ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Politica Sindacale
L’impegno dell’amministrazione Melucci verso il rilancio dell’arsenale militare e della presenza della Marina nella città di Taranto

Arsenale Militare Taranto

Difesa, a Taranto circa 1000 lavoratrici e lavoratori in meno

Redazione by Redazione
4 Giugno 2025
in Politica Sindacale
Reading Time: 2 mins read
A A
0

«La iattura di Taranto. Essere strategica, determinante per gli assetti dell’economia e della difesa dello Stato, ma non ricevere le giuste tutele e attenzioni per quella strategicità. È l’ennesimo allarme che lanciamo per un luogo di lavoro, quello del comparto Difesa, che rischia di scomparire o essere delocalizzato”.
Così Giovanni D’Arcangelo e Cosimo Sardelli, rispettivamente segretario generale della CGIL di Taranto e segretario generale del settore Funzione Pubblica, che nei giorni scorsi hanno incontrato a Bari Serena Triggiani, assessore regionale con delega alle crisi industriali e alle politiche di genere, insieme alla dirigente del dipartimento sviluppo economico sempre della Regione Puglia, Elisa Bellingerio e alla dirigente Claudia Claudi.

Al centro dell’incontro promosso dalla CGIL e dalla FP CGIL vi è stata la vertenza Difesa a Taranto.
«Una situazione logorante che si protrae da oltre dieci anni – ha dichiarato Giovanni D’Arcangelo, segretario della Cgil Taranto – sta impoverendo gli enti della Difesa, che rappresentano la seconda realtà produttiva della città».

ArticoliCorrelati

Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup”

Uil Trasporti ringrazia Sergio Prete per la dedizione al porto e ai lavoratori

Ex Ilva: “UglM, cercare condizioni per tutela lavoro e ambientalizzazione”

Secondo Cosimo Sardelli, segretario generale della Fp Cgil di Taranto, l’allarme riguarda i 18 comandi presenti sul territorio jonico, i quali costituiscono un tessuto produttivo altamente specializzato e strategico. «Alcuni di questi comandi vantano competenze uniche che vanno tutelate – ha sottolineato – dalle officine che curano la manutenzione dei sistemi d’arma, alla gestione dei bacini per l’ingresso delle unità navali, fino ai tecnici impegnati nella manutenzione dei sistemi subacquei e nelle costruzioni marinaresche. Senza nuove assunzioni, tutto questo è a rischio».

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

I numeri rendono il racconto ancora più drammatico. All’appello infatti mancherebbero oltre mille lavoratrici e lavoratori, alcuni addirittura in strutture determinanti o in attesa di rilancio del comparto difesa tarantino: meno 550 dipendenti in Arsenale, meno 42 a Marigenimil e meno 186 a Marinastanav, giusto per citarne alcuni.

A fare da eco alle preoccupazioni dei due segretari generali è anche Pietro Avellino, del coordinamento Difesa della FP CGIL di Taranto.

L’emergenza organico non è solo una questione occupazionale, ma rappresenta una vera criticità per la sicurezza e la prontezza operativa del comparto Difesa, soprattutto alla luce delle attuali tensioni geopolitiche. «In questo momento storico – ha aggiunto Pietro Avellino – segnato da nuove sfide internazionali, è doveroso riconoscere il ruolo strategico degli Enti della Difesa di Taranto nel supporto logistico alle Unità Navali. Il loro contributo è destinato a crescere anche in seguito agli accordi europei che prevedono lo scorporo delle spese militari dal Patto di Stabilità».
Proprio questo mutato scenario europeo, secondo i rappresentanti sindacali, offre l’opportunità concreta per affrontare in modo strutturale le criticità croniche del comparto, a partire dalla carenza di personale tecnico-logistico, amministrativo e operativo.

A conclusione dell’incontro, l’assessore Triggiani ha accolto l’appello del sindacato, impegnandosi a richiedere al Presidente della Regione l’istituzione di un tavolo tecnico regionale. «Serve un’azione condivisa tra tutte le istituzioni competenti – ha concluso Sardelli – per garantire un futuro agli Enti della Difesa, rafforzare il tessuto produttivo del territorio e tutelare una risorsa strategica per l’intero Paese».

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Martina Franca non dimentica: 45 anni fa il sacrificio dell’Appuntato Antonio Chionna

Next Post

Ballottaggio, Angolano: “Assemblea per indicazioni di voto a Bitetti”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup”
Politica Sindacale

Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup”

by Redazione
12 Giugno 2025
Uil Trasporti ringrazia Sergio Prete per la dedizione al porto e ai lavoratori
Politica Sindacale

Uil Trasporti ringrazia Sergio Prete per la dedizione al porto e ai lavoratori

by Redazione
11 Giugno 2025
Ex Ilva: “UglM, cercare condizioni per tutela lavoro e ambientalizzazione”
Politica Sindacale

Ex Ilva: “UglM, cercare condizioni per tutela lavoro e ambientalizzazione”

by Redazione
10 Giugno 2025
M5S, Ex Ilva: nuovo sequestro, vecchia soluzione
Politica Sindacale

Ex Ilva. Scarpa (Fiom): servono garanzie, nessuna scorciatoia

by Redazione
10 Giugno 2025
Landini (Cgil) ai lavoratori tarantini: “Votare i referendum per dare una spallata alla precarietà”. Critiche alla premier Meloni
Politica Sindacale

Landini (Cgil) ai lavoratori tarantini: “Votare i referendum per dare una spallata alla precarietà”. Critiche alla premier Meloni

by Redazione
3 Giugno 2025
Next Post
Ballottaggio, Angolano: “Assemblea per indicazioni di voto a Bitetti”

Ballottaggio, Angolano: "Assemblea per indicazioni di voto a Bitetti"

Alla scoperta dei rapaci notturni e del Cammino materano dell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine

Alla scoperta dei rapaci notturni e del Cammino materano dell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine

Il Ctp Taranto avrà una nuova fermata in via Ariosto

CTP Taranto: al via la manifestazione d’interesse per la nomina di un nuovo consigliere d’amministrazione

Ultime notizie

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025
  • L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie 13 Giugno 2025
  • A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps 13 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025 Redazione
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025 Redazione
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d