ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Provincia Manduria
Gli studenti del Liceo De Sanctis-Galilei protagonisti al congresso FNP CISL: un esempio di educazione civica e sensibilizzazione

Certificazione linguistica di Latino: nove studenti del De Sanctis-Galilei di Manduria alla IV edizione del progetto nazionale

Redazione by Redazione
4 Giugno 2025
in Manduria, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Anche per l’anno scolastico 2024/2025 il Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria si distingue a livello regionale per la qualità e la solidità dell’insegnamento del latino, aderendo con entusiasmo alla IV edizione del progetto nazionale per la Certificazione Linguistica di Latino, promosso dal Ministero dell’Istruzione – Direzione Generale della Puglia – in collaborazione con la Consulta Universitaria di Studi Latini e le Università di Bari “Aldo Moro” e Foggia.

L’iniziativa, unica nel suo genere, è nata per riconoscere formalmente le competenze linguistiche in latino secondo livelli di apprendimento (A, B1, B2) ispirati al modello del Quadro Comune Europeo per le lingue moderne. Le prove, somministrate in presenza il 7 aprile scorso, hanno coinvolto studenti selezionati per merito e motivazione provenienti da tutta la regione.

ArticoliCorrelati

Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore”

Il “Cyrano” del De Sanctis-Galilei torna in scena l’11 giugno, nella sua scuola dopo i successi in tournée

Torricella, regolarizzato il patrimonio comunale

Il Liceo manduriano ha partecipato con nove studenti preparati e accompagnati da cinque docenti del Dipartimento di Lettere, il progetto generale è coordinato dalla prof.ssa Luana D’Aloja, confermando così la propria attenzione al latino non solo come lingua classica, ma come strumento vivo di pensiero, logica e cultura.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

«Partecipare a un’iniziativa così prestigiosa – ha dichiarato la Dirigente scolastica, Prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie – significa offrire ai nostri studenti una sfida formativa seria e qualificante. Questi risultati dimostrano che con passione, dedizione e metodo si possono raggiungere traguardi significativi. Il latino è una lingua che allena la mente e rafforza il carattere. Il successo dei nostri ragazzi è il frutto dell’impegno condiviso di tutta la comunità scolastica, in particolare dei docenti che credono nella forza educativa di progetti come questo.»

Gli alunni, ciascuno per il livello cui concorreva, hanno dimostrato padronanza delle strutture linguistiche e capacità argomentativa. Per il livello A si sono distinti: Luca Pesare e Anna Irene Torsella, allievi della prof.ssa Erika Bascià, Chiara Buccoliero e Michelangelo Puricella, sotto la guida della prof.ssa Giovanna Ardito ed Elena Coccioli, preparata dalla prof.ssa Annarita De Carlo. Sempre con la prof.ssa Ardito, hanno conseguito il livello B1 Gabriele Falcone e Francesco Greco.

Un risultato di particolare rilievo è quello di Samuele Ranieri, seguito dalla prof.ssa Luana D’Aloja, unico studente della provincia di Taranto ad aver superato la prova di livello B2, il più avanzato. Il suo risultato rappresenta un segnale importante del livello di eccellenza raggiunto dall’istituto nella didattica delle lingue classiche.

Il progetto si configura come una straordinaria occasione per valorizzare l’impegno individuale e la qualità dell’insegnamento scolastico, stimolando i giovani allo studio rigoroso e appassionato del latino. Ancora una volta, il Liceo De Sanctis-Galilei si conferma protagonista nella promozione del merito e nella costruzione di un sapere solido, consapevole e orientato al futuro.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

CTP Taranto: al via la manifestazione d’interesse per la nomina di un nuovo consigliere d’amministrazione

Next Post

A Taranto una grande festa per i 70 anni di Intercultura

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Lo sport per tutti. L’iniziativa del Comune di Carosino
Carosino

Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore”

by Redazione
12 Giugno 2025
Il “Cyrano” del De Sanctis-Galilei torna in scena l’11 giugno, nella sua scuola dopo i successi in tournée
Manduria

Il “Cyrano” del De Sanctis-Galilei torna in scena l’11 giugno, nella sua scuola dopo i successi in tournée

by Redazione
11 Giugno 2025
Torricella, regolarizzato il patrimonio comunale
Provincia

Torricella, regolarizzato il patrimonio comunale

by Redazione
10 Giugno 2025
Giancarla Zaccaro eletta sindaco di Massafra
Massafra

Giancarla Zaccaro eletta sindaco di Massafra

by Redazione
9 Giugno 2025
Al via il “Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi”: incontri, conferenze e visite guidate
Ginosa

Al via il “Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi”: incontri, conferenze e visite guidate

by Redazione
9 Giugno 2025
Next Post
A Taranto una grande festa per i 70 anni di Intercultura

A Taranto una grande festa per i 70 anni di Intercultura

Nuovo furto a Taranto, colpita la rosticceria “Arrust e Mang”

Nuovo furto a Taranto, colpita la rosticceria "Arrust e Mang"

Quando la giustizia è veloce: il grazie di una commerciante vittima di furto alla Polizia di Stato

Quando la giustizia è veloce: il grazie di una commerciante vittima di furto alla Polizia di Stato

Ultime notizie

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025
  • Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione” 12 Giugno 2025
  • Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup” 12 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025 Redazione
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d