord. La realtà, però, è ben diversa: scuole come il liceo Battaglini formano studenti preparati, curiosi e desiderosi di misurarsi con le grandi sfide del sapere. L’affermazione del nostro alunno Maggi è la prova concreta che talento, serietà e ambizione non hanno confini geografici”.


Il successo ottenuto al Certamen di Maglie non è solo motivo d’orgoglio per la scuola Battaglini, ma rappresenta anche un simbolo di riscatto culturale e sociale per tutto il territorio: “Dimostra che, laddove ci sono docenti motivati e studenti determinati, i risultati arrivano eccome, anche nei campi più impegnativi come quello scientifico”.
Questo risultato fa il paio con quello, se possibile ancora più prestigioso, dello scorso mese: l’oro vinto alle Olimpiadi di matematica da un altro alunno, Ciro Urselli, del liceo Battaglini.


“Questi risultati eccezionali – conclude la preside Arzeni – rappresentano per il nostro liceo e per la nostra provincia tutta, motivo di immenso orgoglio e ci danno grandi stimoli per far sempre meglio in futuro”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il docente referente di istituto per il progetto, nonché il docente curricolare dell’alunno Maggi in matematica e fisica nel corso del quinquennio, il prof Vincenzo Valentini: “Sin dal primo anno, Gianluca ha subito mostrato grande passione per la matematica e per la fisica e ha coltivato sempre questo interesse con grande entusiasmo. Con la sua vittoria diventa quindi un esempio positivo per tanti altri ragazzi del Sud: il sapere, la passione per la scienza e l’impegno quotidiano possono portare lontano. Compito di noi docenti è sapere individuare questi talenti, ma anche seguirli, stimolarli e incoraggiarli nel loro percorso. Oggi, più che mai, il Mezzogiorno ha bisogno di raccontare e valorizzare storie come la sua”.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Festa finale di “Scuola in Fattoria” con Cia Due Mari

Next Post

Ruba in un supermercato armato di coltello, arrestato 50enne

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia
Taranto

A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
Ruba in un supermercato armato di coltello, arrestato 50enne

Ruba in un supermercato armato di coltello, arrestato 50enne

New Taranto, adesso conta solo vincere: in palio la finale per la Serie A

New Taranto, adesso conta solo vincere: in palio la finale per la Serie A

Tacente: «Patto di fiducia con gli elettori, riaccendiamo la speranza»

Tacente: «Patto di fiducia con gli elettori, riaccendiamo la speranza»

Ultime notizie

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025
  • Bitetti, le sfide di un sindaco 15 Giugno 2025
  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d