ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Taranto
Gruppi di lettura in Carcere: “Storie di Rinascita tra le pagine”

Gruppi di lettura in Carcere: “Storie di Rinascita tra le pagine”

Redazione by Redazione
5 Giugno 2025
in Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0

Si è concluso venerdì 30 maggio il percorso laboratoriale dei Gruppi di Lettura tenuto presso nella casa Circondariale di Taranto. L’esperienza avviata a partire dallo scorso ottobre ha visto impegnarti nell’attività di lettura un gruppo di persone afferenti alla sezione maschile e una decina di donne della sezione femminile.

I primi hanno letto il libro di Enrico Galiano “L’arte di Sbagliare alla Grande” mentre le donne si sono cimentate nella lettura del libro di Michela Murgia “Stai Zitta!” I Gruppi di Lettura nel contesto carcerario di Taranto, denominati “Eppure ci rialziamo” per gli uomini e “Di mano in mano” per le donne, si sono rivelati esperienze trasformative, catalizzando il potere del libro come strumento fondamentale di rieducazione e crescita interiore.

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

Per il gruppo maschile, la scelta de “L’arte di sbagliare alla grande” di Enrico Galiano si è tradotta in un vero e proprio laboratorio emotivo e cognitivo. I partecipanti, circa dieci persone, si sono immersi nelle pagine, esplorando il concetto di errore non come fallimento definitivo, ma come tappa cruciale di un percorso di apprendimento e resilienza. Le discussioni hanno favorito una profonda riflessione sulle proprie esperienze, sulle scelte compiute e sulle possibili strade di cambiamento. L’obiettivo primario raggiunto è stato quello di decostruire la stigmatizzazione dell’errore, promuovendo una narrazione di sé più autentica e la consapevolezza del potenziale di riscatto insito in ogni individuo.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Parallelamente, il gruppo femminile, composto anch’esso da non più di una decina di partecipanti, ha affrontato la lettura di “Stai zitta” di Michela Murgia. In questo contesto, il libro ha agito come detonatore di emozioni latenti, in particolare la rabbia e la frustrazione legate alla condizione detentiva. Sebbene la partecipazione sia stata caratterizzata da una forte emotività, la condivisione delle riflessioni suscitate dal testo ha permesso alle donne di esprimere il proprio disagio e di sentirsi parte di un’esperienza collettiva. L’obiettivo qui è stato quello di offrire uno spazio di ascolto e validazione delle emozioni, trasformando la rabbia in una potenziale leva per una maggiore consapevolezza di sé e dei propri diritti.

In entrambi i gruppi, pur con dinamiche differenti, è emersa con forza l’eccezionale valenza riabilitativa dell’oggetto libro. Le pagine lette e discusse sono diventate un ponte verso l’esterno, un modo per mantenere un contatto con il mondo delle idee e delle emozioni, spesso soffocato dalla reclusione. Il libro ha stimolato la capacità di analisi critica, l’empatia verso storie diverse e la rielaborazione del proprio vissuto. L’obiettivo trasversale raggiunto è stato quello di favorire una crescita personale, una messa in discussione dei propri schemi mentali e una narrazione di sé più consapevole e articolata, seppur a tratti dolorosa, aprendo spiragli di speranza e di cambiamento interiore. La diversa reazione tra uomini e donne sottolinea l’importanza di approcci specifici e sensibili alle esigenze di ciascun gruppo all’interno del contesto carcerario.

Il Percorso dei Gruppi di Lettura rientra in una Convenzione tra il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – Direzione Casa Circondariale di Taranto, Comune di Taranto – Biblioteca Civica Pietro Acclavio. La Convenzione prevede inoltre la valorizzazione e la riorganizzazione della biblioteca carceraria anche attraverso un potenziamento dell’approvvigionamento dei testi. A tale riguardo è stata lanciata l’iniziativa del ” Libro Sospeso” che prevede nelle librerie aderenti la possibilità di acquistare  uno o più libri da donare alla Biblioteca della Casa Circondariale. Tanti i cittadini e le cittadine che hanno già risposto.

Pertanto, riportiamo di seguito i nomi delle librerie che hanno aderito per invitare chi non lo avesse già fatto a donare un libro:

  • Tonino De Giorgi – Libreria Dickens
  • Sara Annicchiarico – Libreria Feltrinelli
  • Federica Mandese – Libreria Mandese
  • Giulia Benefico – Libreria Mondadori Porte dello Ionio
  • Carmine Fucci – Libreria Mondadori Bookstore via De Cesare

All’iniziativa conclusiva dei GdL hanno preso parte:

  • Le Donne e gli Uomini, che hanno preso parte ai Gruppi di Lettura
  • Pietro Rossi, Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Puglia
  • Luciano Mellone, Direttore della Casa Circondariale di Taranto
  • Gabriella Acireale, Responsabile Biblioteca della Casa Circondariale di Taranto
  • Eugenia Croce, Bibliotecaria della Biblioteca Civica Pietro Acclavio
  • Monica Golino, Bibliotecaria della Biblioteca Civica Pietro Acclavio

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Concorso per le scuole “Svuota la carta”, l’IC “Grassi premiato dall’Assessore Aquaro nella Giornata Mondiale dell’Ambiente

Next Post

Kyma Mobilità: possibili disservizi linee autobus

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia
Taranto

A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
Le variazioni di percorso a Talsano per la Settimana Santa

Kyma Mobilità: possibili disservizi linee autobus

Francesco Mancini, Consigliere Nazionale del SIM Carabinieri, ricorda i 211 anni dell’Arma

Francesco Mancini, Consigliere Nazionale del SIM Carabinieri, ricorda i 211 anni dell’Arma

Trovato con una pistola e 70 munizioni, arrestato 51enne

Trovato con una pistola e 70 munizioni, arrestato 51enne

Ultime notizie

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025
  • Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione” 12 Giugno 2025
  • Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup” 12 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025 Redazione
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d