ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
Studenti cercano l’ispirazione artistica nelle melagrane di Masseria Fruttirossi

Studenti cercano l’ispirazione artistica nelle melagrane di Masseria Fruttirossi

Redazione by Redazione
2 Giugno 2025
in Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

L’ITS Turismo classi del Liceo Artistico “Calò” di Taranto ha visitato l’azienda pugliese principale produttore italiano di melagrana

La natura e i prodotti del territorio come fonte di ispirazione artistica. È con questo obiettivo che gli studenti delle classi IV H e IV L del Liceo artistico “Calò”, sede di Taranto, hanno concluso l’anno scolastico, visitando Masseria Fruttirossi a Castellaneta Marina, in Puglia, l’azienda principale produttore italiano di melagrana.

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

L’iniziativa, senz’altro fuori dall’ordinario, di condurre in un’azienda agrotech allievi che in futuro diventeranno artisti, artigiani, orafi, pittori, visual designer, è nata nell’ambito delle attività dell’ITS Turismo Puglia.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Nello specifico, l’esperto in turismo ed enogastronomia Antonella Millarte ha preparato gli allievi delle due classi attraverso un totale di 50 ore dedicate alla “Scoperta e valorizzazione del patrimonio agroalimentare locale: tra cultura ed enogastronomia” ed il Laboratorio riguardante “Il cibo come elemento culturale tra racconto, simbolo ed identità”.

Dalla teoria alla pratica, le melagrane sono state individuate come frutto simbolico ricco di storia e unione fra Europa, Medio Oriente ed Africa, con alte qualità nutraceutiche nonché di grande bellezza e colori, adatti alla realizzazione artistica, anche di souvenir che solitamente attraggono i turisti che visitano la Puglia.

Gli allievi della sede di Taranto del Liceo Calò hanno fatto una esperienza immersiva nella realtà di eccellenza di Masseria Fruttirossi, accompagnati dai docenti Daniela Garofalo, Chiara Basile, Giuseppe Mandrillo, Chiara Rizzato. Il valore aggiunto è stato senz’altro che a condurre la visita didattica sia stato Dario De Lisi, direttore commerciale di Masseria Fruttirossi, che è riuscito a catalizzare l’attenzione degli allievi, suscitando numerose domande.

L’attività è iniziata direttamente nei 400 ettari di proprietà di campi attigui alla sede dove dai fiori sono già visibili le belle melagrane vermiglie. A seguire la merenda, con la degustazione dei succhi Lome Super Fruit, durante la quale i tecnologi alimentari hanno illustrato come avviene la produzione nella filiera a chilometro zero di Masseria Fruttirossi.

Il focus è stato sulla differenza che esiste tra una bevanda con una minima percentuale di melagrana derivata da concentrato, e un succo 100% di frutta spremuta a freddo senza l’aggiunta di coloranti, zuccheri o coloranti.

Gli studenti hanno poi visitato lo stabilimento di confezionamento e trasformazione incontrando così per la prima volta un mondo per loro sconosciuto, caratterizzato da una tecnologia modernissima, dimostrandosi comunque affascinati e interessati all’incredibile lavoro che c’è dietro una bottiglia di succo di frutta.

Questa esperienza didattica è stata possibile grazie all’apertura alle novità della dirigente scolastica del Liceo Calò Rosanna Petruzzi, con il costante supporto della docente Maria Antonietta Iavernaro che ha svolto la funzione strumentale del PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, ex alternanza scuola lavoro) nonché di supporto per il Laboratorio. Il percorso avviato dalla docente ITS Turismo Antonella Millarte ha portato al termine del percorso alla elaborazione, grazie alla docente Giusy Nesca, di bozzetti da poter sviluppare con stampa 3D. Potrebbe essere questo il “seme” dal quale ripartire nel prossimo anno scolastico con altre attività.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Dal prossimo 16 giugno fino all’8 agosto, riparte l’Off-Season con tante novità

Next Post

Progettazione condivisa per la Riserva Bosco delle Pianelle e per i parchi urbani cittadini da candidare ad un avviso della Regione, due incontri di partecipazione a Palazzo Ducale 

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia
Taranto

A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
Progettazione condivisa per la Riserva Bosco delle Pianelle e per i parchi urbani cittadini da candidare ad un avviso della Regione, due incontri di partecipazione a Palazzo Ducale 

Progettazione condivisa per la Riserva Bosco delle Pianelle e per i parchi urbani cittadini da candidare ad un avviso della Regione, due incontri di partecipazione a Palazzo Ducale 

Turismo, Bitetti: potenziare i collegamenti tra Taranto e gli aeroporti di Brindisi e Bari

Bitetti: “Taranto ha bisogno delle idee e delle competenze degli ingegneri. Il dialogo sarà sistematico”

Sanitaservice Taranto: personale allo stremo, la UIL FPL chiede nuove assunzioni

Sanitaservice Taranto: personale allo stremo, la UIL FPL chiede nuove assunzioni

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d