ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente
Taranto dice no all’impianto di fanghi contaminati: “Basta scempi, servono visioni green”

Taranto dice no all’impianto di fanghi contaminati: “Basta scempi, servono visioni green”

Redazione by Redazione
3 Giugno 2025
in Ambiente
Reading Time: 1 mins read
A A
0

Una nuova ferma presa di posizione arriva dal fronte ambientalista contro la proposta di realizzare un impianto di depurazione per fanghi contaminati nell’area dell’ex yard Belleli. Una scelta ritenuta pericolosa non solo per l’ambiente, ma anche per il futuro economico e sostenibile della città. A guidare la protesta sono Rosa D’Amato, commissaria regionale di Europa Verde/AVS, Gregorio Mariggiò, co-portavoce provinciale EV/AVS, e Maurizio Baccaro, segretario provinciale di Sinistra Italiana/AVS.

“Con determinazione ci opporremo fermamente alla costruzione di un impianto di depurazione di fanghi contaminati nell’ex yard Belleli”, affermano in una nota congiunta i tre rappresentanti. “Tale impianto non solo rappresenta una minaccia per l’ambiente ma anche per la prospettiva di conversione economica di cui il porto è parte integrante.”

Per i firmatari, la direzione da intraprendere è diametralmente opposta: servono politiche di sviluppo fondate su una visione ecologica e sostenibile. “Bisogna porre fine allo sfruttamento di questa terra – proseguono –. Abbiamo bisogno di imprenditori lungimiranti e con una visione green di Taranto e provincia.”

ArticoliCorrelati

Legambiente su ex Ilva: “così non è decarbonizzazione, ma green washing”

Taranto, “zona di sacrificio umano”: presentato un esposto al Mediatore europeo contro l’inerzia della Commissione UE

Alla scoperta dei rapaci notturni e del Cammino materano dell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine

Oltre all’impegno del mondo produttivo, il messaggio è anche rivolto alla politica locale: “Abbiamo bisogno di amministratori coraggiosi e liberi che fermino qualsivoglia altro progetto scellerato contro l’ambiente e il futuro sostenibile che Taranto merita.”

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

L’annuncio è chiaro: la battaglia non si fermerà. “Noi siamo pronti! – concludono – E porteremo avanti questa battaglia ad ogni livello istituzionale e nella città.”

Una voce che si aggiunge a un coro crescente di cittadini, attivisti e associazioni che da anni chiedono un radicale cambio di rotta per Taranto: da simbolo di inquinamento industriale a modello di riconversione ecologica.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Mistero nel cuore della città vecchia: uomo ferito all’addome, nessuna traccia dell’aggressore

Next Post

Tutto pronto per la grande «Festa finale» di “Scuola in Fattoria”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

‘Ambiente svenduto’, parte domani il processo d’appello ex Ilva
Ambiente

Legambiente su ex Ilva: “così non è decarbonizzazione, ma green washing”

by Redazione
10 Giugno 2025
M5S, Ex Ilva: nuovo sequestro, vecchia soluzione
Ambiente

Taranto, “zona di sacrificio umano”: presentato un esposto al Mediatore europeo contro l’inerzia della Commissione UE

by Redazione
5 Giugno 2025
Alla scoperta dei rapaci notturni e del Cammino materano dell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine
Ambiente

Alla scoperta dei rapaci notturni e del Cammino materano dell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine

by Redazione
4 Giugno 2025
Domani a Lizzano evento ecologico al parco San Nicola
Ambiente

Domani a Lizzano evento ecologico al parco San Nicola

by Redazione
30 Maggio 2025
L’urlo dei Genitori Tarantini: “Mentre Taranto muore, lo Stato riaccende l’altoforno. Abbiamo un bambino in tribunale e nessuno ne parla”
Ambiente

L’urlo dei Genitori Tarantini: “Mentre Taranto muore, lo Stato riaccende l’altoforno. Abbiamo un bambino in tribunale e nessuno ne parla”

by Redazione
26 Maggio 2025
Next Post
Tutto pronto per la grande «Festa finale» di “Scuola in Fattoria”

Tutto pronto per la grande «Festa finale» di “Scuola in Fattoria”

Ballottaggio, Rifondazione: “fermiamo l’onda nera”

Ballottaggio, Rifondazione: "fermiamo l'onda nera"

Piero Bitetti risponde a Mario Turco: “sì ai temi del Movimento 5 Stelle, insieme per il bene e il futuro di Taranto”

Bitetti: “Ringrazio Annagrazia Angolano, il Movimento 5 Stelle e tutti i cittadini che, come noi, stanno partecipando con impegno e consapevolezza al dibattito sul futuro di Taranto”

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d