ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cronaca
Bicchieri e piatti pericolosi, sequestrati 25mila prodotti

Bicchieri e piatti pericolosi, sequestrati 25mila prodotti

Redazione by Redazione
6 Giugno 2025
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di  Taranto hanno eseguito, presso alcune aziende ed esercizi  commerciali di Taranto, Martina Franca, San Marzano di San  Giuseppe, Lizzano, Manduria e Avetrana, mirati controlli a contrasto  dell’illecita commercializzazione di prodotti potenzialmente dannosi  per la salute pubblica. 

Gli interventi, eseguiti dai Finanzieri del Gruppo di Taranto e delle  Compagnie di Manduria e di Martina Franca, hanno permesso di  individuare e sottoporre a sequestro oltre 25.000 prodotti di vario  genere, tra i quali articoli in plastica e casalinghi “non sicuri” perché  privi delle informazioni previste dal “Codice del Consumo”. Tale  provvedimento normativo stabilisce, infatti, che i prodotti destinati al  consumatore, commercializzati sul territorio nazionale, debbano  riportare le indicazioni relative alla denominazione legale o  merceologica del prodotto, all’identità del produttore, all’eventuale  presenza di sostanze potenzialmente dannose per la salute nonché ai  materiali impiegati e ai metodi di lavorazione.  

ArticoliCorrelati

Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato

Spaccio di cocaina in via Dante:  39enne arrestato dalla Polizia di Stato

Sicurezza, Maiorano interroga il Ministro Piantedosi: “Servono più agenti sul territorio”

Tra i prodotti sottoposti a sequestro amministrativo figurano circa 9.000 piatti in plastica, sulle cui confezioni era indebitamente  impresso il logo “MOCA” (materiali e oggetti destinati al contatto con  gli alimenti) pur in assenza del pertinente “certificato di conformità”  prescritto per legge. Al termine dei controlli sono stati segnalati alla  competente Autorità amministrativa i 9 titolari delle rivendite  ispezionate. Inoltre, all’esito di autonomi e mirati approfondimenti investigativi  finalizzati alla disarticolazione delle “filiere illecite”, sono stati  individuati e deferiti 15 imprenditori, operanti in Puglia e in  Campania, risultati responsabili della fornitura di prodotti “non sicuri”  sottoposti a sequestro dalla Guardia di Finanza nel corso di precedenti  interventi operativi.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli  standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione  efficace dei consumatori e un mercato competitivo, nel quale gli  operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni di sana  concorrenza.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Trovato con una pistola e 70 munizioni, arrestato 51enne

Next Post

La danzatrice tarantina Roberta Di Laura protagonista del 62° Congresso Mondiale di Danza in Messico

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Cronaca

Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato

by Redazione
20 Giugno 2025
Spaccio di cocaina in via Dante:  39enne arrestato dalla Polizia di Stato
Cronaca

Spaccio di cocaina in via Dante:  39enne arrestato dalla Polizia di Stato

by Redazione
19 Giugno 2025
Sicurezza, Maiorano interroga il Ministro Piantedosi: “Servono più agenti sul territorio”
Cronaca

Sicurezza, Maiorano interroga il Ministro Piantedosi: “Servono più agenti sul territorio”

by Redazione
18 Giugno 2025
Ruba in casa di un’anziana donna: arrestato dalla Polizia di Stato
Cronaca

Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti

by Redazione
15 Giugno 2025
Giro di vite  della Polizia Stradale sull’uso di alcool e droghe alla guida:  cinque persone denunciate
Cronaca

Aggredisce un conoscente: 57enne arrestato dalla Polizia di Stato

by Redazione
12 Giugno 2025
Next Post
La danzatrice tarantina Roberta Di Laura protagonista del 62° Congresso Mondiale di Danza in Messico

La danzatrice tarantina Roberta Di Laura protagonista del 62° Congresso Mondiale di Danza in Messico

Piazzetta Sant’Egidio: ripristinata legalità e decoro. In sinergia con il protocollo per i Giochi del Mediterraneo 2026, nuova destinazione per uno spazio simbolico della città

Piazzetta Sant’Egidio: ripristinata legalità e decoro. In sinergia con il protocollo per i Giochi del Mediterraneo 2026, nuova destinazione per uno spazio simbolico della città

Sabato a Palagiano la quarta edizione dell’Open Day della Consulta delle Associazioni

Sabato a Palagiano la quarta edizione dell’Open Day della Consulta delle Associazioni

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d