Il futuro di Tramontone Mare entra ufficialmente nell’agenda politica cittadina. I due candidati sindaci al ballottaggio, Piero Bitetti e Francesco Tacente, hanno incontrato il Comitato di Tramontone Mare per sottoscrivere un impegno formale: il “Patto per Tramontone Mare”, un documento che definisce una serie di interventi concreti e tempi certi per migliorare vivibilità e sicurezza in una delle aree più trascurate della fascia costiera tarantina.
Tra gli obiettivi principali figurano l’installazione dell’illuminazione pubblica, la manutenzione del manto stradale e l’attivazione di un sistema di videosorveglianza, elementi ancora assenti nonostante le richieste della comunità locale. Un altro punto qualificante del patto è il ritorno di un presidio stabile della Polizia Municipale nelle zone di Talsano, Lama e San Vito, per garantire maggiore controllo e rispetto delle regole stradali.
L’accordo prevede che questi interventi vengano avviati e portati a termine entro 18 mesi dall’insediamento del nuovo Consiglio Comunale, dando un segnale chiaro di responsabilità amministrativa.
Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI
Ma lo sguardo va anche oltre l’ordinario: il patto include l’impegno, entro 24 mesi, a presentare un progetto di riqualificazione del lungomare di Tramontone. Si punta a valorizzare una delle poche spiagge sabbiose accessibili alla cittadinanza, attraverso soluzioni sostenibili e materiali ecocompatibili, in armonia con l’ambiente.
Il Comitato ha accolto con favore la disponibilità dei due candidati, sottolineando l’importanza del gesto in termini di attenzione concreta verso il territorio. Ora la parola passa alle urne, ma con un auspicio ben preciso: che, a prescindere da chi sarà il prossimo sindaco, gli impegni presi si traducano in fatti.
Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.