Una nuova ferma presa di posizione arriva dal fronte ambientalista contro la proposta di realizzare un impianto di depurazione per fanghi contaminati nell’area dell’ex yard Belleli. Una scelta ritenuta pericolosa non solo per l’ambiente, ma anche per il futuro economico e sostenibile della città. A guidare la protesta sono Rosa D’Amato, commissaria regionale di Europa Verde/AVS, Gregorio Mariggiò, co-portavoce provinciale EV/AVS, e Maurizio Baccaro, segretario provinciale di Sinistra Italiana/AVS.
“Con determinazione ci opporremo fermamente alla costruzione di un impianto di depurazione di fanghi contaminati nell’ex yard Belleli”, affermano in una nota congiunta i tre rappresentanti. “Tale impianto non solo rappresenta una minaccia per l’ambiente ma anche per la prospettiva di conversione economica di cui il porto è parte integrante.”
Per i firmatari, la direzione da intraprendere è diametralmente opposta: servono politiche di sviluppo fondate su una visione ecologica e sostenibile. “Bisogna porre fine allo sfruttamento di questa terra – proseguono –. Abbiamo bisogno di imprenditori lungimiranti e con una visione green di Taranto e provincia.”
Oltre all’impegno del mondo produttivo, il messaggio è anche rivolto alla politica locale: “Abbiamo bisogno di amministratori coraggiosi e liberi che fermino qualsivoglia altro progetto scellerato contro l’ambiente e il futuro sostenibile che Taranto merita.”
Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI
L’annuncio è chiaro: la battaglia non si fermerà. “Noi siamo pronti! – concludono – E porteremo avanti questa battaglia ad ogni livello istituzionale e nella città.”
Una voce che si aggiunge a un coro crescente di cittadini, attivisti e associazioni che da anni chiedono un radicale cambio di rotta per Taranto: da simbolo di inquinamento industriale a modello di riconversione ecologica.
Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.