Dopo il risultato del primo turno, che ha visto la coalizione civica “ADESSO” raccogliere oltre 4.500 voti, l’Avv. Mirko Di Bello, candidato sindaco, futuro Consigliere comunale, annuncia un’iniziativa chiara e trasparente in vista del ballottaggio tra Piero Bitetti e Francesco Tacente.
Pur non schierandosi ufficialmente per l’uno o per l’altro candidato, Di Bello risponde a una richiesta netta che arriva dal suo elettorato, il quale non pretende indicazioni di voto, ma chiede che siano indicati dei presupposti chiari e concreti che permettano a ciascun cittadino di prendere autonomamente una decisione consapevole tra i due candidati.
Per questo, l’Avv. Mirko Di Bello sottopone ufficialmente ai due candidati sindaco una “Sottoscrizione d’Impegno Pubblico”, composta da cinque punti qualificanti, da sottoscrivere integralmente o parzialmente. Le risposte saranno rese pubbliche entro il 6 giugno , così che gli elettori possano decidere in piena libertà e coscienza a chi affidare il proprio voto.
Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI
Di Bello si impegna personalmente a far sottoscrivere la proposta e, quale futuro consigliere comunale, ad essere garante della verifica degli eventuali impegni presi da chi sarà eletto.
⸻
I punti della sottoscrizione proposta
1. Patto per la Trasparenza e l’Etica Pubblica
• Nomina degli assessori basata su merito e curriculum (da pubblicare), e competenza specifica per materia
2. Ambiente e Salute Pubblica
• No netto a nuovi impianti impattanti: rigassificatore, dissalatore, inceneritori, impianto per fanghi, impianto per rifiuti liquidi, pannelli fotovoltaici in mare
• Istituzione di un fondo comunale di risarcimento per i cittadini dei quartieri più colpiti dall’inquinamento (Tamburi e Paolo VI).
• Creazione di un centro comunale di ascolto per malati oncologici.
3. Partecipazione Reale dei Cittadini
• Tavoli di consultazione permanenti con comitati civici, associazioni, enti, sindacati.
• Referendum consultivo comunale per opere strategiche, in particolare il decentramento amministrativo delle periferie e isole amministrative (“Tre Terre”).
4. Urbanistica Trasparente
• Stop a operazioni speculative su aree sensibili della città, se non precedute da un percorso pubblico di partecipazione.
5. Politiche Giovanili e Lavoro
• Assegnazione di spazi pubblici rigenerati o immobili inutilizzati (es. Taranto Vecchia) a start-up giovanili e progetti culturali.
• progettazione e lancio del brand “Taranto, la Città Spartana” come strumento di marketing territoriale.
• Avvio del Parco della Musica, come progetto culturale stabile e strutturato.
⸻
Non saremo noi della coalizione “ADESSO” a dire chi votare.
Mettiamo a disposizione un elenco di impegni pubblici, affinché ciascun elettore possa scegliere in modo libero, informato e consapevole, sulla base di fatti concreti e non di slogan o promesse vaghe.
Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.