ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Politica Sindacale
Landini (Cgil) ai lavoratori tarantini: “Votare i referendum per dare una spallata alla precarietà”. Critiche alla premier Meloni

Landini (Cgil) ai lavoratori tarantini: “Votare i referendum per dare una spallata alla precarietà”. Critiche alla premier Meloni

Redazione by Redazione
3 Giugno 2025
in Politica Sindacale
Reading Time: 2 mins read
A A
0

«Usate la vostra testa e la vostra libertà e diffidate di chi invita a non andare a votare» perché il voto «deve tornare ad essere non per qualcuno ma per qualcosa».

ArticoliCorrelati

Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup”

Uil Trasporti ringrazia Sergio Prete per la dedizione al porto e ai lavoratori

Ex Ilva: “UglM, cercare condizioni per tutela lavoro e ambientalizzazione”

È stato questo l’invito pressante che Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, non si è stancato di ripetere ai lavoratori. Lo ha fatto con quelli della Vestas, riuniti nell’aula 60 dello stabilimento, lo ha ripetuto un paio di ore dopo ai dipendenti dello stabilimento Leonardo Aerostrutture di Grottaglie. Si è dipanata così la giornata tarantina del segretario generale della Cgil impegnato in Puglia in un tour per promuovere ma soprattutto spiegare i cinque quesiti referendari dell’8 e 9 giugno e il motivo per il quale a tutti e cinque va votato “sì”. Tour proseguito subito dopo nello stabilimento Natuzzi di Laterza.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Accompagnato dal segretario generale della Cgil Taranto, Giovanni D’Arcangelo, e dal segretario generale della Fiom-Cgil di Taranto, Francesco Brigati, (all’incontro con i lavoratori Leonardo era presente anche la segretaria regionale Cgil Puglia, Gigia Bucci), Landini ha ribadito a più riprese che il lavoro non può essere precario, non può essere sottopagato, non può essere motivo per cui si rischia di morire».

Certo, c’è da combattere con il fatto che intorno ai  cinque quesiti referendari c’è poca informazione da parte, soprattutto, dei media nazionali ma, ha sottolineato Landini poco prima che avesse inizio l’assemblea in Leonardo, «credo che la partecipazione stia crescendo. Siamo in giro per assemblee, comizi, televisioni proprio per dare piena informazione. E man mano che le persone conoscono le ragioni di questo referendum sta anche aumentando la gente che va a votare. Perchè – ha sottolineato con forza Landini – questo è un voto che punta a dare più diritti alle persone che per vivere hanno bisogno di lavorare. Ripeto – ha aggiunto subito dopo il segretario generale Cgil -, questo non è un voto per questo o quel partito, per questo o quel governo ma costituisce il momento in cui va dato un segnale in cui la maggioranza del Paese e, in particolare, del mondo del lavoro, chiede di cambiare le politiche e le scelte che in questi ultimi vent’anni sono state fatte e stanno danneggiando soprattutto le nuove generazioni».

Insomma, al referendum occorre andare a votare per dire sia al Governo che all’opposizione «che le politiche sul lavoro fin qui fatte sono sbagliate e vanno cambiate.

Capitolo Giorgia Meloni (la premier ha dichiarato che andrà a votare ma non ritirerà le schede). E qui Landini si toglie un sassolino dalla scarpa. «Ritengo – ha detto – che sia un atto irresponsabile. Uno che dice che va al seggio per non votare è come uno che dice che va Palazzo Chigi per non governare. O uno che dice che va al supermercato per non fare la spesa. Chi vuole prendere in giro?. Vuol dire che non hanno il coraggio di dire di sì o di no e uno che oggi ha quell’atteggiamento, e di fatto dice alla gente di non andare a votare, vuol dire che non vuole cambiare assolutamente nulla. Vuol dire che vuole lasciare la precarietà e il sistema di appalti e di subappalti che stanno portando alla morte e agli infortuni dei lavoratori, oltre a un abbattimento dei diritti. Vuol dire che non vuole estendere le tutele anche alle nuove generazioni sui licenziamenti e che non vuole estendere la cittadinanza».

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Un assegno di 2mila euro al Liside-Cabrini di Taranto

Next Post

La storia e le prospettive dell’Arsenale, visita guidata e convegno con l’associazione “Marco Motolese” nell’ambito del progetto finanziato da AReSS

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup”
Politica Sindacale

Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup”

by Redazione
12 Giugno 2025
Uil Trasporti ringrazia Sergio Prete per la dedizione al porto e ai lavoratori
Politica Sindacale

Uil Trasporti ringrazia Sergio Prete per la dedizione al porto e ai lavoratori

by Redazione
11 Giugno 2025
Ex Ilva: “UglM, cercare condizioni per tutela lavoro e ambientalizzazione”
Politica Sindacale

Ex Ilva: “UglM, cercare condizioni per tutela lavoro e ambientalizzazione”

by Redazione
10 Giugno 2025
M5S, Ex Ilva: nuovo sequestro, vecchia soluzione
Politica Sindacale

Ex Ilva. Scarpa (Fiom): servono garanzie, nessuna scorciatoia

by Redazione
10 Giugno 2025
L’impegno dell’amministrazione Melucci verso il rilancio dell’arsenale militare e della presenza della Marina nella città di Taranto
Politica Sindacale

Difesa, a Taranto circa 1000 lavoratrici e lavoratori in meno

by Redazione
4 Giugno 2025
Next Post
La storia e le prospettive dell’Arsenale, visita guidata e convegno con l’associazione “Marco Motolese” nell’ambito del progetto finanziato da AReSS

La storia e le prospettive dell’Arsenale, visita guidata e convegno con l’associazione “Marco Motolese” nell’ambito del progetto finanziato da AReSS

Vietri (FdI): “Bitetti allo stadio per prendere in giro tifoseria e città”

Tacente: “Uniti per Taranto: nasce la coalizione del cambiamento” 

Tacente: «Ex Ilva, no alla demagogia, a rischio 20mila posti di lavoro»

Ultime notizie

  • Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà 18 Giugno 2025
  • Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini 18 Giugno 2025
  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà 18 Giugno 2025 Redazione
  • Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini 18 Giugno 2025 Redazione
  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d