ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Senza categoria
Tacente: “Uniti per Taranto: nasce la coalizione del cambiamento” 

Tacente: «Ex Ilva, no alla demagogia, a rischio 20mila posti di lavoro»

Redazione by Redazione
3 Giugno 2025
in Senza categoria
Reading Time: 3 mins read
A A
0

Il candidato sindaco di liste civiche e centrodestra ha ricevuto la telefonata del ministro Urso. E a Bitetti risponde: «Più chiarezza, meno ambiguità»

«Ho ricevuto una telefonata dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, che sta portando avanti un’interlocuzione seria con entrambi i candidati sindaco, consapevole della delicatezza del momento e dell’importanza che avrà il nuovo sindaco di Taranto nelle scelte imminenti. La vertenza ex Ilva è entrata in una fase cruciale: siamo davanti al bivio decisivo e serve senso di responsabilità, non propaganda».

ArticoliCorrelati

Montemesola, pistole nella borsetta, corruzione e ricettazione: arrestata donna di 33 anni

Ballottaggio, Rifondazione: “fermiamo l’onda nera”

I 15 anni della Camera di Conciliazione Italiana: da Taranto al servizio della giustizia alternativa in Puglia e Basilicata

Lo afferma il candidato sindaco Francesco Tacente, sottolineando l’urgenza di una strategia condivisa che tenga insieme ambiente, salute, lavoro e sviluppo: «Il ministro Urso ha ribadito con chiarezza che senza un impegno concreto sulla transizione energetica – e quindi senza il piano di decarbonizzazione e il necessario accordo di programma – non ci sarà alcun passo avanti nella trattativa. E non possiamo permetterci di sbagliare: in gioco ci sono migliaia di posti di lavoro tra diretti e indotto, ma anche la credibilità di un intero territorio davanti all’Europa».

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Tacente sottolinea che la collaborazione tra Governo, Regione Puglia e istituzioni locali è già in atto e che il Comune di Taranto deve assumere un ruolo attivo, senza chiusure pregiudiziali né demagogia: «Bloccare ogni ipotesi, compresa quella della nave rigassificatrice, senza offrire alternative concrete, significa solo alimentare confusione tra i cittadini. Noi, al contrario, chiediamo trasparenza, difesa della salute pubblica, garanzie ambientali e tutela dell’occupazione, ma anche uno slancio deciso verso soluzioni praticabili e sostenibili. Il tempo delle contrapposizioni sterili è finito».

Tacente ribadisce l’importanza dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), ora al centro di una valutazione che sarà determinante per il futuro dell’impianto: «Senza una nuova AIA in linea con le normative europee – e con l’obiettivo di abbandonare il carbone entro il 2030 – si rischia lo stop giudiziario della produzione, come paventato anche dal Tribunale di Milano. Il candidato Bitetti dice in modo semplicistico “no all’AIA”, ma farlo in maniera preconcetta e senza offrire soluzioni reali per la riconversione industriale e la tutela ambientale vuol dire mettere a rischio 20mila posti di lavoro. È nostro dovere affrontare tutti gli scenari con un’azione concertata e lucida».

Per Tacente «Taranto non può più permettersi decisioni emotive o strumentali. Nel corso dell’interlocuzione il ministro ha ribadito anche i timori dei sindacati, delle imprese dell’indotto e dell’intero sistema industriale italiano. Chi governerà questa città nei prossimi anni dovrà sedersi ai tavoli istituzionali con autorevolezza e competenza, perché le sfide sono complesse e non ammettono scorciatoie».

«Ho letto con attenzione – spiega ancora Tacente – il comunicato di Piero Bitetti e, pur condividendo l’intento di aprire un confronto, non posso non sottolineare alcune contraddizioni. Non basta dire “no al consumo di suolo” oggi, dopo anni di inerzia sulla pianificazione sostenibile.  È facile parlare di “tutela dei servizi pubblici” ora, quando si è stati parte delle scelte politiche che hanno portato al rischio di privatizzazioni». 

Francesco Tacente ricorda che «Bitetti è stato in Consiglio comunale per 25 anni, sempre in maggioranza: oggi è troppo comodo rimettere tutto nelle mani del prossimo Consiglio. Parlare di legalità e trasparenza è importante, ma deve andare di pari passo con coerenza e responsabilità per ciò che non si è fatto. Il nostro programma è chiaro: transizione ecologica, riconversione industriale con garanzie occupazionali, rigenerazione urbana e gestione pubblica dei servizi essenziali. Taranto – conclude – ha bisogno di scelte nette, non di compromessi. Io ho già fatto la mia scelta, e continuerò a portarla avanti con coerenza».

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Vietri (FdI): “Bitetti allo stadio per prendere in giro tifoseria e città”

Next Post

Bitetti: “L’apporto di Rifondazione Comunista rafforza la coalizione di centrosinistra”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Montemesola, 91enne scompare nel nulla: provvidenziale intervento di Carabinieri e Protezione Civile
Cronaca

Montemesola, pistole nella borsetta, corruzione e ricettazione: arrestata donna di 33 anni

by Redazione
11 Giugno 2025
Ballottaggio, Rifondazione: “fermiamo l’onda nera”
Politica

Ballottaggio, Rifondazione: “fermiamo l’onda nera”

by Redazione
3 Giugno 2025
I 15 anni della Camera di Conciliazione Italiana: da Taranto al servizio della giustizia alternativa in Puglia e Basilicata
Senza categoria

I 15 anni della Camera di Conciliazione Italiana: da Taranto al servizio della giustizia alternativa in Puglia e Basilicata

by Redazione
15 Maggio 2025
Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita”
Senza categoria

Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita”

by Redazione
14 Maggio 2025
Maria Antonietta Brigida eletta Presidente del Csv Taranto Ets
Senza categoria

Maria Antonietta Brigida eletta Presidente del Csv Taranto Ets

by Redazione
1 Maggio 2025
Next Post
Piero Bitetti risponde a Mario Turco: “sì ai temi del Movimento 5 Stelle, insieme per il bene e il futuro di Taranto”

Bitetti: “L’apporto di Rifondazione Comunista rafforza la coalizione di centrosinistra”

Ballottaggio Taranto 2025: l’Avv. Mirko Di Bello sottopone a Bitetti e Tacente una sottoscrizione pubblica su impegni concreti per la città

Ballottaggio Taranto 2025: l’Avv. Mirko Di Bello sottopone a Bitetti e Tacente una sottoscrizione pubblica su impegni concreti per la città

Turismo e Lavoro, iniziativa di Arpal Puglia e Comune di Ginosa

Turismo e Lavoro, iniziativa di Arpal Puglia e Comune di Ginosa

Ultime notizie

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025
  • Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione” 12 Giugno 2025
  • Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup” 12 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025 Redazione
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d