Sono passati 45 anni da quel tragico 3 giugno 1980, ma il nome di Antonio Chionna continua a vivere nel cuore della comunità di Martina Franca e nell’uniforme che con onore indossava. Ieri mattina, i Carabinieri della città lo hanno ricordato con una cerimonia solenne, semplice e densa di significato.
Era un giorno qualunque, quello in cui l’Appuntato Chionna si trovò casualmente all’interno della Banca Commerciale Italiana. Ma il destino trasformò quella mattina in un atto di eroismo. Tre uomini armati fecero irruzione per una rapina. Poteva scegliere di restare nell’ombra, aspettare che tutto finisse. Invece no. Con coraggio e determinazione, affrontò i rapinatori, ingaggiando una colluttazione nella speranza di fermarli. Un gesto istintivo e lucido, mosso dal senso del dovere che lo guidava ogni giorno.
Un colpo di pistola, esploso a tradimento, pose fine alla sua vita. Ma non al suo esempio.
Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI
Per quel gesto eroico, Antonio Chionna fu insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria, con una motivazione che ancora oggi scuote le coscienze:
“Con cosciente sprezzo del pericolo ingaggiava con gli stessi una violenta colluttazione… Solo un colpo mortale di arma da fuoco, esplosogli proditoriamente contro da uno dei banditi, ne poteva frenare lo slancio generoso ed il fulgido ardimento.”
Nella Chiesa di Sant’Antonio, alla presenza del Colonnello Antonio Marinucci, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Taranto, delle autorità cittadine e dei familiari del decorato, si è tenuto un momento di raccoglimento toccante, in cui parole e silenzi hanno unito memoria e gratitudine.
La cerimonia si è conclusa al Cimitero di Martina Franca, dove una corona di fiori è stata deposta sulla tomba di Chionna. Un gesto semplice, per ricordare un uomo che, in pochi istanti, ha fatto una scelta che vale una vita intera: quella di proteggere gli altri, anche a costo della propria.
Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.